ESPERIENZE CULINARIE NELLA "SQUISITA"HONG KONG.
località: hong kong
regione: hong kong
stato: cina (cn)
Data inizio viaggio:
domenica 21 agosto 2005
Data fine viaggio:
venerdì 26 agosto 2005
Hong Kong?'Bhe!E' a dir poco incredibilmente fantastica ..Assordante e caotica ,tecnologica e culturalmente avanzata è una giungla di grattacieli sovraffollata.. dove ad ogni angolo...e credetemi AD OGNI ANGOLO..c'e un meraviglioso (più o meno)ristorante ad aspettarvi..più o meno perchè la stragrande maggioranza di questi offre ottimo cibo a pochissimo prezzo ma alle volte si puo avere la sfortuna di entrare nel ristorante sbagliato..pagare senza metter giù nulla(perchè il cibo è letteralmente IMMANGIABILE)e andar via !O altre di mangiare poco e spendere tantissimo !!!Quindi leggete sempre il listino prezzi esternamente ai locali.A me è capitato ben 3 volte in 5 giorni per questo vi consiglio di scegliere attentamente il luogo dove deciderete di gustare le tante prelibatezze cinesi!Il cibo costa veramente poco ,puoi mangiare in 2 prendendo svariate portate anche con 10 euro...Per strada si possomo gustare mille varietà di cibo diverse,dai ravioli al vapore,alle torte al the verde o al ginseng,dai succhi di frutta freschi perchè spremuti al momento,alle uova cotte nella salsa di soia ...inoltre negozi e botteghe vendono tipici prodotti del posto,come radici,tuberi,e sopratutto i famosi nidi di rondine che hanno un prezzo altissimo addirittura 800 euro per una confezione..in tutta l'Asia orientale questo cibo è un piatto prelibatissimo ,in un ristorante una pietanza a base di nidi di rondine varia dai 60 ai 100 euro,...in realtà molto dipende dalla colorazione dei nidi:i chiari costano meno perchè poco lavorati da mamma rondine ,quelli scuri ,ben imbrattati da saliva hanno un costo maggiore!!Ma ad Hong Kong puoi mangiare anche coreano ,vietnamita,indiano,perfino italiano!Attenzione però, diffidate dalle bettole che offrono cucina italiana,in realtà solo i ristoranti di lusso propongono la nostra cucina ma a prezzi alti,quindi se avete il palato delicato ma il portafogli asciutto accontentatevi di riso in bianco e pollo.Non vi piace riso e pollo?Bene.ci sono i famigeratissimi mc Donald ad ogni angolo,quindi non rimarrete digiuni...tranquilli.Ma per chi ama sperimentare nuove cucine,come nel mio caso ,vi consiglio di provare il sushi in uno dei tanti ristoranti giapponesi,tutti affidabilissimi e puliti. Un pranzo in 2 , con ben 14 portate di sushi ,si è pagato solo15 euro!Che figata! Le precauzioni che vi consiglio di prendere sono di diffidare dalle bettole,spesso si mangia anche bene ma non sempre hanno il listino prezzi,in questo modo barano sui reali prezzi delle pietanze inoltre i proprietari non parlano inglese quindi ciò che ordinate rimarrà un mistero fino all'arrivo a tavola.;Altra precauzione è quella di ordinare solo dopo aver visto la pietanza già pronta, magari al tavolo di altri o di vederla sul menù visto che in Cina questi sono provvisti di fotografie,quindi per chi è indeciso è meglio evitare ristoranti sprovvisti dei medesimi.Vi consiglio vivamente di portare dietro un dizionario in inglese ammesso che non conosciate già bene la lingua o addirittura il cinese!! Ma HongKong non è solo cibo...un ambiente stimolante dove l'antica cultura cinese vive in perfetta armonia con l'avanguardia e il progresso..donne e uomini si recano nei tanti parchi della città per praticare l' antica disciplina di meditazione che riattiva corpo e mente:i lenti movimenti del corpo seguono il ritmo di una rilassante musica ..consiglio di dare una sbirciatina la mattina verso le 10 ...è affascinante e credetemi anche divertente!!!lo stile di vita hongonkolese è diverso dal nostro :le strade sono super affollate ,i ristoranti pullulano a qualsiasi ora .Questo perchè la vita si svolge prevalentemente per strada,è raro che la gente del posto torni a casa per pranzo, impossibile addirittura per la cena quindi c'è caos a tutto andare sempre!E poi la vita è abbastanza economica anche per loro..noi quando potremo permetterci di mangiare a pranzo e a cena 360 giorni l'anno??Veramente si puo fare di tutto perchè tutto ha un giusto prezzo:Dal taxi,al battello che attraversa i due lembi della città(questo perchè esiste una Hong Kong insulare e una peninsulare),dal cibo,allo shopping (quelo cinese,non quello delle grandi firme europee),e ai divertimenti..sono tutti accessibilissimi..anche gli alloggi se ci si sa accontentare, come nel nostro caso, possono costare mediamente 20 euro a testa (una doppia).A questo prezzo si affitta una camera non eccessivamente pulita ma nemmeno sporca !!Anzi la cosa più facile fatta a Hong Kong?Forse non ci crederete ma è stato proprio trovare un albergo:questo grazie ad un efficientissimo sistema di BOOKING Rooms che trovi appena metti piede nell'aereoporto ,da non crederci in mezzora avevamo già trovato albergo e taxi..tutto grazie all'efficace sistema di servizi che merita la lode!Inoltre è importante per coloro che girano soli avere sempre dietro il nome dell'albergo scritto in cinese e non in inglese..spesso i taxisti sono di vecchio stampo e difficilmente riuscirebbero a riaccompagnarvi in albergo.Accortenza che la sottoscritta non ha preso ...e vi lascio immaginare!!!Chiedete alla recepsion del vostro albergo la cortesia di scriverlo in cinese!Se vi può interessare il nome dell' hotel è King Hotel..è situato a kowloon una delle zone più centrali ..ben collocato alla metropolitana .Inoltre Hong Kong offre un meraviglioso panorama presso l'isola di Lantau poco distante da kowloon, in realtà il panorama si ammira solo dopo aver salito lunghe e quasi interminabili scale che portano al Budda Gigante..da quella posizione si può ammirare l'incantevole capolavoro ma anche affacciarsi e respirare il puro clima religioso di questo luogo..I monaci vivono presso questa località inghiottita dalla valle..la spiritualità del luogo è troppo carica e densa per non notarla!!Vi consiglio di andarci e credetemi rimarrete veramente colpiti!!Per chi ama lo shopping all'ultimo sangue c'è veramente da farsi male!Negozietti ovunque, ho apprezzato parecchio le collezzioni di scarpe,veramente IN..inoltre c'è una quantità di negozi firmati veramente fuori dal normale!Penso che i negozi presenti a Hong Kong,(intendo quelli di alta moda) possono essere l'equivalente di tutti i negozi della Campania !!Troppi troppi troppi!Un accenno per quanto riguarda il clima;il mese di agosto non è tra i migliori per la zona meridionale dellaCina,ma tutto sommato non possiamo lamentaci,il caldo si sente ma non è insopportabile come tanta gente dice..penso che in Etiopia faccia più caldo!Portate dietro un ponch più che un ombrello perchè quando piove non fanno 2 sghizetti!!!e poi è meglio proteggersi tutti visto che l 'acqua piovana è tossica in quanto molto inquinata!Altra piccola attrattiva è la Zoo..non è al pari di quello di Singapore ma comunque vale la pena farsi un giro poi è anche gratuito:per arrivarci basta prendere allo Star Ferry il battello che raggiungerà,in pochi minuti e a pochissimo costo ,la zona insulare di Hong Kong,prendere il primo taxi e in 2 minuti vi troverete tra mille animaletti!iINOLTRE DA NON PERDERE IL FANTASTICO SPETTACOLO SERALE CHE SI TIENE TUTTI I GIORNI ALLE 20:00 PRESSO LO STAR FERRY..VOGLIO ANTICIPARVI SOLO QUESTO PERCHE'' è COSI INCREDIBILE CHE MI DISPIACE ROVINARVI LA SORPRESA.QUINDI NON PERDETEVI LO SPETTACOLO DELLE LUCI!!SPERO DI ESSERE STATA UTILE..E BUON DIVERTIMENTO!!Ah mi raccomando non mangiate troppo!!!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...