vacanza particolare

località: bayahibe
stato: repubblica dominicana (do)

Data inizio viaggio: sabato 14 aprile 2007
Data fine viaggio: domenica 22 aprile 2007

PARTENZA DALL'AEROPORTO DI MALPENSA CON BLUE PANORAMA, CHEN-IN VELOCE ANCHE PERCHE', CODA BREVE PER DISBRIGO FORMALITA' AL BANCO AREA BUSINESS (valeva parecchiio la pena x 10 ore di volo, infatti il volo nonostante non funzionassero le cuffie e neppure il video sul nostro lato, è trascorso tranquillamente e velocemente ).
Atterraggio tranquillo, disbrigo delle formalità abbastanza veloce e trasferimento al luogo di permanenza per la settimana di vacanza.
All'arrivo tutto organizzato bene e dopo averci accompagnato ai nostri alloggi ci aspettavano per l'intrattenimento serale che, vista l'atmosfera non riesci a sottrarti neppure se sei stanco..
I giorni seguenti filano via lisci e veloci che neppure te ne accorgi tra mare, spiaggia, giochi, balli e gite. La spiaggia una distesa lunghissima di sabbia fine che è un piacere camminarci, se non vai in acqua nel lato dove ci sono sotto i sassi , non ti servono scarpine di gomma particolari perchè c'è una bellissima distesa di sabbia anche in mare. Devi essere però piuttosto mattiniero per accaparrarti il tuo lettino altrimenti devi accontentarti , si fa per dire, di un posto in 2° fila dove l'animazione è più smorzata, magari lo presferisci anche. Se hai voglia di camminare puoi seguire la spiaggia percorrendola finchè' ne hai voglia, oppure fare i percorsi interni sotto fresche palme altissime. Se hai scielto l'all inclusive, potresti passare il giorno e la notte a mangiare e a bere, l'unico inconveniente che magari ti "prendono" un po' la pancia,però non è detto, dipende da persona a persona.
Di gite ce ne sono per tutti i gusti, dalle più tranquille come la visita alla Capitale, alle più intraprendenti come quella con le gip , o le discese su fiumi .Oppure, il giro con il dominibus,un pulmino pittoresco tutto colorato con l'aria condizionata manuale (non ci sono finestrini) , che spazia tra i campi di raccoglitori di canne da zucchero, i poveri bambini che chiedono da mangiare, per lo più di famiglie creole, ai quali si lasciano doni come piccole monetine, matite colorate, o altre cose portate dagli accompagnatori. Altro luogo visitato sono le famiglie di contadini locali con illustrazione della lavorazione dei sigari.
E poi nuoto,acqua e sole, parecchio sole, portatevi la protezione solare più alta che potete altrimenti potreste diventare come la mia compagna di viaggio che non ha tenuto in considerazione i consigli ricevuti , ed è diventata "bollita" (come le ha detto una ragazza del posto)Non voglio tralasciare i tanti pesci colorati che puoi trovare e fotografare a pelo d'acqua, spostandoti leggermente dove ci sono i sassi, con le dovute scarpette di gomma, anche con una fotocamera usa e getta subacquea puoi fare bellissime foto, io mi ero fatta la scorta da milano, insomma una vacanza indimenticabile, per un traguardo della mia vita da ricordare "il mezzo secolo", un regalo di compleanno bellissimo da parte del mio consorte, che non mi ha accompagnato (x paura delle troppe ore di volo) ma in compagnia di un'altra persona altrettanto speciale, mia nuora.
Belllissima esperienza che rimarrà per sempre nel mio cuore un poco vagabondo

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...