Chobe Park

località: kasane, chobe national park
regione: chobe
stato: botswana (bw)

Data inizio viaggio: giovedì 16 maggio 1996
Data fine viaggio: giovedì 16 maggio 1996

Giunto in Botswana insieme ad un compagno di viaggio come tappa di un Tour in Africa Australe comprendente anche Zambia, Zimbabwe e Repubblica Sudafricana.
Acquistato il "Chobe One Day Trip" direttamente dal proprietario del nostro alloggio di Victoria Falls in Zimbabwe, venivamo prelevati dal "Villa Victoria" intorno alle 7 del mattino da un elegante microbus che ci conduceva dopo circa un ora alla frontiera con il Botswana. Qui, una volta espletate le formalità per l'espatrio, cambiavamo mezzo salendo su un altro microbus che ci conduceva al posto di frontiera del Botswana per riempire il modulo di ingresso e ricevere gratuitamente il visto. Proseguivamo poi per Kasane, la cittadina più settentrionale del Botswana, dove venivamo accolti nella sede della Kalahari Tour. Qui consumavamo la prima colazione, compresa nel pacchetto, a base di te e pasticcini. Raggiunta a piedi la vicina riva del Chobe salivamo sul traghetto per effettuare la crociera di due ore sul fiume. In questo punto il Chobe scorre dolcemente separando le vicine rive di Botswana e Namibia. Le placide acque sono fonte vitale per la nutrita fauna dell'arido Chobe National Park. Avvistiamo sulle rive cercopitechi verdi, elefanti, impala, ippopotami e coccodrilli. Sentendoci come dentro un documentario naturalistico ammiriamo estasiati gli ippopotami in fila indiana che entrano in acqua, osserviamo con apprensione un indifesa antilope staccarsi dal gruppo avvicinandosi alla riva a pochi passi da un coccodrillo che fortunatamente la ignora. Il fiume presenta ampi tratti ricoperti da vegetazione in cui sguazzano elefanti e ippopotami. Molta anche l'avifauna che sorvola la zona. Tornando indietro verso il Lodge da cui siamo partiti sfioriamo le rive della Namibia che in questa parte dell'Africa ha una propria appendice nella striscia di Caprivi disegnata a tavolino dalle potenze europee per dare all'allora colonia tedesca uno sbocco sullo Zambesi. Terminata la crociera e rientrati al Lodge ci viene offerto un buon pranzo a buffet. Dopo il pasto con dei grossi ed eleganti fuoristrada facciamo un game drive all'interno del Chobe National Park percorrendo in pratica una parte della sponda Botswana del fiume. Avvistiamo manguste, elefanti, antilopi, ippopotami, giraffe, facoceri, coccodrilli e kudu. Facciamo una breve sosta lungo il fiume dove ci viene offerta da bere, un cortese gesto di cui avevamo beneficiato anche durante la crociera. Rientrati al Lodge ci trasferiamo sul microbus che ci porta alla frontiera di Kazungula, un punto strategico dove si incontrano i confini di ben quattro Paesi: Zambia, Zimbabwe, Namibia e Botswana. Tra l'altro la linea di confine tra Zambia e Botswana è la più breve del Mondo: 750 metri!! Espletate le solite formalità doganali, sia lato Botswana che lato Zimbabwe, lasciamo il microbus della Kalahari Tour e riprendiamo quello di Victoria Falls. In un'ora torniamo al nostro alloggio in Zimbabwe. E' stata una giornata intensa, il Chobe è un gran bel parco. Dopo aver visitato in un precedente viaggio i parchi del Kenya temevo di rimaner deluso ma così non è stato perchè il Chobe è diverso e pur non avendo visto grandi predatori mi ha permesso di vedere da vicino numerosi animali in un ambiente diverso dalle grandi savane dell'Africa Orientale. Abbiamo evitato di raggiungere il Delta dell'Okavango perchè troppo costoso e perchè dopo aver visionato numerosi filmati non eravamo convinti di vedere molto di più di quello che abbiamo visto al Chobe. Per la cronaca andando dallo Zimbabwe alla Repubblica Sudafricana abbiamo volato sulle distese di sale del Makgadikgadi Pans.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...