MARSA ALAM in ottobre
località: marsa alam
regione: mar rosso
stato: egitto (eg)
Data inizio viaggio:
sabato 20 ottobre 2012
Data fine viaggio:
sabato 27 ottobre 2012
Viaggio con FON & GO, presso il resort TULIP BEACH di Marsa Alam, resort di proprietà del gruppo Flash International. Partiamo da Orio al Serio alle ore 8.10 con un ora di ritardo sull’orario previsto causa problemi sul cielo della Grecia, viaggiamo con Meridiana Fly, hostess e stuart molto cortesi, viaggio senza problemi. Arrivati sui cieli egiziani dopo aver sorvolato Creta e un po’ di deserto vediamo sotto di noi quel magnifico spettacolo del lungo serpentone verde scuro del Nilo che si fa strada in mezzo alle sabbie ocra del deserto. Arriviamo all’aeroporto di Marsa Alam alle 12.10. Non c’è necessità di registrare l’orologio, qui dopo la caduta di Mubarack si sono dimenticati di adottare l’ora legale come facevano ormai da alcuni anni. Nessun problema in aeroporto, per noi che usiamo il passaporto è sufficiente compilare la carta di ingresso. Troviamo subito i ragazzi della FON & GO ed il bus che ci portera al Tulip che si trova lungo la costa a circa 17 km a sud est dall’aeroporto di Marsa Alam. Questo aeroporto è in realtà vicino a Port Ghalib, mentre 85 kilometri più a nord c’è la cittadina di El Quseir e a sud a sud, a circa metà strada verso Berenice c’è Marsa Alam. Per raggiungere Berenice dall’aeroporto si impiegano circa 2 ore e mezza, informazione da altri turisti che avevano soggiornato a Berenice. Alle 13 e 20 siamo al Tulip, solito drink di benvenuto con salvietta calda per le mani ed in pochissimo tempo ci viene consegnata la chiave della camera, la fascetta da mettere al braccio e le tesserine per ritirare le salviette da spiaggia. Prima delle 14 possiamo pranzare dopo aver sistemato in bagaglio in camera. E’ la 9° volta che veniamo in Egitto, la prima volta a Hurghada, poi 2 navigazioni sul Nilo con Abu Simbel, Abidòs, Il Cairo e le piramidi di Giza e Sakkara, 2 volte a Taba con puntata a Gerusalemme e a Petra, 3 volte a Sharm, cosa per cui di resort egiziani siamo ormai esperti. Il resort è costituito da numerosi blocchi di costruzioni, i più vecchi a 2 piani con 5 camere per piano, mentre i più recenti sono più grandi ed hanno tre piani. La nostra camera era a piano terra, con un terrazzino aperto sul retro. Acqua calda sempre, ottimo il condizionatore, la cassetta di sicurezza ed il frigobar. Bellissimi i cigni, l’elefante, il coccodrillo che ogni giorno Ibrahim ci faceva trovare sul letto fatti con gli asciugamani. Unica nota negativa, che abbiamo segnalato alla reception, la mancanza di stenditoi. Ci sono 2 ristoranti con cucine separate dove possiamo andare indifferentemente per i pasti che per noi sono stati più che soddisfacenti, si può anche spillare l’acqua, da portare in camera, dai dispenser. Il soft allinclusive per noi è stato più che sufficiente. Come recita la locandina pubblicitaria, il Tulip Beach Resort è situato direttamente sul mare a ridosso di una spiaggia lunga e sabbiosa, con alle spalle il deserto egiziano. Come gli esperti sanno qui la barriera corallina è molto larga, da una bella spiaggia fine si scende in mare, al mattino con la bassa marea l’acqua arriva al massimo alla vita, ma per noi che non sappiamo nuotare è una bella fortuna, possiamo sguazzare in una splendida acqua di 23/24°. Possiamo avanzare nell’acqua per almeno 300/350 m., fino a circa metà del pontile lungo 750 m, dopo c’è la barriera corallina che è vietato calpestare. Al mattino facciamo lunghe passeggiate sulla battigia dove è tutto un rincorrersi di granchietti, pronti ad infilarsi nelle loro tane. Poi riposiamo sulle sdraio e ogni tanto andiamo fino in fondo al pontile per ammirare bellissimi pesci colorati e morire di invidia nel vedere tutte quelle persone a fare snorkeling, per non parlare dei sub. I pesci si vedono meglio al pomeriggio, due giorni di seguito sotto il pontile ci ha fatto compagnia uno squaletto pinna nera ed un pomeriggio anche una grossa tartaruga. Che bel posto! Faremo il possibile per ritornarci ancora. Ciao Tulip Beach,. a poresto!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...