BORNEO-SABAH 2008
località: kk, sepilok, sukau, semporna, mabul, tawau, crocker
regione: sabah
stato: malesia (my)
Data inizio viaggio:
venerdì 18 luglio 2008
Data fine viaggio:
domenica 10 agosto 2008
Il Sabah é molto caro, difficile da girare e la gente non é molto simpatica. In oltre los tanno devastando, distruggono la giungla per piantare valanghe di palme per produrre l'olio (per cosmesi ed alimenti....vedi cioccolato Nestle). I principali parchi sono nazionalizzati e gestiti da "privati", quindi si deve passare tramite agenzie che ti impiccano. Se proprio volete andare in questa zona vi riassumo cosa vale la pena fare:
1) Kinabalu park (se siete sportivi l'ascensione ai 4000m non é troppo difficile). 2) SUKAU e parco del Kinabantangan ( cercate di mettervi in contatto per tempo con Uncle Tan's, é quello che ha migliori prezzi ed é ben organizzato), 3) CROCKER Park (meglio se vi mettete in contatto con Sabah Park per organizzare con una guida il trecking), 4) Immersioni a Sipadan (se potete mettetevi in contatto con Uncle Chang per stare a MABUL ed evitate gli Scuba Junkie che si trovano anche sulla Lonely Planet ma sono mal organizzati, vi richiedono il passaporto come garanzia e vi fregano con i conti, in oltre l'alloggiamento di S.J. a MABUL é schifoso).
Cercate di evitare di andare al parco degli oranghi a SEPILOK, é una fregatura per turisti, meglio una bella avventura nella giungla dove gli animali sono veramente liberi e non ammaestrati come in uno zoo.
Per organizzare il viaggio meglio arrivare a Kota Kinabalu, prendere contatti con Sabah Park, se volete passare una giornata al Kinabalu Park prendete un taxi e risparmierete una valanga di soldi. Se avete prenotato con Uncle Tan's, andrete a SEPILOK (dove hanno la base di partenza), dove passerete una notte e vi porteranno nella giungla di SUKAU, dove vale la pena stare 2 notti e vivere la giungla. Da qui potrete andare a SEMPORNA per fare immersioni a Sipadan. Una avvertenza importante: SEMPORNA fa schifo, MABUL é una fogna (non vi fidate delle foto delle pubblicitá, 3/4 dell'isola sono abitate da baracche dei locali che buttano tuta l'immondizia nell'isola e nel mare), quindi vale la pena passare da qui solo per stare 3 o massimo 4 notti da Uncle Chang a MABUL e fare le immersioni a Sipadan, se cercate spiagge paradisiache cambiate zona.
Se potete evitate TAWAU, al massimo utilizzatela come passagio per il suo aeroporto, per il resto ha solo una valanga di super mega toponi e scarafaggi che riempiono le strade all'imbrunire. Se vi publicizzano il Danum Valley...occhio...é un parco nazionale gesitto da privati ed é carissimo. Altra possibile avventura é nel CROCKER Park, dove vale la pena andarci dopo aver organizzato con il Sabah Park una guida che vi aspetti per fare 3,4o 5 giorni di trecking. Occhio alle sanguisughe. Non vi fidate di quello che vi dicono, per quanto riguarda le escursioni, y tours ecc... fatevi mettere tutto per scritto. Il parco marino difronte a Kota Kinabalu fa schifo, il corallo sta morendo e l'acqua é sporchissima. A K.K: vale la pena andare la sera al lungo mare (vicino al Meridien), nei vari localini con terrazza, al mercato filippino a comprare perle, al mercato cinese della domenica, massagi e spa e come base per i vari viaggetti nel Sabah. Ci sono 3 ristoranti italiani gestiti da nostri connazionali: Little Italy da un eporediese (ristorante ok), Bella Italia (mi sembra che é veneto, peró é piú caro e la qualitá é piuttosto bassa), Luna Rossa (ha il forno a legna). Se volete mangiare pesce andate vicino alla fermata dei taxi, c'é una zona piena di ristorantini con vasche e pesce fresco a buon prezzo, mentre nei 2 o 3 ristoranti per turisti con spettacolo (uno é difronte al Meridien) i prezzi sono notevolmente piú alti.
Per le immersioni: a Sipadan se c'e´mal tempo non c'é bella visibilitá, va a fortuna, per questo é meglio stare 3 o 4 notti a MABUL ed organizzare varie immersioni a Sipadan, MABUL non vale la pena, é sporchissima. Il problema é che c'é una patinaver dastra di circa 3 metri che non fa passare la luce e tutto il corallo sta morendo. A Sipadan dipende dalla mareggiata, se spinge dalla costa la visibilitá cala notevolmente. Sinceramente io ho visitato il Sabah, peró non ci torneró piú. Ci sono innumerevoli posti nel mondo con migliori posti, migliori prezzi e gente piú simpatica.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...