FERRAGOSTO IN MALESIA: KUALA LUMPUR E PERHENTIAN
località: kuala lumpur, perhentian besar
stato: malesia (my)
Data inizio viaggio:
venerdì 7 agosto 2009
Data fine viaggio:
mercoledì 19 agosto 2009
Questa è stata la nostra prima volta in Asia, quasi per caso, e anche la nostra prima vacanza completamente fai-da-te.
È stato proprio un bel viaggio, che ci ha permesso di visitare Kuala Lumpur, una grande e multietnica città asiatica, in cui fare shopping a prezzi competitivi e vedere aspetti di culture differenti, quali quella malese, cinese ed indiana(da vedere chiaramente le Petronas, poi la Bukit Bintang con i suoi mega centri commerciali, China Town, le Batu Caves, Merdeka Square), e di goderci un mare meraviglioso nel piccolo paradiso delle Perhentian, in cui nuotare tra i coralli, con squali e tartarughe, mangiare pesce fresco sulla spiaggia, fare trekking nella giungla e rilassarci in spiagge tranquille, alcune delle quali praticamente deserte.
La Malesia è un paese sicuro, da girare tranquillamente in autonomia, organizzato per quanto riguarda i trasporti ed i servizi turistici. L’inglese è molto diffuso e i costi molto bassi, sia per quanto riguarda gli alloggi che per il cibo!
Abbiamo trovato una buona offerta dell’Emirates sul volo intercontinentale (870 € a persona, prenotato due mesi prima), con scalo a Dubai sia all’andata che al ritorno.
Per arrivare a Kota Bharu abbiamo volato con la Malaysia Airlines, ottima compagnia (115 euro a persona, spesa che è possibile ridurre notevolmente volando con la compagnia low cost AirAsia, che tra l’altro è la migliore compagnia low cost del mondo; noi, avendo letto in diversi racconti di viaggio lamentele relative a ritardi e cancellazioni di voli di questa compagnia, avevamo deciso di andare sul sicuro prenotando con la Malaysia Airlines; tuttavia, tutte le persone che abbiamo incontrato durante il nostro viaggio, che avevano volato con AirAsia, ce ne hanno parlato benissimo in quanto a puntualità, dicendo di non aver avuto alcun tipo di problema; l’unica cosa da tenere presente, in caso di coincidenza con un altro volo a Kuala Lumpur, è che i voli AirAsia partono da un terminal diverso, distante una trentina di minuti dall’aeroporto principale).
A Kuala Lumpur abbiamo soggiornato all’hotel Equatorial, un 5 stelle a 10 minuti a piedi dalle Petronas (sui 20 € a notte per persona, senza colazione, prenotato su booking.com).
Per trovare un alloggio alle Perhentian abbiamo faticato parecchio, mandato e-mail a tutti gli hotel, la maggioranza dei quali chi ha risposto con un “fully booked” (dato che i posti nell’isola sono limitati, è consigliabile soprattutto se si ha intenzione di andarci ad agosto, prenotare con largo anticipo). Quindi, abbiamo chiaramente fermato senza pensarci troppo i primi hotel che ci hanno dato la disponibilità, il Cozy Chalet per le prime 4 notti e il Perhentian Island Resort per le ultime 3.
Il Cozy Chalet (sui 20 € a notte per persona, colazione compresa, prenotato tramite il sito dell’hotel), di recente apertura, è costituito da casette in legno, spartane ma spaziose, costruite in salita, a ridosso della collina, e unite da delle scalinate; la nostra camera era quella più in alto di tutte, praticamente nella giungla (ogni sera dovevamo sbrigarci ad entrare per evitare un’invasione di insetti e zanzare!); con le valigie è stata una faticaccia arrivarci, ma dal terrazzino avevamo proprio una bella vista.
Il Perhentian Island Resort o PIR (sui 38 euro a notte per persona, colazione compresa, prenotato tramite il sito dell’hotel) è l’unico resort dell’isola che si avvicini ad un villaggio internazionale; questo lo rende molto meno caratteristico, ma il pezzo forte è che si trova sulla spiaggia più bella dell’isola. Appare molto curato all’esterno, mentre le stanze sono abbastanza vecchiotte. Però noi avevamo la camera Deluxe, proprio sulla spiaggia!
Infine, dato che al ritorno avevamo 11 ore di scalo a Dubai, abbiamo deciso di pernottare al Lotus Hotel, un buon 4 stelle centrale, nel Deira, a 4 km dall’aeroporto (sui 20€ a notte per persona, con colazione e trasferimenti da/per l’aeroporto inclusi, prenotato su booking.com) , in modo da poterci riposare ed avere un breve assaggio della città.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...