PANORAMI MALESIANI
località: kuala lumpur, taman negara, perentian island
stato: malesia (my)
Data inizio viaggio:
domenica 27 agosto 2006
Data fine viaggio:
giovedì 7 settembre 2006
tartarughe,squali,barracuda,cocchi e palme alte e sottili,spiagge bianche borotalco,giungla rigogliosa e selvaggia,acque cristalline di un azzurro intenso....arem...oasi.. paradisi...questa e' la Malesia.un meraviglioso ecosistema ancora incontaminato dove la bellezza delle spiagge e' rimasta ancora quella di 200 anni fa..visto che le poche costruzioni necessarie per i turisti non hanno stravolto la realta' di questi fantastici luoghi...prima di partire ero un po' scettica e preoccupata...la Malesia non e' la thailandia..in che senso direte voi..bhe !e' poco conosciuta ,trascurata dal turismo di massa,ufficialmente islamica...quindi era normale un po'di tensione..ma arrivati a KUALA LUMPUR con un volo della cathai airline(ottima)le preoccupazioni aumentarono...ehhh...si..perche' pur avendo delle bellissime torri, le famosissime petronas, la citta' lasciava a desiderare..esteticamente era carina ma la trascuratezza e la poca pulizia si facevano notare..tutto sommato l' ascolto dell'inno ad allah davanti una moschea mi fece rabbrividire e sognare allo stesso tempo..l'inno al loro dio squarcio' il silenzio e sicuramente e' stato l'unico momento di ammirazione (breve )verso l'islamismo..ma in fondo l'islamismo malesiano non e' quello mediorientale:rivisitato e svecchiato da principi integralisti ed estremisti e' professato moderatamente dai malesiani,insomma ci saranno anche casi eccezzionali(ma quelli ci sono anche per i cristiani).i malesiani sono persone squisitissime verso i turisti,rispettosi verso loro stessi,amerevoli con i loro figli ..dico questo perche' l' ho costatato con i miei occhi...quando la sottoscritta si trovava in difficolta' ha sempre ricevuto consigli e mille informaziono per risolvere i problemi ..pensate solo che dalla capitale fino al TAMAN NEGARA ,giungla e riserva naturale nel cuore dello stato,abbiamo viaggiato con i mezzi pubblici ..cioe' col pullman ,se non fosse stato per gli abitanti dei paesini sperduti ,inghiottiti dalla giungla(forse non esistono nemmeno sulla cartina)che amichevolmente ci indirizzavano verso il giusto mezzo di trasporto...aahime'..forse sarei ancora li!....arrivati al taman negar..l'unica colorazione che si puo' ammirare con tutte la sue infinite sfumature e' il verde..:verde marcio verde bottiglia verde speranza .. insomma..!verde verde verde..la giungla e' favolosa ,fitta e misteriosa, ma animaletti strani non se ne vedono, pero' ne vale la pena lo stesso. immergetevi in questa culla selvaggia ,almeno per una passeggiata sui ponti piu' lunghi del mondo, oddio per chi soffre di vertigini lo sconsiglio vivamente anche perche' ce ne sono tanti da attraversare..quindi.inoltre la visita a una tribu' locale ha ravvivato la permanenza sul posto..gli orango asli ' appartati dal mondo tristemente emarginati nelle loro capanne vivono(secondo il mio punto di vista)in condizioni pietose..a me quei bambini facevano pena ..le zanzare divoravano la loro tenera pelle..e i loro piedini erano luridi e callosi..insomma piu' che una tribu' mi sembravano dei veri sprovveduti..altra attrattiva e' stato lo zoo safari .premetto che non siamo in tanzania o in angola..quindi non vi aspettate di vedere zebre e giraffe..se siete amanti degli animali rimane sempre una bella esperienza altrimenti potete farne anche a meno..qui al TAMAN NEGARA le attivta' sono veramente economiche ,fare trecking nella giungla costa circa 4 euro a testa,mangiare e' economicissimo molto di piu' della thailandia: un pranzo completo costa 1 o al massimo 2 euro(queste tariffe fanno riferimento a ristoranti semplici e popolari )e poi il cibo e' sano e genuino(se si sa scegliere)attenzione che la cucina e' particolarmente speziata e piccante quindi vi consiglio di precisare ail cameriere se desiderate o meno il peperoncino altrimenti...addio lingua!vi consiglio di mangiare il roti canai ,un piatto di origini indiane, sorta di piadina che va intinta nel curry indiano..mangiata caldissima e non troppo cotta e' una vera prelibatezza..purtroppo la sottoscritta l'ha scoperta quasi a fine viaggio sing!dalla riserva naturale del TAMAN NEGARA ci siamo recati alle Perentian..il viaggio e stato lunghissimo ..pensate che abbiamo attraversato la meta' della Malesia con un viaggio in treno della lunghezza di ben 12 ore(costo biglietto 2 classe 3 euro) e percorrendo tutta la giungla abbiamo avuto la possibilita' di vedere paesini su paesini tutti illuminati, pullulanti di donne velate con i loro figli,impegnate come donne in carriera a salire e scendere dai treni..bambini piagnucoloni coccolati dai padri..induisti e musulmani seduti gli uni accanto agli altri..ragazze della mie eta' che ridevano e magari pettegolavano(sicuramente su di me)forse ai loro occhi ero strana..chissa'..finalmente il viaggio termina a kuala terenganu,arriviamo qui alle 11 e mezza di sera..ed ora?che si fa??usciamo dalla stazione..subito troviamo un taxista...questi ci accompagna al centro della citta' e ci porta in un ostello per pernottare una notte e poi l'indomani partire per le isole..il costo del taxi e dell'alloggio e' stato di 4 euro e 50 ..ma la gentilezza del taxista fu inpagabile.iil giorno successivo conoscemmo 2 ragazzi di monza con qui condividemmo il resto della vacanza..arrivammo al porto e ci imbarcammo per la piccola perentian (piccola perche' c''e anche una grande) dove trascorremo 6 giorni indimenticabili..per dormire e per mangiare credetemi ,anche qui i prezzi sono bassissimi..e anche per bere..alla faccia dei musulmani:ma mi sbaglio o e' proibito l'uso di alcool nei paesi islamici??in realta' non scoraggiano neanche i turisti dal berlo..infatti una bottiglia di rum e 3 cocacola costava 3 euro..ammazza oooo.. e come ti scoraggiano!!! le perentian sono un paradiso naturale io non ho parole per poter descrivere la bellezza di queste spiagge..mille volte piu' belle delle thailandesi..(parlo di spiagge non di ragazze..hi hi hi)..pensate che per attraversare l'isola non esistono strade o percorsi battuti ma semplicemente sentieri nella giungla..inoltre c''e bella gente..la sera si balla e si sta in spiaggia a fare baccano..inoltre l 'alcool contribuisce a fare conoscenze interessanti(non e' stato il mio caso)ma ho potuto notare i turisti come si "divertivano "fino all'alba...la consiglio vivamente ai singol..se parea!!tristamente abbandoniamo le perentian per ritornare alla capitale ,il viaggio di ritorno in prima classe durato dalle 6 del pomeriggio fino alle 11 del giorno dopo e' costato 6 euro a testa!!perche' cosi tanto??'era prima classe..ovvio!!il mio viaggio termina a KUALA LUMPUR..dove l'ultima sera ci siamo recati in un gigantesco centro commerciale il "Suria"sotto le Petronas..all' ultimo piano del centro ci sono ristoranti per tutti i palati..vi consiglio di mangiarci una sera..a presto Manuela
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...