Veraclub Elphistone > villaggio veratour

località: marsa alam
stato: egitto (eg)

Data inizio viaggio: sabato 27 gennaio 2007
Data fine viaggio: sabato 3 febbraio 2007

villaggio Veratour a Marsa Alam



Punti forti villaggio Veraclub Elphistone

Organizzazione e animazione
Pulizia del villaggio e servizio in camera ottimo
Camere di livello alberghiero con veranda molto bella
rapporto qualità prezzo

Punti deboli villaggio Veraclub

barriera corallina distante 500 metri dalla spiaggia
clima ventoso tutto l'anno, mare molto mosso per eventuali escursioni sui reef distanti
cibo di discreto livello, ma con varietà migliorabile e talvolta anche qualità migliorabile
prezzi delle escursioni a sorpresa
gli spuntini ai break erano inesistenti

--------- impressioni -------


video veraclub elphistone





Dal 27 gennaio 2007 al 3 febbraio ho avuto l'occasione di passare una settimana al villagio Veraclub elphistone a Marsa Alam del tour operator Veratour.
Partiti da Verona con volo Eurofly, devo dare un parere positivo alla compagnia per il servizio e la qualità dei velivoli. Il viaggio è stato indolore, durato 4 ore, ma che ci avrebbe portato al caldo dell'Egitto.

Appena arrivati all'aeroporto internazionale di Marsa Alam verso le undici di sera, siamo accolti da un vento che porta segni chiarissimi di aria egiziana e di un clima caldo e accogliente.

Il trasferimento dall'aeroporto al Villaggio è avvenuto tramite una corriera che in circa 30 minuti ci ha portato nel villaggio Veratour. Arrivati consegna delle chiavi e consegna delle valigie in camera. mance d'obbligo per un cordiale servizio.

Arrivati al villaggio, la mia prima impressione è stata molto positiva, pulizia, accoglienza e un ottima struttura sicuramente di livello.

Il veraclub elphistone sorge vicino al mare, lontano da una barriera corallina ancora incontaminata, la sabbia fine e la spiaggia rende sicuramente interessante a coppie con bambini il villaggio, ma la lontananza dalla barriera preclude sicuramente a molti di fare snorkeling direttamente dalla spiaggia.

Il periodo gennaio - febbraio è proibitivo per chi pensava come me di fare snorkeling senza muta, inquanto l'acqua è intorno ai 21 gradi, temperatura bassa per stare in acqua senza mutino o muta.

Tutto sommato però è possibile fare dei bagni direttamente dalla spiaggia con fondale che dirada dolcemente, ideale per alcuni.

E' vicino e a pagamento 2€ un pontile di un villaggio vicino dove è possibile andare direttamente alla fine della barriera corallina per ammirare le meraviglie sommerse di Marsa Alam.
? perchè Veratour non pensa di fare una convenzione con il villaggio vicino per abbattere anche questo costo ?

Parlando di spiaggia sono disponibili per tutti lettini, ombrelloni e paravento, molto importante per il clima ventoso di Marsa Alam. Ogni giorno inoltre verranno consegnati teli mare puliti.

Parlando del villaggio, l'aspettativa di un villaggio al Top era molto alta leggendo le recensioni trovate anche su internet, per lo più mi trovo d'accordo con i molti pareri espressi, anche se devo riportare alcune lacune.

Il cibo che ci hanno offerto i primi giorni della settimana era molto ripetitivo, e sicuramente non all'altezza di un villaggio 5 stelle come il Veraclub Elphistone. Durante la fine della settimana la qualità si era un pò alzata di primi e secondi. Nota positiva i dolci che erano abbondanti, vari e di ottima qualità, complimenti allo chef, che creava inoltre in modo magistrale anche statue di burro molto belle.
Il pranzo, cena e colazione sono a buffet, e le bevande sono disponibili tramite dispenser.

Il listino delle escursioni che avevo visto sul sito Veratour, era diverso dal listino che ci hanno consegnato in loco il primo giorno con variazioni abbastanza consistenti sui prezzi. Aggiornare i siti web credo sia una cosa fondamentale per un tour operator come Veratour per offrire sempre un servizio all'altezza.

Le escursioni che posso consigliare da Marsa Alam. è la visita di Luxor sicuramente necessaria per rendersi conto di persona che opere potesse l'uomo costruire migliaia di anni fa, e poi per poter vedere con i propri occhi anche la vita al di fuori dei villaggi, nelle città vicino al Nilo che splendono di una luce notevolmente diversa rispetto a quelle nel deserto.
La guida Mac Mud vi farà scoprire e vi racconterà in modo perfetto tutto ciò che vedrete. 10 e lode a lui.

Parlando di animazione del villaggio Veraclub elphistone Veratour, devo dire che sono stati bravissimi, Max'O capo villaggio è stato una persona veramente all'altezza della situazione. Tutto il gruppo degli animatori è stato molto professionale, ragazzi veramente bravi a creare gruppo e animare tutto il villaggio con le loro performance.
Ivan Rossi, Francesco Calabrese e tutti gli altri sono stati eccezionali nel coinvolgere tutti, ed è proprio grazie a questi animatori che il villaggio vive e prospera. come dicono loro Attaccati al burrito! e un appello a veratour per un aumento di stipendio a loro tutti !

Le attività nel villaggio sono molteplici: erano comprese nell'all inclusive canoa, calcetto campo in erba (abbiamo fatto una partita molto divertente), beach volley, tiro con l'arco, aquagym, bocce, aerobica, ping pong, freccette. Il biliardo è a pagamento come diving corsi e immersioni.

Vi è anche un centro benessere, dove si possono fare trattamenti, massaggi, rilassanti, antistress, bioenergetici, shiatsu, ajurvedici ma i prezzi sono veramente alti, una sorpresa spiacevole.

Souvenir !!

piccolo consiglio per i souvenir !! se li comprate nel villaggio gli egiziani con la loro cordialità vi venderanno di tutto a dei prezzi esorbitanti, comprate tutto in fiducia all'aeroporto dopo aver fatto il check in !! ottima scelta e prezzi mooolto più convenienti




Immersioni. Essendo un appassionato ho cercato di sfruttare il soggiorno per fare delle immersioni nei posti più belli. Elphistone reef in primis dove avevo molte aspettative per una delle immersioni che a detta di sub di tutto il mondo doveva essere una delle 10 più belle del mondo !. La mia speranza di avvistare squali pinna bianca ocenanici Longimanus, è svanita quando il divemaster mi ha comunicato che il periodo giusto era settembre, ottobre, novembre ! infatti nelle immersioni ci è capitato di vedere solo due squali, uno grigio e un pinna bianca di barriera.
Le immersioni che consiglio è vivamente Salaia : la più semplice ma secondo me una delle più belle in assoluto, partenza da terra e barriera bellissima.
abu dabab secondo me un ottima immersione, ma non eccezionale per la visibilità (il mare era mosso) e per realizzare fotografie subacque. Il punto forte di abu dabab è l'incrocio con il dugongo e tartrughe di mare che vivono qui, emozionanti.
Elphistone reef sicuramente la più emozionante, la più dura per la durata del trasferimento in barca, 1 ora di navigazione il più delle volte con un mare molto mosso. vi assicuro che per molti l'andata e il ritorno è stata un calvario.
Da consigliare assolutamente l'immersione !! bellissima, ma se il mare è mosso vi potrà vanificare il piacere di essa completamente.


Scriverò un diario più approfondito sull'immersione a Elphistone reef.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...