Ritorno in Namibia

stato: namibia (na)

Data inizio viaggio: domenica 7 ottobre 2018
Data fine viaggio: domenica 14 ottobre 2018

7.10.18 Domenica: Windhoek – Sesriem Km
Ritiro dell’auto a Savanna, Land Cruiser Toyota equipaggiato con 2 tende aeree, frigor, attrezzature campeggio.
Spesa allo Shoprite e si parte in direzione Sesriem.
Imbocchiamo la C26 sterrata attraverso il Gamsberg pass, raggiungiamo Solitaire e quindi Sesriem dove campeggiamo al campeggio della Main Gate.
Cena al ristorante della Main gate, la notte raffiche di vento fortissimo.

8.10.18 Lunedi : Sesriem - Sesriem
Le condizioni meteo con vento forte non permettono il volo in mongolfiera, partiamo quindi per Soussvlei. Prima sosta alla duna 45. Ci arrampichiamo sulla cresta prima di colazione.
Proseguiamo per Soussusvlei, dall’area di parcheggio sono circa 10 minuti per raggiungere la Dead Valley. Spettacolo magnifico con la serie di alberi morti nel pan circondato da dune altissime.
Ritorniamo al campeggio per il pranzo e per riconfermare il volo per il giorno successivo
Ripartiamo per una seconda visita alla zona di Soussuvlei che appare con forme e colori diversi alla luce del tardo pomeriggio.
Cena al ristorante della Main gate, Notte al campeggio

9.10.18 Martedi: Sesriem – Swakopmund
Sveglia prima dell’alba per il volo in mongolfiera (Namib Sky). Dalla Main Gate transfer in pulmino 20 minuti per raggiungere il punto di decollo. Sul pallone siamo in 16 + 2 equipaggio. Con i 45 minuti di volo sorvoliamo una zona di deserto con vista sulle dune rosse. Colazione nel deserto e si riparte in direzione Walvis Bay e Swakopmund attraversando il deserto del Namib.
Cena al The Tug e notte al SeaWind (Vineta).

10.10.18 Mercoledi: Swakopmund – Outjo km
Partenza alle 07.00 sotto una pioggerellina leggera che trasforma la strada costiera in fango. Raggiungiamo Cape Cross alle 08.00, ma l’apertura della riserva é solo alle 10h00. Ci dirigiamo su di una spiaggia vicina per la colazione circondati dai primi sciacalli dalla gualdrappa. Enormi stormi di cormorani passano radendo l’acqua.
Visita alla colonia di Otarie del Capo di Cape Cross, ripartiamo poi per la Skeleton Coast che percorriamo sino a Torra Bay, paesaggi magnifici con le distese di sale e le dune di sabbia.
Da Torra Bay ci dirigiamo all’interno verso Khorixas e poi Outjo.
Cena e pernottamento all’Ijlaba Lodge, nel giardino dikdik (veri) e pangolini in ferro.

11.10.18 Giovedi Outjo – Okakuejo (Etosha NP)
Outjo é situato a circa 100 km dall’entrata sud dell’Etosha. Percorriamo tutta la zona tra Okakuejo e Halali Camp, leoni, elefanti, zebre, giraffe e migliaia di antilopi e gazzelle. La sera alla pozza di Okakuejo rinoceronti e iena.
Rientrando a Okakuejo riusciamo a trovare un posto nel campeggio dove cuciniamo la nostra prima carbonara. Piazzola ben attrezzata con elettrricitá e acqua.
12.10.18 Venerdi Okakuejo – Namutoni (Etosha NP)
Giornata dedicata alla visita all’Etosha Park. Pranzo al ristorante di Halali Camp
Cena al ristorante del Namutoni Camp (caduta strepitosa della cameriera) . Nella pozza nessun animale.
Pernottamento in tenda nel campeggio (senza piazzola perchá al completo).


13.10.18 Sabato : Namutoni a Mukolo Camp (Kongola)
Tappa di trasferimento nella striscia del Caprivi in direzione Botswana.
Si pranza sulle rive del Kavango al ristorante portoghese di Rundu, rinfrescati dal vapor d’acqua e per la prima volta assaporiamo il don pedro (gelato con Amarula).
Pernottamento al Mukolo Camp sul fiume Cuando, veramente ben organizzato e con un’atmosfera molto gradevole immersi nella natura, si sentono gli ippopotami in lontananza.
Cena con pasta al pomodoro.

14.10.18 Domenica: Mukolo Camp a Kasane (Chobe Safari Lodge Camp)
Si riprende il percorso verso il Botswana e raggiungiamo la frontiera a Ngoma Bridge, subito dopo la frontiera si entra nel Chobe NP (River Front). Lungo la strada si incontrano molti elefanti, raggiungiamo Kasane e pranziamo al Chobe Safari Lodge, lo stesso in cui avevamo campeggiato 20 anni prima, ma all’epoca era solo un piccolo campeggio.
Giro in barca sul fiume Chobe (3 ore), campeggiamo al Chobe Safari Lodge.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...