SORRISO
località: senegal
regione: dakar
stato: senegal (sn)
Data inizio viaggio:
mercoledì 21 novembre 2012
Data fine viaggio:
martedì 27 novembre 2012
Girono 1
Arrivo e trasferimento in hotel
Giorno 2
Partenza dopo la prima colazione per la visità del Lago Rosa il cui nome é dovuto alla colorazione rosacea delle acque, dovuto alla presenza di particolari microrganismi, sosta per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per la città di Saint Louis. Cena e pernottamento presso l’hotel Palmeraie o similare
Giorno 3
Dopo la prima colazione partenza per il parco ornitologico di Dioudj, classificato come la terza riserva al mondo; visita del parco in piroga (aperto da novembre ad aprile). Si potranno ammirare tra le altre specie: fenicotteri, aquile pescatrici, tarabusi, aironi, cicogne, ibis, anatre, cavalieri e varie specie di rapaci, pellicani. Pranzo nel parco e rientro a Saint Louis. Cena e pernottamento
Giorno 4
Dopo la prima colazione visita in calesse della città di Saint Louis, una volta capitale del Sénégal e di tutte le colonie francesi d’Africa occidentale. Pranzo in un tipico locale e proseguimento per il deserto di Lompoul. Una cena di michoui accompagnata con dei ritmi di tamburi dai ragazzi del villaggio e pernottamento in tenda beduina.
Giorno 5
Dopo la prima colazione partenza per la città santa di Touba, luogo sacro della confraternita dei Murid, visita della sua moschea considerata come il pù bel monumento religioso dell’Africa occidentale. Pranzo a Kaolack. Proseguimento per Toubacouta. Arrivo e sistemazione in albergo e giro in barca sul delta del Saloum in mezzo ai canali di mangrovie. Cena e pernottamento all’hotel Keur Saloum o similare.
Giorno 6
Dopo la prima colazione partenza per Joal, città natale del primo presidente Senghor. Joal fu il centro di transito dei portoghesi. Dopo pranzo, visita di Fadiouth, isola in cui cattolici e musulmani divodono lo stesso cimitero e luogo con un percentuale del 90% di cristiani. Le due comunità vivono in una perfetta armonia. Proseguimento per Saly, cena e pernottamento.
Giorno 7
Mattinata e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio, trasferimento al porto di Dakar per il traghetto per l’isola di Goree. Visita dell’isola, patrimonio culturale dell’umanità e luogo di transito degli schiavi, piccola come dimensioni ma di grande importanza storica. Cena libera a Goree compatibilmente con gli orari dei voli.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...