Graz e dintorni

località: graz, wolfsberg, stubing
regione: stiria
stato: austria (at)

Data inizio viaggio: venerdì 13 agosto 2010
Data fine viaggio: sabato 14 agosto 2010

Diretti a Graz abbiamo fatto una sosta a Wolfsberg. Arrivati poi nella capitale della Stiria il primo problema è il parcheggio, si trovano, ma tutti con il parchimetro. Centro della città è la Hauptplatz, circondata da bei palazzi, come pure la caratteristica Herrenstrasse, la via dei negozi più in della città. A Graz è d'obbligo salire sulla Uhrturm, la torre dell'Orologio, da cui si gode di uno spettacolare panorama su tutta la città, la salita è molto agevole anche lungo i sentieri che salgono verso la cima dello Schlossberg, ma si può anche usare la funicolare. Un po' criticabile l'architettura del Museo d'Arte Moderna. I tram colorati percorrono in lungo e in largo la città, dove peraltro c'è un'ampia zona pedonale.
Abbiamo alloggiato un po' fuori città, a Gratkorn, nell'hotel omonimo, € 82,00 una camera doppia molto ampia con abbondante colazione.
Nei dintorni da vedere senz'altro il Freilichtmuseum di Stubing (museo delle case all'aria aperta), dove sono ricostruite antiche fattorie austriache e dove si passano un paio d'ore curiosando negli interni di case appartenenti al passato. Ci sono musei simili anche in Carinzia.
Ritornando verso Graz merita una visita anche l'abbazia di Stift Rein.
Gioiello di Graz è poi il castello Eggenberg, appena fuori la città, da ammirare gli interni con la sala del Planetario e il maestoso parco che lo circonda.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...