Kenya-Watamu, Malindi, con Momo
località: watamu
stato: kenya (ke)
Data inizio viaggio:
martedì 5 agosto 2008
Data fine viaggio:
martedì 19 agosto 2008
Ciao, io e mio marito quest'anno siamo partiti per il Kenya. Siamo arrivati a Mombasa dopo circa 10 ore di volo, dopo uno scalo interminabile a Zanzibar.
Una volta arrivati, l'impatto non è dei migliori, c'era un misto di odori e la vista di tanta povertà ci ha lasciati di stucco.
Dopo circa due ore di pulmino, su una strada tutta buche, siamo arrivati all'Aquarius di watamu.
Il villaggio è molto carino, le camere sono spaziosissime e pulitissime, la cucina è ottima; gli unici nei dell'hotel sono gli operatori dell'agenzia interna che organizzano le escursioni e fanno terrorismo dicendoti in tutte le salse di diffidare dei beach boys.
L'acquarius è diviso in 3 strutture: una con una piscina, un bar e il ristorante; un'altra con piscina e bar; e la terza con piscina, bar, ristorante a pagamento e spiaggia.
Il paesaggio che si ammira è favoloso, la sabbia è talmente bianca che abbaglia e scricchiola sotto ai piedi come se fosse neve, è una sensazione indimenticabile. Un altro fenomeno caratteristico è la marea che si alterna ogni 6 - 7 ore dando origine ad atolli e a piscine naturali per poi inghiottirli nuovamente.
Il primo giorno che siamo scesi i n spiaggia abbiamo conosciuto Momo, un "beach boys" moooolto bravo, che ci ha accompagnato per tutti i 15 giorni.
era sempre con noi, quando non facevamo le escursioni eravamo insieme a girare per watamu, o di sera ci accompagnava in discoteca o in qualche ristorante.
Abbiamo vissuto la più bella vacanza che ci si possa aspettare.
E' vero, all'inizio sono un pò tutti assillanti che ti vogliono vendere di tutto e ti appioppano tutti vicino.
Ma l'importante, come sempre, è l'integrazione. Una volta che si capisce che stare con loro, e vicino a loro si è tranquilli (perchè sono delle persone favolose), si passa una vacanza speciale...
e si torna a casa molto più ricchi di prima, perchè ognuno di loro ti insegna qualcosa.
Con Miomo abbiamo fatto il safari allo TSAvo Est, a "Sardegna 2", visitato 2 volte Malindi e i piccoli dell'orfanotrofio, fatto il bagno alla spiaggia dell'amore.
QUAL'E' LA DIFFERENZA TRA FARE I SAFARI CON L'ALBERGO E FARLO CON MOMO?
-Non il prezzo, perchè la differenza è poca. Ma chi ha fatto il safari allo Tsavo con l'albergo non ha visto neanche i leoni.
-Muoversi con una certa libertà in un paese che non è il tuo
-avere sempre vicino un amico che ti può aiutare in qualsiasi cosa
Un consiglio per chi va da quelle parti, portate qualcosa a quei bambini, biscotti, magliette, penne, matite colorate e quaderni, non hanno quasi niente e vi ricompenseranno con sorrisi commoventi.
Spero di ritornernarci presto in Kenya anche perchè adesso abbiamo un amico che può anche farci rispiarmiare molto sul viaggio.
Per finire, un sentito ringraziamento a Momo, un ragazzo formidabile e l'augurio che possa avere tutta la fortuna che merita.
Chiunque abbia domande o chiarimenti può contattarmi tramite email a sonia@mmitaly.com
Saluti e buon viaggio!
Sonia e Pasquale
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...