Indocina 2012

località: siem reap, etc...
regione: asia
stato: cambogia (kh)

Data inizio viaggio: martedì 3 gennaio 2012
Data fine viaggio: giovedì 2 febbraio 2012

Indocina 2012
Piccolo Diario di Viaggio


Viaggiatori: 2 fratelli Enrico&Roberto Guala
Viaggio fai da te dal 03 gennaio 2012 al 02 febbraio 2012
Spesa: 532€ volo Milano/Bangkok + circa 800€ tutto compreso (mangiare,dormire,spostamenti etc..);
cambi valute: 1€?40Baht (Thaiandia)
1€ ? 5350 Riel (Cambogia)
1€ ? 27.000 Dong (Vietnam)
1€ ? 1.38 $ americani


03.01.2012
Partenza da Milano con la compagnia aerea GulfAir ore 15.20 – scalo di circa 2,30h in Bahrein

04.01.2012
Arrivo a Bangkok ore 12.20 (6h in avanti rispetto l’Italia)
Con treno e Skytrain (comodissimo raggiungere il centro di BGK con i mezzi pubblici!) raggiungiamo l’hotel Manohra che avevo prenotato via email dall’Italia (costo 15$ a camera a notte esclusa colazione).

05.01.2012
Bangkok (Thailandia) – Siem Reap (Cambogia)

Ore 6.00 Partenza via terra per il confine Cambogiano – posto di confine di Aranya Prathet (le soluzioni più economiche sono il treno,i bus ed i taxi collettivi che partono da Victory Monument.
Arrivi al confine in circa 4h, ci siamo affidati per il Visto alle agenzie che ci sono sul posto (è il sistema più veloce e con una spesa di 200Baht ci pensano tutto loro..consigliato).
Il costo del visto è di 1400Baht ( il cambio è di 1€?40Baht) ed il costo del Taxi collettivo fino a Siem Reap è di 600Baht.
Sbrigate le formalità doganali in circa 1h, il taxi collettivo ci porta a Siem Reap dove arriviamo alle ore 13.00.
La Guest House scelta tramite l’inseparabile guida Lonely Planet è la PROHMROTH Guest House;
si rivelerà un’ottima scelta..personale gentilissimo,camere spaziose e pulitissime,acqua calda,condizionatore..il costo è di 13$ a notte a camera (la colazione non è compresa e costa 1,5$ a testa..buona ed abbondante).
Alle 16 siamo già belli caldi e ci affittiamo subito le biciclette (costo 1$ al giorno) per andare alla biglietteria dei templi di Angkor Wat (circa 10Km) dove faremo il biglietto per 3 giorni (costo 40$)..Vi consiglio di andare subito nel pomeriggio a fare il biglietto perché al mattino c’è una lunga coda! La Lonely Planet dice di portarsi dietro una fototessera..non è il caso perché con una webcam vi faranno la foto che verrà stampata direttamente sul biglietto.
Dalle 17 l’accesso all’area archeologica di Angkor Wat è libera e gratuita..ne abbiamo approfittato per visitare il primo complesso..vi ricordo che l’area archeologica è su una superficie che supera i 26Km quadrati.
Di sera in giro per la bella Siem Reap..Per i massaggi (che non possono mancare dopo un’intensa giornata) vi consiglio l’ottima ed affidabile Island Massage (costo 8$ 1h tutto il corpo).
Mangiato per la strada in una bellissima via piena di tavolini e cucine all’aperto…(costo 5$ in due).


06.01.2012
Siem Reap

Incomincia l’avventura e la scoperta dei fantastici templi di Angkor Wat..non starò qui a dilungarmi ma vi assicuro che sono incredibili..da togliere il fiato.
Giornata intensa a visitarli..ritornati nel tardo pomeriggio a Siem Reap
Sul mio blog Life’s a Journey metterò la descrizione dei vari complessi archeologici (www.enricoguala.it)

07.01.2012
Siem Reap

Giornata dedicata alla scoperta dei Templi di Angkor Wat

08.01.2012
Siem Reap – Battambang

Questa mattina alle 10.30 partiti in bus per Battambang (costo del bus 6$ a testa), arrivo a Battambang alle ore 14; dalla fermata dei bus un tuktuk per 1 ci ha portato al Royal Hotel (sempre consiglita dalla LP) – costo a notte 15$ in due. Camere spaziose,pulite ed ottimo personale in grado di aiutarvi ad organizzare escursioni,affittare bici,moto etc..In generale questa cosa è valsa un po’ per tutte le GH dove abbiamo soggiornato..tutte possono prenotarvi ed aiutarvi ad organizzare trasferimenti,escursioni,affittare bici,moto etc..la differenza che si paga facendosi fare ad es.un biglietto di un bus da loro è di circa 1$ in più rispetto farselo fare dalla compagnia;prezzo ragionevole visto che si risparmia tempo!
Subito dopo aver fatto il check in abbiamo affittato le bici (1$ a testa) e fatto un bel giro per la città e dintorni;andati anche alla ricerca dell’ospedale di Emergency..inutile dire che una volta arrivati ci si sente fieri di essere italiani!
Di sera non c’è molto movimento a Battambang, per mangiare abbiamo scelto un bel locale con terrazza..
contiuna il viaggio su www.enricoguala.it

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...