Futurismo assoluto
stato: singapore (sg)
Data inizio viaggio:
lunedì 21 gennaio 2008
Data fine viaggio:
giovedì 24 gennaio 2008
A due passi da Singapore non potevo non andarci.
Arrivo dalla vicina Malesia dopo un intenso tour in questo bellissimo paese e la voglia di ritornare a Singapore dopo 9 anni è tanta che non mi faccio sfuggire l'occasione.
Singapore una delle città più moderne del mondo e tecnologicamente trà le prime.
Una città ultramoderna con tracce del passato periodo vittoriano, shopping center multipiano ed enormi, una marea di gente e automobili di grossa cilindrata sono il primo approccio.
Arrivo nel tardo pomeriggio allo SHERANTON TOWERS una rinfrescata e subito fuori alla scoperta di questa metropoli.
Sono passati 9 anni alla mia prima volta a Singapore , l'emozione di ritrovarmi qui è molto forte.
Cerco di ripercorrere le stesse strade ma mi disoriento, qui è tutto nuovo e molto diverso sembra un altro posto ma giro l'angolo guardo in alto e vedo i famosi grattacieli che contraddistinguono la città di Singapore.
La sera il centro è animato da molta gente, bar, ristoranti, gelaterie super affollate ma lo stupore e le straordinarie strutture a forma di piovra che mi incuriosiscono.
Nelle vie più frequentate piene di locali e negozi si trovano questi curiosi funghi con forma superiore a piovra con lunghi tentacoli che si allungano verso il basso e, alla base delle panchine e delle fioriere piene di orchidee.
Strutture futuristiche con colori e luci sgargianti, sembrano a prima vista solo delle sculture ma in realtà risultano l'innovazione tecnologica di questo paese, servono per ripararsi dalle piogge durante il periodo monsonico e munite di pannelli solari trasformano l'energia solare in elettricità per creare effetti di luci unici e soprattutto emettono aria fredda lungo la via in modo che l'umidità di questo paese sia meglio sopportabile insomma dei climatizzatori d'aria.
Un ingegnosità che lascia senza parole e che dimostra quanto è tecnologico e futuristico questo paese.
Qui la notte non finisce mai il divertimento è continuo.
Il giorno successivo visito uno dei più grandi centri di produzione e coltivazione delle orchidee al mondo.
Non bastano le parole per descrivere la bellezza di ciò che vedo davanti ai miei occhi.
L'orchidea è il fiore nazionale di Singapore.
La multitudine di varietà e colori sono di una bellezza unica.
Vicino al centro di coltivazione c'è un giardino botanico con tante varità di fiori e piante e certamente non me la faccio sfuggire questa visita.
E' molta cambiata Singapore, è diventata ancora più futuristica di 9 anni fà ma i palazzi antichi sono rimasti sempre ben integrati nella modernità.
Dopo fiori e piante decido di fare un giro sul battello e arrivare fino al porto dove c'è "SINGA" la statua metà leone e metà pesce, è il simbolo di buon auspicio di questa città, scendo per poi proseguire a piedi e mi godo tutto il panorama, la vista dei grattaceli, lo stadio coperto, il Raffles Hotel in stile vittoriano e tutto ciò che gira intorno a questa bellissima città.
Consiglio vivamente un bel giro in questa città, facilmente abbinabile con destinazioni vicine, come è successo a me per ben 2 volte.
Scoprendo nuovi luoghi da visitare ogni volta e ammirando la crescita innovativa di questo paese
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...