Cambogia
località: bangkok, phnom pehn, ratanak kiri, kratie, siam reap, angkor
stato: cambogia (kh)
Data inizio viaggio:
sabato 9 aprile 2005
Data fine viaggio:
mercoledì 27 aprile 2005
Tra le maestose rovine di Angkor, le tribu della giungle del Ratanak Kiri, il fascino decadente di Phnom Phen e il maestoso Mekong un viaggio attraverso una nazione che sta cercando di ricacciare via i terribili fantasmi di un passato doloroso... le cui tracce ancora oggi sono ancora ben visibili... continua nel viaggio Tailandia...
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Bangkok
sabato 9 aprile 2005
Primo giorno arrivo a Bangkok e breve visita alla città
Da Bangkok verso Phnom Penh
domenica 10 aprile 2005
Con una scalcagnate compagnia... si vola da Bangkok a Phnom Penh... appena arrivato sono assalito da una massa di guidatori di motorini e di tuk tuk (motorini con un rimorchio tipo carrozza) che mi vogliono accompagnare
PP verso Ratank Kiri
lunedì 11 aprile 2005
da PP si vole verso Ratanak Kiri, la regione più disabitata della Cambogia, sommersa dalla giungla, in cui vivono una miriade di etnie diverse. L'aereo sempre piu scalcinato... e non parliamo dell'aereoporto... una costruzione di legno vuota non c'era niente di niete...... senza pista di atterraggio.... siamo atterrati sulla terra battuta... Soggiorno a Ban Lung polveroso capoluogo della regione... visito un paio di cascate e un lago vulcanico in mezzo alla giungla
Voen Sai e i villaggi nella giungla Cambogiana
martedì 12 aprile 2005
Giornata dedicata alla visita di villaggi di vare etnie all'interno della foresta cambogiana. Sono arrivato via scooter fino alla paesino di Voen Sai e da li su una barchetta abbiamo risalito il fiume Tonle San fino ad arrivare al villagio dell'etnia Kachon e visita al cimitero Chunchiet e le sue coloratissime e divertentissime tombe. Da notare la foto della tomba dell'ultimo capo villaggio, raffigurato con il telefonino nel taschino. Poi visita a un villagio cinese, uno laotiano e uno kreung. Sul finire della giornata visita ad una piantagione di pepe
Da Ban Lung a Kratie
mercoledì 13 aprile 2005
Lasio la regione del Ratank Kiri e mi diriggo a sud verso Kratie citta sul Mekong.... Viaggio in macchina massacrante di 8 ore.... Sulla guida c'era scritto che la Cambogia ha la peggior rete stradale del mondo insieme al mozambico... Ho capito il perchè... eravamo in 7 in una macchina con bambino di 1 anno che vomitava e la mamma che dopo un po lo ha emulato... musichetta cinese a palla dallo stereo....
Kratie
giovedì 14 aprile 2005
Vivace cittadina sulle rive del Mekong, famosa per una colonia di delfini fluviale...
Phnom Penh
venerdì 15 aprile 2005
Si ritorna alla capitale PP. Città contradditoria dove il degrado e il lusso convivono... Dove ancora aperte le ferite provocate dagli orrori perpetuati in passato. La follia dei Khmer Rossi che in soli 3 anni di reggime ha ucciso un terzo della popolazione nazionale e le ripetute guerre hanno reso la Cambogia la nazione con più mine antiuomo per metroquadro. Questo primo giorno dedicato alla visita delle coloratissime e un po kitsh pagode della città. Visita poi a Tuol Sleng, luogo in cui i khmer rossi impriggionavano e torturavano i nemici del reggime. Un luogo scomodo, ma una tappa obbligata se si vuole capire il dramma che ha passato questo popolo
Phnom Penh, capodanno Khmer
sabato 16 aprile 2005
Mattina visita al mercato centrale poi al bellissimo museo Khmer (purtroppo non si potevano fare foto), al palazzo reale e alla Pagoda d'argento (l'interno non poteva essere fotografato), tutta rivesitad'argento all'0interno con pietre preziose di ogni tipo. La sera ho preso parte hai festeggiamenti del capodanno Khmer, la gente usa buttarsi la farina e l'acqua addosso.. una bambina mi ha fatto il bagno e infarinato per benino!!!! Purtroppo le foto notturne che ho fatto fanno schifo
Finalmente angkor
sabato 16 aprile 2005
Si arriva a Siam Reap nei pressi delle rovine di Angkor, il luogo di maggior interesse turistico di tutto il sud est asiatico. Senza alcun dubbio uno dei posti più belli del mondo!!!
L'area di Angkor è vastissima e comprende una miriadi di siti. Spnderò 5 giorni a Siam Reap per vedere il più possibile.
Il primo giorno avendo poco tempo a disposizione mi sono limitato ad un breve assaggio. Una visione di Angkor Wat da una collina limitrofa
Angkor full immersion parte 1
lunedì 18 aprile 2005
Sveglia all'alba per vedere il sorgere del sole ad Angkor wat!!! Tutto il giorno nella zona archeologica di Angkor fino al tramonto... Visita anche alla città fortificata di Angkor Thom con l'inquietante Bayon!!!
Angkor full immersion parte 2
martedì 19 aprile 2005
Giornata massacrante... ancora tutto il giorno dall'alba alle 6 fino al tramonto in giro per siti archeologici... ma ne è valsa proprio la pena
Siam Reap Roulos
mercoledì 20 aprile 2005
Visita al sito di Roulos, vicino a Siam Reap. I resti archeologici risalgono ad un periodo antecedente a quelli di Angkor.
Villaggio galleggiante Chong Kneas
giovedì 21 aprile 2005
Visita a Chong Kneas nei pressi di Siam Reap, un villaggio galleggiante sul lago Tonlè Sap. Sconvolgenti le foto dei bambini che fanno il bagno in quell'acqua putrida...
Ultimo giorno ad Angkor
venerdì 22 aprile 2005
5 e ultimo giorno a Siam Reap. Visita ai siti più remoti. Il bellissimo tempio di Banteay Srei con meravigliosi ornamenti, i particolarissimi bassorilievi lungo il letto del fiume di Kbal Spean all'interno della giungla camboggiana (purtroppo era la stagione secca è il fiume era quasi inesistente) e per conludere le interessanti rovine di Banteay Samrè
Arrivederci Cambogia :(
sabato 23 aprile 2005
A malincuore si torna in Tailandia, questa volta via terra... Fino al confine tailandese si va con un furgoncino attraverso le disastrate strade camboggiane... Una volta passata la frontiera un autobus a due piani con aria condizionata ci aspetta e ci porta fino a Bangkok.... si torna nella "civiltà"