Naku fikiria sana Malindi ( ti penso tanto Malindi)
località: malindi
stato: kenya (ke)
Data inizio viaggio:
giovedì 25 dicembre 2008
Data fine viaggio:
martedì 6 gennaio 2009
Erano passati poco più di tre mesi ma il mio più grande desiderio era quello di rivedere Malindi, i suoi bambini e le sue grandi donne, instancabili lavoratrici. Ed eccomi il 25 dicembre all'aeroporto di Elmas, quindi Roma e poi ..... finalmente Mombasa (arrivo in perfetto orario grazie alla compagnia aerea Air Italy) dopo la visione di una splendida alba africana. Occorrono circa tre ore di viaggio per raggiungere Mambrui ( distante da Malindi una decina di km) dove soggiornerò al Karibuni villas, bellissimo il giardino - bellissima la spiaggia - gestione non all'altezza delle sue tanto osannate 4 stelle. Tutto passa però in secondo piano alla vista di Malindi, dei suoi colori, del suo vociare, dell'affetto dimostratomi dai tanti amici ritrovati e alla vista dei tanti bimbi gioiosi che si riversano a ogni ora del giorno sulle strade perchè anche per loro è vacanza, le scuole sono chiuse. La spiaggia difronte al Karibuni è arricchita dalla presenza di tanti giovani adolescenti che ti affiancano, ti accompagnano durante le tue passeggiate; amano discorrere con te in italiano così da perfezionare una lingua importante per il loro futuro, ma, appena si accorgono del tuo interesse verso la loro lingua, si trasformano in tanti piccoli ma eccellenti insegnanti di swahili. A settembre grazie alle varie escursioni avevo visto luoghi veramente belli, particolari e inoltre avevo fatto uno splendido safari allo Tsavo est, safari che, a malincuore, ho deciso di non intraprendere questa volta ma, grazie alla mia tour guide, Kassim Sharrif, divenuta nel frattempo un caro amico, ho potuto godere di vedute indimenticabili. Tanti sono i luoghi vissuti e consigliabili: Maiungu e il suo villaggio di pescatori, gli atolli che emergono con la bassa marea, Watamu e l'isola dell'amore, la spiaggia di Che Shale, Marafa e l'isola di Lamu. Luoghi incantevoli e giornate indimenticabili trascorse a "Sardegna due" e all' "isola dell'amore", lingue di sabbia che emergono con la bassa marea dove si pranza allegramente in spiaggia con riso al sugo di cocco, grigliata di barracuda e aragosta e tanta tanta frutta fresca. Ma eccomi alla spiaggia di Che Shale, altrimenti detta e conosciuta come spiaggia dorata perchè caratterizzata da miriadi di pagliuzze che risplendono come l'oro sotto il caldo sole africano; eccomi a Marafa, villaggio dell'entroterra di Malindi, noto per le sue coltivazioni di ananas e per un canyon fantastico: pareti rocciose rossastre e giallo oro che al tramonto riverberano di incredibili colori e sfumature. Eccomi, dopo due ore di auto e dieci minuti di barca, a Lamu, un'isola circondata da tante altre piccole isole ricche di mangrovie; sono senza parole, il tempo a Lamu si è fermato. Non esistono automobili, l'unico mezzo di trasporto è l'asino, non esistono tante strade ma si vive allegramente, tutti si conoscono, si salutano, chiaccherano e tanti piccoli bimbi giocano gioiosi, immersi nella loro incredibile povertà ma anche grande ricchezza. Non conoscono la nostra frenesia, tutto è all'insegna del pole pole; quanto abbiamo da imparare! Avrei voluto che quei giorni trascorressero con molta più lentezza ma inesorabilmente il 6 di gennaio era alle porte; la mattina in aereo mi accorsi che, pur vivendo in una splendida isola, il mio cuore era rimasto in Africa, in Kenya, a Malindi dai "miei" bimbi e dai tanti amici conosciuti, pronti sempre a regalarti gratuitamente un sorriso.
Se state programmando il prossimo viaggio, pensate di considerare come meta anche il Kenya e sicuramente non ve ne pentirete; fate il safari, un viaggio alla scoperta non solo di tante specie animali ma alla scoperta del nostro io più profondo.
Una simpatica, efficiente e attenta tour guide? Kassim Sharrif, mobile +254734680367 oppure +254710397911, mail kassimsharrif@yahoo.com.
Safari njema (buon viaggio) a tutti .....
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...