Repubblica dominicana che delusione
località: juan dolio, bayahibe, santo domingo, samanà, bayaguana, saona, rio chavon, bocachica
stato: repubblica dominicana (do)
Data inizio viaggio:
martedì 17 febbraio 2009
Data fine viaggio:
sabato 28 febbraio 2009
La mia esperienza in questo paese è stata alquanto negativa.Non siamo andati nelle classiche mete,ma in un resort fuori dai soliti itinerari,a Juan Dolio per poter essere autonomi.
L'unica meraviglia è Saona con le sue piscine naturali,tutto il resto è diventato troppo "italianizzato",troppo finto turistico,troppa delinquenza e troppa corruzione.
Juan Dolio diventerà come Miami,il divario tra poveri e turisti aumenta sempre più perchè stanno costruendo ovunque e le grandi multinalzionali non hanno rispetto del paesaggio,palazzi alti 20 piani in costruzione sulla spiaggia.Santo Domingo città è sporca e mal curata.
La barriera corallina non esiste,o forse sono io che non l'ho trovata...
Tutto sommato non ci siamo lasciati condizionare,abbiamo conosciuto tante persone e abbiamo visitato più che potevamo,abbiamo visto le balene a Samanà,abbiamo fatto un'escursione a Bayaguana e alle cascate dove han girato il film Laguna Blu, e ci siamo comunque riposati...fuori dai villaggi turistici consiglio di non andare,c'è da stare attenti e poi non c'è nulla, non ci sono negozi,non ci sono posti dove si balla,solo qualche ristorantino ma per lo più italiano e quando sono in viaggio evito la cucina italiana,mi piace mangiare le prelibatezze del posto.La cucina criolla è composta da riso, fagioli e principalmente pollo,o pesce ,una delizia insomma.Raphael è stato il nostro angelo,ha un ristorante "La Brisa" l'unico ristorante dominicano e ci ha allietato le serate.
E' stata un'esperienza e sono contenta di averla fatta.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...