La città giardino
stato: singapore (sg)
Data inizio viaggio:
venerdì 13 giugno 2008
Data fine viaggio:
domenica 13 luglio 2008
Siamo in zona Chinatown e naturalmente iniziamo da qui: si tratta di una China Town molto diversa dalle altre metropoli asiatiche, piuttosto ordinata e tranquilla, senza i forti odori classici, ma molto piacevole. La strada principale (Pagoda Street) è interamente pedonale, piena di negozietti e templi. Entriamo scalzi al tempio Sri Mariamman dove assistiamo ad una curioso rituale indù, con suoni, canti ed offerte alle divinità. Poco oltre, altrettanto affascinante, è il tempio cinese Thian Hock Keng a dominare il paesaggio. Tetti a pagoda finemente decorati, imponenti dragoni e reliquiari di ogni tipo. Abbandonando un po’ le strade principali ci si accorge che la città è continuamente un cantiere aperto, intenta a rinnovarsi costantemente per restare proiettata al futuro. I ristoranti propongono cibi di ogni genere, mentre i negozianti delle tecnologie invitato a visitare il loro campionario. Nessuno infastidisce, nessuno è insistente, la gente locale nemmeno ti nota anche quando sei l’unico europeo a passeggiare in mezzo a loro.
La mia guida di Singapore:
www.luoghidanonperdere.com
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
sabato 14 giugno 2008
passeggiata per China Town, il quartiere più caratteristico della città, tra grattacieli e templi fino ad arrivare sul fiume dove si può cenare nel food center a Clark Quay. Infine, da Boat Quay si prende il taxi acquatico per ammirare la città con le sfavillanti luci della notte.
domenica 15 giugno 2008
Visita del centro coloniale di Singapore: l Palazzo del Sultano, la Moschea, la Corte Suprema e il Parlamento, fino ad arrivare al lungo fiume e all'originale teatro della baia.
giovedì 3 luglio 2008
Pomeriggio a Sentosa, una delle principali attrazioni turistiche della città, raggiungibile con una futuristica monorotaia che attraversa la baia. Vi si trovano la spiaggia bianca di Panangan, di fronte alla baia dei delfini, il sentiero del Drago che si inoltra in una foresta pluviale tropicale, oppure si può provare l'emozione di guidare go-kart per poi risalire in seggiovia ed ancora salire sul Merlion, gigantesco leone simbolo della città. Per cena è a disposizione il food center, con tutti i tipi di cucina del mondo. Per terminare, lo spettacolo della fontana danzante Song of the sea, con un balletto di luce, laser, colore e musica.
sabato 12 luglio 2008
Night Safari, caratterizzato dalle barriere naturali fatte d’acqua, rocce o vegetazione che separano animali e visitatori e trasmettono il concetto dello zoo “aperto. Il giro si effettua a bordo di un trenino che permette di scoprire la fauna e a piedi percorrerendo tematici e suggestivi sentieri..
domenica 13 luglio 2008
Da Arab Street, con le caratteristiche moschee per finire a Little India con le sue strade che profumano di spezie, tesori, merce d’argento e d’ottone, gioielli etnici, ghirlande di gelsomino e sari di seta. Orchard Road, regno commerciale e moderno della città con le ampie strade per lo shopping e il giardino botanico famoso per lo splendido parco delle orchidee.