Isola della Réunion, vero paradiso terrestre!

località: saint-denis, saint-gilles, saint-leu, saint-pierre, cilaos, salazie, mafate, vulcano
regione: réunion
stato: reunion (re)

Data inizio viaggio: sabato 26 febbraio 2011
Data fine viaggio: giovedì 10 marzo 2011

La Réunion, piccola isola fancese situata nel mezzo dell'Oceano Indiano, è un sogno per tutti gli amanti del trekking. Iscritta dal 2010 al Patrimonio Mondiale dell'Unesco (picchi, circhi e bastioni), quest’isola offre una varietà di paesaggi e percorsi mozzafiato: un paesaggio montagnoso dominato dal Piton des Neiges, (Picco delle Nevi - 3070,5 m d’altitudine) detto anche il « Tetto dell’Oceano Indiano » la sua vetta è visibile sull'insieme dell'isola, come nei 3 circhi (Mafate, Salazie, Cilaos) ;
Un Vulcano spettacolare tra i più attivi al mondo il Piton de la Fournaise, (Picco della Fornace - 2632 m d’altitudine), senza dimenticare ovviamente la rara bellezza delle foreste primarie.

I percorsi si adattatano a tutti i gusti e a tutti i livelli: dalla passeggiata familiare di circa mezz'ora al « Grande Raid » detto anche « La Diagonale des Fous » (la diagonale dei pazzi) evento sportivo che raduna ogni anno centinaia di corridori temerari ! (162km per 9643m di dislivello positivo!). (http://www.grandraid-Reunion.com )
A voi l’imbarazzo della scelta !

L'ufficio Nazionale delle Foreste ha segnalato più di 1000 km di sentieri, senza tener conto dei tre sentieri di Grande Randonnée (Grande Trekking) che solcano le montagne réunionesi ossia, il GR R1 o « Tour du Piton des Neiges » il GR R2 o « Grande Traversée de l'île » ed il GR R3.
(http://www.onf.fr/la-Reunion/@@index.html )

Possibilità di beneficiare dei servizi di una "Guida PEI", diplomata che vi farà scoprire l'isola in un modo originale. Una formula simpatica per praticare il trekking in tutta sicurezza imparando vari aneddoti sulla natura e sulla storia locale, e talvolta scoprendo siti inediti !

Un patrimonio ambientale senza pari.
La Réunion è un sito d’eccezzione sul piano patrimoniale e scientifico, a tal proposito trova naturalmente il suo posto fra i 34 "hot spot" della biodiversità mondiale.
La sopravvivenza di molti ecosistemi (presenti sino ad ora nell’arcipelago Mascaregno) dipende dalla loro conservazione, a lungo termine, sull'isola della Réunion.
L'isola della Réunion offre una grande diversità di paesaggi e questa ricchezza paesaggistica costituisce una vera e propria carta vincente sia dal punto di vista patrimoniale sia per quanto riguarda lo sviluppo turistico. Preservare questi siti è quindi fondamentale per la popolazione locale.

I Paesaggi :

I Circhi
Immense depressioni geografiche, sono localizzati nel cuore dell’isola. Ogni circo ha la sua propria identità: Salazie più verde e lussureggiante, Cilaos più luminoso, Mafate più preservato dalla civilizzazione e più austero.

Il Vulcano
Il Piton de la Fournaise offre dei paesaggi desertici, minerali e persino lunari, la Plaine des Sables (Pianura delle Sabbie).

Le « Plaines » Pianure
Situate in altitudine, beneficiano di un clima temperato e presentano dei paesaggi inediti per un'isola tropicale. Quí si sviluppano gli allevamenti di bestiame.

La Laguna
Spiaggia e zone urbanizzate costeggiano una laguna turchese. (ottima per lo scuba diving !)

La Savana
Paesaggio selvaggio ed originale che ricorda molto la savana africana, contribuisce molto alla diversità dei paesaggi réunionesi.

Vera Mecca per gli amanti del trekking, la Réunion saprà ammaliare grandi e piccini, sportivi e dilettanti, nonchè tutti gli spasimanti di Madre Natura.
Testimoni d’uno dei più bei spettacoli naturali al mondo, non ripartirete delusi da quest’avventura !

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Isola della Réunion, vero paradiso terrestre!

domenica 3 luglio 2011

Una vacanza all'insegna della natura, tra cascate, Vulcano, montagna e laguna...