VIAGGIO AVVENTURA CUBA
località: havana, matanza, santa clara, remedios, trinidad, cienfuegos, cayo largo
stato: cuba (cu)
Data inizio viaggio:
giovedì 5 gennaio 2012
Data fine viaggio:
giovedì 19 gennaio 2012
CubAvventura - Viaggio Avventura a Cuba organizzato da Catamaranocaraibi.com
Il 5 Gennaio siamo partiti . Volo dall'Italia - Habana
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino per le pratiche di imbarco sul volo di linea Air Europa, scalo previsto a Madrid. Arrivo all'aeroporto internazionale di la Habana, disbrigo pratiche di recupero bagagli e visto di ingresso. Trasferimento in autobus a l'Habana in hotel. Check-in sistemazione, cena e pernotto.
2. Habana (170km) Pinar del Rio (25km) Vinales
Colazione in hotel. Partenza per Vinales/Pinar del Rio, la provincia più occidentale di Cuba, dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Visita ad una fabbrica di tabacco ed alla casa del veguero, dove si potrà conoscere il processo di coltivazione del tabacco. Proseguimento del viaggio sino a Valle de Viñales, valle di incredibile bellezza circondata dai “mogotes”, massicci rocciosi di parete verticali e cime arrotondate, considerate le più antiche formazioni rocciose di Cuba. Gita a cavallo nella piantagione di tabacco con degustazione di sigari e Ron. Sosta al murale della della Preistoria. Sistemazione nelle Case Particular, cena e pernottamento.
3. LA HABANA
Colazione di buon mattino e rientro a la Habana, per andare alla scoperta della Capitale cubana, della sua architettura ed i quartieri affacciati sull'oceano. Giornata da trascorrere tra i vicoletti Cubani! Cena e pernottamento all'Havana e poi per chi vuole via libera alla notte Habanera!
4. Habana (100km) Matanzas
Servizio di colazione fino alla tarda mattinata. Tempo libero per godere del primo sole nella capitale cubana, la città più romanticamente maledetta dei Caraibi, col suo lungomare infinito, le Cadillac degli anni '50 che continuano a sfrecciare seppur sorrette da pezzi di scaldabagno, i volti, il Rum ed ancora la Musica. Passeggiare per L'Habana non è come leggere Hemingway... è vivere un suo racconto. Nel pomeriggio trasferimento in autobus a Matanzas, sistemazione, cena e pernottamento.
5. Matanzas (280km) Remedios
Al mattino visita di questa tranquilla cittadina cubana, nota anche con l'appellativo di “Atene di Cuba” con i sui palazzi coloniali, i parchi, la cattedrale e soprattutto con la musica (Matanzas è famosa per le esibizioni di Rumba) e le piccole contraddizioni di questa “Atene” decisamente ”spartana”. Nel Pomeriggio partenza per San Miguel de los Banos un tempo rinomata località di villeggiatura nota per le sue Terme ed oggi una Montecarlo fantasma, affascinante nel suo totale stato di abbandono dove si può curiosare tra le rovine o scattare qualche migliaio di foto in uno scenario post apocalittico che neppure il miglior scenografo di Hollywood saprebbe riprodurre. In serata arrivo a Remedios, sistemazione e cena nelle Case Particular e serata in questo tranquillo villaggio dove potremo degustare un buon Mojito o imparare i primi passi di salsa presso la casa della musica.
6. Remedios (50 km) Santa Clara
Al mattino passeggiata alla scoperta degli scorci nascosti di Remedios, qualche souvenir sulla piazza principale e poi partenza verso i luoghi storici della Rivoluzione. Santa Clara è la città del Che, un libro di storia a cielo aperto, dal Mausoleo al “Treno blindado”, il cuore della rivoluzione Cubana. Alla sera Santa Clara si trasforma, i suoi club, musica ovunque, una delle città universitarie più mondane di Cuba. Sistemazione, cena e pernottamento.
7. Santa Cara (150 km) Paya Giron (170km) Trinidad
Al mattino partenza per Playa Giron, la “Baia dei Porci” luogo del tentato sbarco anti-castrista dove alcune ore fra mare, bagni di sole e molto relax. Proseguiamo nel primo pomeriggio per Trinidad, una realtà tanto affascinante quanto magica, oltre che Patrimonio Unesco. Visiteremo la Plaza Mayor, il Museo Romántico, la Chiesa della Santísima Trinidad; perdendoci a piacimento fra angoli nascosti e sorseggiando una Pina Colada al bar la Canchánchara. A sera sarà impossibile resistere alle tentazioni della incredibile vitalità ed il ritmo di questo angolo unico di Cuba! Sistemazione, cena e pernottamento.
8. Trinidad (85km) Cienfuegos - Sabato , Imbarco in catamarano
Colazione e mattinata libera a Trinidad, per apprezzarne a pieno quella sua atmosfera così allegra, pacifica e di cittadina fuori dal tempo. Ore 14:00 Trasferimento a Cienfuegos, cittadina d'arte nella parte meridionale dell'Isola, ore 15:00 arrivo presso la Marina per il disbrigo della pratiche di imbarco e sistemazione in catamarano. Pernotto in catamarano in ormeggio alla marina di Cienfuegos.
In catamarano fra atolli e barriera corallina: arcipelago di Cayo Largo
9. Domenica, giornata di mare e navigazione, Cayo Guano
Alle prime luci del mattino colazione e pronti a salpare dalla Baia di Cienfuegos, veleggiando verso Cayo Guano (7 ore circa) mentre pranzeremo e pescheremo in navigazione. Si arriverà nel tardo pomeriggio a Cayo Guano dove faremo bagni e relax e potremo rilassarci e cenare a bordo sotto le Stelle di Cuba.
10. Lunedì, giornata di mare navigazione, Cayos De Dios
Dopo Colazione noi potremo salpare verso Cayo De Dios dove arriveremo in un'ora. In questa isola troveremo una bellissima barriera corallina rigogliosa di pesci ed aragoste...il luogo ideale per fare snorkelling e pescare. Dopo soste, relax anche a Cayo Sal, navigheremo verso la punta di Cayo Largo fino alla Marina di Cayo Largo. Notte in Marina a Cayo Largo, un Mojto oppure un Cuba Libre.
11. Martedì, giornata di mare e navigazione, Cayo Largo del Sur
Cayo Largo del Sur: lungo 25 chilometri, largo 3; 37,5 km quadrati di superficie nell’arcipelago de Los Canareos. E’ il luogo ideale per chi ama mare e natura, un vero e proprio paradiso tropicale fatto di sabbia fine come borotalco, sole e acqua piacevolmente calda, limpida e azzurra. La spiaggia più bella di Cayo Largo è l’ampia playa Sirena, una distesa di 2 km di sabbia bianca protetti dalla barriera corallina e riparata dal vento e dalle onde è infatti caratterizzata da mare calmo tutto l’anno. Notte in Marina a Cayo Largo oppure in rada a Playa Sirena oppure in altra delle bellissime Baie di Cayo Largo.
12. Mercoledì, giornata di mare e navigazione, Playa Paraiso
Dopo essersi risvegliati nella Marina di Cayo Largo leveremo ancora per vedere Playa Paraiso, una spiaggia molto isolata e discreta dove si può praticare nudismo e naturismo. In giornata è possibile raggiungere Cayo del Rosario e Cayo Rico, situati tra Cayo Largo e la Isla de la Juventud, con una gita in barca. Cayo Iguana, a nord, ospita centinaia di iguane. Notte in Marina a Cayo Largo.
13. Giovedì, giornata di mare e navigazione, Cayo Ingles
Colazione e navigazione verso Cayo Ingles (5 ore), pranzo a bordo, bagni e relax nella selvaggia barriera corallina di Cayo Ingles. Nel Pomeriggio veleggieremo verso Cayo Guano: notte di Stelle!
14. 11/01/2013 Venerdì, giornata di mare e navigazione, Cayo Guano, Cienfuegos
Colazione e tuffo a Cayo Guano, navigazione verso Cienfuegos (8 ore) altro bagno e relax Rientro in Marina a Cienfuegos per l'ultima serata in allegria; pernotto in marina allo Yathing Club di Cienfuegos.
15. Sabato, Sbarco e rientro con volo per l'Italia
Colazione e sbarco per le ore 09:30/10:30. Trasferimento con autobus privato dalla marina di Cienfuegos all'aeroporto internazionale, oppure su richiesta all'Havana.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...