Tour classico in Sri Lanka
località: colombo, kandy, matale, pinnawela, polonnaruwa, habanera
stato: sri lanka (lk)
Data inizio viaggio:
domenica 7 agosto 2016
Data fine viaggio:
giovedì 11 agosto 2016
Inseriamo lo Sri lanka come appendice ad un viaggio in India; dall'Italia prenotiamo un tour con Gorgonia Viaggi, che risponde perfettamente alle richieste che formuliamo, diversamente da altri tour operator che si mostrano meno flessibili; con 1100 euro circa complessive per 2persone ci assicuriamo assistenza in loco di autista/guida parlante italiano, alberghi con standard corrispondente a 3stelle con colazione inclusa, accesso a tutti i siti sotto descritti.
7 AGOSTO
Arrivo all’aeroporto di Colombo alle 16:05; disbrigo formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento al The Ocean Colombo. Sorpresa in albergo: camera vista Oceano al nono piano, e drink offerto sul terrazzo. Rispetto all’India, lo Sri lanka si presente subito più accogliente, pulito... Più occidentale!! Usciamo in cerca di un locale dove cenare, ci accontentiamo di un Pizza Hut con menù speziato rispetto allo standard conosciuto.
8 AGOSTO
All’alba lasciamo alcuni bagagli in deposito in albergo per riprenderli il 10 sera, ultimo giorno del tour. Partenza per Sigiriya per escursione al Rock Fortress; grazie alle scorciatoie dell’autista (!!) arriviamo dopo 6 ore di auto; ciò che resta del palazzo sulla vetta si raggiunge tramite una stretta scala tra le enormi zampe del leone di pietra. Il panorama è spettacolare, sembra il set di Jurassic Park. Nel pomeriggio escursione a polonnaruwa, antica capitale del regno di Sri lanka. Cena e pernottamento ad habanera.
9 AGOSTO
Partenza per Kandy con sosta al Tempio di Dambulla, luogo dove in 5 caverne sono custodite 150 statue di Buddha. Sosta successiva a Matale, in una fattoria, per una breve spiegazione sulle piante e spezie coltivate nello Sri lanka ; una piacevole sorpresa ci attende, un massaggio di 10 minuti . I prezzi dei prodotti sono gonfiati, e compriamo solo qualche prodotto più esclusivo, il resto lo troveremo direttamente in un supermercato in città. Prosecuzione per Kandy. Serata libera per partecipare alla Esala Perahera, la più grande parata tradizionale di tutta l’Asia; balli, canti, uomini in vestiti tradizionali accompagnano gli elefanti bardati a festa. Torniamo in albergo con un tuc tuc; l’Hill Top hotel è su una collina da cui si vede buona parte della città.
10 AGOSTO
Visita alle 8 al Sacro Dente di Buddha a Kandy, quindi prosecuzione verso i giardini botanici di Peradenya; rimaniamo colpiti dalla varietà di piante che crescono in questo giardino e dalla sua bellezza. Sostiamo almeno un’ora solo per fare foto. A seguire visitiamo una piantagione di The, la sua fabbrica ed il punto vendita; anche qui prezzi molto alti, ma dopo la degustazione decidiamo di regalarci qualche souvenir. Partenza per pinnawela, ci attende la visita all’orfanotrofio degli elefanti; non mi lascio sfuggire l’occasione per dar da mangiare ad un pachiderma in riva al fiume. Nel pomeriggio trasferimento a Colombo per un breve tour in auto; la città è molto pulita, sembra di essere in occidente, assolutamente anni luce lontano dalle vicine e caotiche città indiane; non rimpiangiamo di avere dedicato tutto il tempo a nostra disposizione all’entroterra dello Sri lanka, Colombo ha poco da offrire ad un turista.
11 AGOSTO
All’alba trasferimento in aeroporto. Volo per New Delhi alle 8:20, atterraggio alle 11:55 e ripartenza alle 13:05 per Kathmandu. I controlli ai transfer quasi ci fan perdere la coincidenza aerea a causa della lentezza e impreparazione degli addetti
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...