Liwonde e lago Malawi
località: lilongwe, cap clear, nkhota khota, livingstonia
regione: lago malawi, viphia plateau
stato: malawi (mw)
Data inizio viaggio:
domenica 30 ottobre 2016
Data fine viaggio:
domenica 6 novembre 2016
8º giorno, 30/10/16
Da Wildlife NP a Lilongwe
Lasciamo Mfwe ed il South Lwangwa NP in direzione Malawi. Dopo circa un’ora e mezza raggiungiamo Chipata e subito dopo il confine. Le pratiche doganali ci prendono 40 minuti circa ed entriamo in Malawi, un temporale si profila all’orizzonte e prima di raggiungere Lilongwe siamo nel bek mezzo di una prima scrosciata di pioggia. A Lilongwe campeggiamo al Woodland camp site (10 USD a testa) dove c’e anche un ristorante con specialitá della cucina indiana.
9º giorno 31/10/16
Lilongwe a Liwonde, Mvuu lodge camp site
Lasciamo Lilongwe e ci dirigiamo verso il Liwonde NP, arriviamo nel primo pomeriggio e dopo una prima visita raggiungiamo il Mvuu Lodge camp site, situato a circa 30 km dalla porta di entrata. Lungo il percorso due grosse mandrie di bufali, elefanti e antilopi. Il camp é situato in riva al fiume e anche qui gli elefanti non si fanno attendere, la sera passano a pochi metri dalla nostre tende e rimaniamo un pó apprensivi avendo scordato in auto un sacchetto di manghi e banane. Dopo aver abbattuto la recinzione che separa la piscina se ne vanno tranquillamente.
10º giorno 1/11/16
Liwonde
All’alba abbiamo organizzato un safari in barca sul fiume Shire, un emissario del lago Malawi che si butta nello Zambesi. Molti ippopotami, coccodrilli, elefanti e antilopi. Vediamo per la prima volta un Elan e le antilopi delle sabbie. Nel pomeriggio completiamo la visita nella parte nord del parco con una serie di incontri ravvicinati con gruppi di elefanti.
Notte al Mvuu Lodge camp site anche questa volta in compagnia degli elefanti e facoceri.
11º giorno 2/11/16
Liwonde a Cap McLear, Chembe lodge campsite, cena al lodge Cap Mc Lear
Partiamo da Liwonde con destino il lago Malawi e una prima sosta a Cap Mc Lear. Un villaggio dall’atmosfera rilassata situato sulla punta del promontorio che si addentra nel lago Malawi. Pranzo al Banapaya in un ambiente Rasta e campeggio al Chembe lodge camp site. La sera si solleva un forte vento da est che ci costringe a rinforzare gli ancoraggi delle tende.
12º giorno 3/11/16
Da Cap Mc Lear a Nkhotakhota
Il mattino escursione in barca all’isola di Thumbi, con il Mama Afrika un piccolo catamarano a vela. Le acque del lago sono cristalline ma il rischio di Bilarziosi che esiste in tutto il lago Malawi e soprattutto nella zona di Cap Mc Lear ci fa desistere dalle velleitá di immergerci. Nelle prossimitá dell’isola di Thumbi che si trova nel Parco nazionale del lago Malawi riusciamo comunque a vedere diversi ciclidi dagli svariati colori. Questi pesci d’acqua dolce sono spesso ricercati per gli acquari. Al rientro prosegyuiamo verso il nord del lago e raggiungamo Nkhota Khota, dove alloggiamo presso il Pottery Lodge, qualche km a sud. Una spiaggia magnifica di sabbia fine e bianca e un ambiente molto rilassante. Nel lodge funziona una fabbrica di ceramica e la maggior parte degli utensili e degli arredamenti sono realizzati in ceramica prodotta sul posto. Nkhotakhota Pottery Lodge, 15 usd a testa x camp.
13º giorno 4/11/16
NkhotaKhota a Livingstonia, Mushroom farm
Dopo una lauta colazione al Pottery Lodge con marmellate e pane fatto in casa proseguiamo il nostro percorso lungo le rive del Lago Malawi, breve sosta a Nkhata Bay con visita al mercato locale e poi attraverso Mzusu raggiungiamo il villaggio di xxxxxxxx e la deviazionew per Livingstonia, una strada tortuosa di 15 km si inerpica sulle partei verticali della falesia della valle del Rift con viste spettacolari sul sottostante Lago Malawi, raggiungiamo la Mushroom farm qualche chilometro prima di Livingstonia dove una coppia di californiani ha aperto una farm dedicata alla permacultura ed un camp per back paper, la farm sostiene una serie di progetti comunitari e tutto é basato sulla sostenibilitá, latrine di tipo vietnamita per il riutilizzo degli escrementi per il compost, energia solare, riutilizzo delle acque di scarico. Tre simpatici cagnoloni tengono lontani i babbuini che arranpicandosi sulla falesia tentano di invadere la zona del campeggio. La vista dalle tende e dalle piazzole é spettacolare anche se purtroppo una coltre di foschia non permette di vedere tutta l’immensitá del lago. Cena vegetariana al mushroom.
14º giorno 5/11/16
Livinstognia a Luwawa (Viphia plateau)
Purtroppo il tempo che inizia ad essere corto non ci permette una visita al vicino parco montano di Nyika. Una visita alle Cascate Manchewe all’entrata di Livingstonia costituite da due bracci che precipitano in un baratro di 125 metri nella sottostante Valle del Rift, che sono le piu alte del Malawi. Visita a Livingstonia con le sue case stile vittoriano qui costruite dai missionari presbiteriani intorno al 1870 dando origine alla prima missione sul lago Malawi a cui diedero il nome di Livingstonia in onore del famos esploratore che qualche anno prima aveva per primo percorso queste zone. Proseguiamo sulla pista in terra in direzione di Rumphi, lunghi tratti in fez fez ci avvolgono in una nuvola di polvere, la strada comunque in corso di riabilitazione, nonostante piu lunga dell’altra é senz’altro in migliori condizioni e snodandosi sulle creste scende gradualmente a valle in una zona dedicata alla coltivazione del tabacco. Dopo Mzusu risaliamo sul Viphia Plateau una enorme foresta artificiale di pini che purtroppo per vaste zone é completamente devastata dagli incendi. Lungo il percorso sono ancora numerosi gli incendi in corso. Prendiamo quindi la deviazione a sinistra per il Luwawa Forest Lodge, situato pochi km dopo il villaggio di Luwawa su una pista polverosa a circa 10 km dalla strada principale. La vicina diga e annesso laghetto rendono la zona lussureggiante. Il lodge stile country offre piatti a base di prodotti locali molto ben confezionati.
15º giorno 6/11/16
Da Luwawa a Lusaka.
Ci attende una grande tappa di trasferimento per avvicinarci alle victoria Falls meta finale del nostro viaggio, Percorriamo cosí 880 km per una sosta notturna a Lusaka al Pioneer lodge campo tendato 80 USD a tenda. Situato ad una quindicina di km da Lusaka al termine di 6 km di pista polverosa il Pioneer da l’impressione di un camp in piena boscaglia, facendo dimenticare di essere nelle prossimitá di una grande cittá, situato inoltre a pochi chilometri dall’aeroporto é un’ottima soluzione per una prima o ultima notte.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...