Le Città Imperiali

località: rabat, meknes, fes, marrakech, casablanca
stato: marocco (ma)

Data inizio viaggio: sabato 18 marzo 2006
Data fine viaggio: domenica 26 marzo 2006

VOLO ALITALIA
Roma (FCO) - Casablanca (CMN)
Casablanca (CMN) - Malpensa (MXP)
Malpensa (MXP) - Alitalia Roma (FCO)
Prezzo: 315.95 € (cad.)

Come al solito lo scalo alla triste Malpensa si rivela inutile e lungo causa ritardo dei piloti e del personale di bordo. Aboliamo gli scali a Malpensa!

ASSICURAZIONE: Europ Assistance (43 €)

GUIDE: Routard + Lonely Planet

TAXI
petit taxi: max 3 persone (sono fiscali)
grand taxi: 3 o +

Rabat: blu
Meknès: celesti
Fès: rossi
Marrakech: beige
Casablanca: rossi

si spende davvero poco e sarebbe un vero peccato non prenderli almeno una volta. contrattare, contrattare sempre, comunque e senza vergogna (provano ad alzare il prezzo in modo spudorato). tutti assicurano che il tachimetro è funzionante, in pochi mezzi lo è davvero ma non importa.

Rabat

HOTEL BALIMA (Ville Nouvelle; Routard + LP): le camere vecchio stile sono ampie e confortevoli. L'atmosfera generale è leggermente sbiadita. Bagni vecchi e fatiscenti; andrebbero rifatti. La categoria "chic" di Routard è eccessiva.

EL-BAHIA (Medina; Routard + LP): buona la Tajine alle prugne e quella ai legumi. Senza sapore quella pollo elimone. Ottimo il tè alla menta.

Meknes

RIAD BAHIA (Medina; LP): gestito da Bouchra e Abdel, una coppia marocchina davvero speciale a tal punto da rimanere impressa emotivamente e punto di riferimento per tutti i Riad a seguire. Il pomeriggio di visite lo abbiamo passato con Bouchra che come una madre attenta e premurosa ci ha preso per mano e portato a scoprire i segreti della sua città. Il tutto con un impeccabile italiano a rafforzare la nostra stima e sopratutto la nostra gratitudine.

RIAD BAHIA (Medina; LP): cena ottima ed abbondante è dir poco. Tajine (melanzane; datteri e mandorle), cous cous (pollo, carne), pastilla, harira (zuppa marocchina).
http://www.ryad-bahia.com

Fez

RIAD LUNE ET SOLEIL (Medina): gestito da Jurgen e Pauline, una coppia franco (lei) tedesca (lui) pressochè inesistente. Non vivono nel Riad, a differenza di Bouchra e Abdel, e questo fa sì che la sola presenza visibile sia quella del personale di servizio. Ma è forse una fortuna in quanto la gentilezza, la cortesia e la solarità di questi ultimi è davvero notevole tanto da far passare in secondo piano, e far dimenticare, i suoi proprietari. Al nosstro arrivo abbiamo trovato il Riad in fase di ampliamento (i lavori dovrebbero essere terminati) cosa che non ci è stata comunicata al momento della prenotazione e che ci ha lasciato sorpresi ed un pò irritati. La struttura di per sè potrebbe offrire molto di più, considerando il suo cortile con fontana (illuminata di notte) ed agrumenti, ma lo stato di decadenza non lo inseriscono tra quelli da preferire (fatta eccezione per il personale).

RIAD LUNE ET SOLEIL (Medina): il cous cous (vegetale; carne) ed il piatto di pesce (con finocchi e patate) sono notevoli. Il cous cous, preparato nella cucina stessa del Riad, è uno dei più buoni cha abbia mai mangiato.
www.luneetsoleil.com

Marrakech

RIAD ELSAGAYA (Medina): nella pagina di benvenuto del sito si legge "Annabella et Youssef, coppia anglo-marocchina, vi accoglierà durante tutto il vostro soggiorno". A dire il vero durante il nostro soggiorno ci ha accolto solamente il personale di servizio.
http://www.riad-elsagaya.com

http://www.lesbainsdemarrakech.com/

GRAZIE a Ettore & Annarosa (bamboleo) per aver condiviso con noi le bellezze del Marocco.
GRAZIE a Ida, Licia, Sandra, Silvia e Giuseppe per le informazioni e la collaborazione che ci hanno dato.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...