rwanda by http://www.born2travel.it/
stato: ruanda (rw)
Data inizio viaggio:
domenica 1 dicembre 2013
Data fine viaggio:
martedì 17 dicembre 2013
tratto da: http://www.born2travel.it/
09.12.2013 Kigali (Rwanda)
La frontiera Uganda-Rwanda è immersa nella nebbia, c’è solo una sbarra che indica i nomi delle due nazioni con un poliziotto annoiato che osserva le poche persone che transitano… noi, col nostro grande truck, destiamo tanta curiosità.
Le formalità doganali sono rapide ed in pochi minuti usciamo dall’Uganda per attraversare la piccola zona di nessuno a piedi. Welcome to Rwanda.
Il paesaggio muta completamente. Chi se l’aspettava così il Rwanda?
Strade ben asfaltate, prati verdi ben curati, casupole in cemento..
Raggiungiamo brevemente la capitale: Kigali.
Pranziamo da “Economatt” con delle patate al forno e samosa prima di raggiungere il gate del “Genocide Memorial”.
Credevo che dopo Auschwitz e Phnom Penh avessi metabolizzato situazioni assurde, senza senso e da condannare… ma non è stato così.
Il museo comincia con una presentazione storico-politica del Rwanda, dall’avvento dei Belgi fino al sanguinoso genocidio degli Hutu e Tutsi, passando per una mostra dedicata ai bambini fino ai massacri dell’ultimo secolo nel mondo.
La pazzia, la stupidità dell’uomo non ha rivali.
Ho letto, guardato filmati e ascoltato testimonianze dirette raccapriccianti; persone uccise, famiglie sterminate da amici, da vicini di casa, colleghi di lavoro o compagni di scuola solo perché di un’altra etnia.
Com’è possibile che il mondo sia rimasto ancora una volta a guardare?
Mi meravigliavo pensando che la strage cambogiana fosse accaduta nel 1979… ma qui parliamo del 1990!
Sono ancora più fiero del mio lavoro se, attraverso esso, potrei contribuire a combattere situazioni del genere.
Usciamo dal museo proprio mentre il cielo scarica tutta la sua rabbia con enormi goccioloni che in pochi minuti inondano tutta Kigali, quasi come se tutti gli angeli si fossero commossi con noi.
Partiamo alla volta di Kibungo, siamo ancora sconvolti e silenziosi… ci avviciniamo alla Tanzania.
continua su: http://www.born2travel.it/
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...