UNA (SPIAGGIA) AL GIORNO … TOGLIE LO STRESS DI TORNO !

località: antigua, barbuda
stato: antigua e barbuda (ag)

Data inizio viaggio: sabato 28 aprile 2007
Data fine viaggio: domenica 6 maggio 2007

Marzo e Aprile ... x noi sono mesi che profumano di vacanza xche' di solito in questo periodo ci concediamo un break dal lavoro e andiamo a rilassarci in qualche posto esotico.
Quest anno, per motivi famigliari, abbiamo dovuto posticipare un po' e ci siamo uniti alla massa di vacanzieri che ha sfruttato il mega-ponte del 25 aprile e 1° maggio.
Non abbiamo nemmeno avuto il tempo per organizzare un bel viaggio come di solito siamo abituati a fare, cosa che oltretutto ci permette allo stesso tempo di risparmiare e visitare luoghi fuori dai circuiti turistici, ma a volte decidere all'ultimo minuto quale sara' la meta dove mettere le nostre chiappe al sole ha il suo fascino.
Il problema e' che fino ad ora ci siamo sbizzarriti parecchio con le destinazioni e quindi la scelta non e' affatto facile.
Dobbiamo considerare diversi fattori come quello che staremo via solo una settimana, non vogliamo volare dall'altra parte del mondo per cosi' poco tempo, non vogliamo pagare le esagerate quote da catalogo (e le mete che di solito escono in offerta le abbiamo gia' fatte tutte) e non torniamo mai se possibile dove siamo gia' stati ... beh, mettendo assieme tutti questi punti e eliminando dalla lista luoghi che ci piacerebbe visitare in futuro ma con piu' calma, x farla breve alla fine abbiamo puntato su Antigua.
Dovevamo scegliere tra un pacchetto tutto compreso oppure un volo in offerta e prenotazione dell'hotel a parte.
Il prezzo era uguale per entrambe le soluzioni e visto che non avevamo il tempo per fare le cose "a modo" (come direbbero i nostri amici di Modena) abbiamo optato per il pacchetto e il 28 aprile siamo saliti sul volo charter che dopo 14 ore e' atterrato ad Antigua.
(una nota sul volo per i turisti piu' esigenti: aeromobile Livingston un po' datato e sprovvisto di monitor personale nel sedile anteriore, intrattenimento con due film non proprio nuovissimi e cibo scarso in termini di quantita')
Dopo lo sbarco siamo saliti sul pulmino che ci ha portati al Jolly Beach Resort. Avevo cercato un po' di info in rete su questo posto prima di partire e i pareri erano tutti abbastanza positivi e anche concordi sul fatto che la struttura e' leggermente vecchiotta.
Noi non cercavamo lusso sfrenato ma solo un posto dove poter far rilassare i nostri neuroni e quindi per noi andava benissimo.
L'hotel e' davvero grande, ed altrettanto grande e' la spiaggia su cui si affaccia. E' immerso in un rigoglioso giardino molto curato e tutte le camere hanno piu' o meno la vista sul mare che ha dei colori incredibili. La tipologia delle camere varia dalla piu' semplice, la Standard, a quelle piu' curate ed eleganti, ma noi abbiamo scelto quella piu' economica che e' la Supersaver.
Mi avevano detto che era piccolissima e difatti ...
L'impatto iniziale e' stato di leggero sconforto xche' non sapevamo dove piazzare la roba ma poi il nostro spirito di adattamento e soprattutto la mia grande dote organizzativa ha preso il sopravvento e siamo riusciti a piazzarci senza nemmeno piu' accorgerci che lo spazio era veramente ridotto al minimo.
(Certo, x chi ha intenzione di portarsi dietro tanta roba, forse avra' un po' di problemi a sistemarla xche' l'armadio e' piccolo e con pochissimi ripiani e a parte questo non c'e' altro posto dove mettere le cose a parte un piccolo tavolino d'appoggio ma in alternativa puo' sempre scegliere una stanza piu' confortevole)
Il servizio offerto dall'hotel e' All Inclusive ed effettivamente direi che l'unica cosa di cui ci si deve preoccupare e' di non esagerare con le ore di sole xche' qui non scherza affatto.
Bere e mangiare ce ne sono a volonta'. Non possiamo esprimere pareri sui diversi ristoranti xche' abbiamo provato solo quello principale a buffet ma direi che la fame non si fa (anche se forse il cibo non e' poi cosi' vario ...).
La cosa che da' piu' soddisfazione al palato e' sicuramente il grill sulla spiaggia che permette, agli amanti del genere, di straffogarsi di hot-dog, hamburger e patatine per tutto il giorno (dalle 12 alle 16:30) senza nemmeno dover rinunciare a qualche minuto di sole, visto che si puo' comodamente mangiare in spiaggia e senza nemmeno far lo sforzo di mettersi un copricostume !!!
E se il caldo inizia ad essere insopportabile e l'ombra degli ombrelloni o delle palme non vi allieta abbastanza, potete sempre gustarvi un fruit punch seduti nei tavolini immersi nell'acqua della piscina.
Se dopo aver riempito lo stomaco volete concedervi un riposino e siete amanti della tintarella, il chioschetto delle attrezzature sportive vi mettera' gratuitamente a disposizione un bel materassino e potrete adagiarvi sulle calmissime acque caraibiche godendo della brezza di mare che rendera' il tutto davvero molto piacevole. Occhio alle scottature xo' xche' questo e' il modo piu' facile per prendersele !
Insomma, diciamo che ... probabilmente non sara' un 5 stelle, il cibo non sara' da ristorante del Gambero Rosso ma ce la mettono tutta per non far mancare nulla agli ospiti.
Se proprio, proprio, dobbiamo trovare un difetto e' che l'acqua non e' perfettamente cristallina ma assume quel colore leggermente lattiginoso dovuto al muoversi della sabbia (peraltro bianchissima). Come sia possibile non lo so visto che il mare e' piatto ma dicono che sia dovuto al periodo e che durante la nostra estate invece sia trasparente ... sara', comunque sia i colori sono davvero da copertina !
Superata la fase di scottatura dei primi giorni, abbiamo affittato una macchina (attenzione, occorre fare una patente locale e la guida e' a sinistra) e con cartina alla mano siamo andati alla scoperta dell'isola.
Antigua e' conosciuta come l'isola dalle 365 spiagge ... una per ogni giorno dell'anno ... certo, noi non abbiamo tutto sto tempo a disposizione ma decidiamo comunque di vederne una parte.
Partiamo dal Jolly e ...

... x leggere la continuazione del viaggio inviateci un mail !

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...