cambogia by www.born2travel.it

località: siem reap, angkor wat, phnom penh, tonle sap
stato: cambogia (kh)

Data inizio viaggio: venerdì 6 gennaio 2012
Data fine viaggio: venerdì 20 gennaio 2012

se vuoi leggere tutto il report e vedere tutte le foto visita http://www.born2travel.it




25.01.2012 siem reap (Cambogia)

Si parte di buon mattino alla volta della frontiera cambogiana.
Ci fermiamo per una sosta tecnica in un luogo dove tanti ragazzi gentilissimi ci consegnano dei format per il visto e ci aiutano nella compilazione.
Che gentili, penso tra me e me fino a quando ci chiedono 35 USD a testa contro i 20 che mi aspettavo!
Mi impunto e gliene do solo 40 per due. Faccio un po’ di storie fino a che un tipo mi chiede di seguirlo nel suo ufficio per chiarire la questione… lo seguo… arriviamo nel fondo di una grande sala, si siede, un po’ pensieroso, scuotendo il capo, a voce bassa confessa: “Sì, effettivamente costa 20 dollari a testa, però…” e comincia una serie di scuse ma già non l’ascoltavo più… avevo vinto la mia battaglia…
Me ne vado soddisfatto e cominciamo la nostra trafila burocratica tra le due frontiere..

Dopo varie peripezie raggiungiamo finalmente la nostra meta… Ci meritiamo proprio una cenetta romantica in un posto delizioso, un bel buffet di carne e pesce cucinati al barbeque… ogni tavolo era organizzato con un piccolo BBQ personale ed ogni commensale cucinava per sé! Che divertimento!



26.01.2012 siem reap (Cambogia)

[Stefy]: “Facciamo colazione direttamente sul nostro tuk tuk mentre ci avviciniamo alle porte della leggendaria angkor wat.
Ecco il più celebre e maestoso di tutti i templi. Ha fatto da sfondo a films come “Lord Jim” o “Apocalypse Now”.
Il tempio è dedicato a Vishnu e hanno impiegato circa 37 anni per la sua costruzione; 800 metri di bassorilievi incisi nel gres tenero raffigurano scene fantastiche, al centro del tempio si sale su scale ripide fino al santuario dove si succedono terrazze, cortili, altari, un vero labirinto che ti offre una grande vista sulla foresta vicina.
È stato bello restare seduti dinanzi questo gigante a cinque teste e leggere la sua storia…

Rimaniamo letteralmente a bocca aperta quando giungiamo al “Bayon”: il tempio del mistero, il suo nome significa: “la montagna magica”.
Era una foresta di teste gigantesche che con lo sguardo ti seguivano ovunque, 200 volti dal sorriso enigmatico. È un Pantheon dedicato agli dei adorati nel medioevo dalla popolazione Khmer.
Dopo una passeggiata sulla “terrazza degli elefanti”, riprendiamo il nostro tuk tuk per la visita dell’ultimo tempio: “Taphrom”, dov’è stato girato “Tomb Rider” con Angelina Jolie.
Questo tempio è un misto di magia fiabesca e romanticismo. Quando si varca laporta del tempio si può sentire l’emozione provata dagli esploratori; radici enormi sotto la pietra, la fitta vegetazione sulle mura, statue, volti ricoperti di muschio… è uno spettacolo incredibile.

In serata, tornati a siem reap, decidiamo di fermarci all’Old Market dove si trova veramente di tutto e finiamo a mangiare una zuppa e noodles per strada”…




27.01.2012 siem reap (Cambogia)

Dopo una full immersion tra i templi di angkor wat decidiamo di trascorrere un paio di giorni in più a siem reap per visitare i dintorni ma soprattutto per fare un po’ il punto della situazione.

tonle sap Lake. Che delusione! Ci aspettavamo di rivivere un’altra esperienza intensa come quella di Pokhara o di Inle… invece il business edilizio aveva già infettato l’area…
Stavano costruendo enormi resorts e già tutto si muoveva a colpi di dollari…

Ce ne andiamo e ci godiamo almeno il paesaggio circostante…
Suggestivo quando fermandoci per caso per scattare qualche foto ad una risaia rigogliosa , da una palafitta sbucano due bambine con un secchio pieno zeppo di serpenti morti. Tranquillamente si fermano accanto ad una fontanella e con un cucchiaio in mano a testa cominciano a pelarli sotto il nostro sguardo divertito!


[continua su www.born2travel.it

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...