verso nord - Belgio
stato: belgio (be)
Data inizio viaggio:
mercoledì 14 agosto 1985
Data fine viaggio:
venerdì 16 agosto 1985
Mercoledì 14.08.85
Prima di partire da Enkhuizen, cambio un po' di valuta. Arriviamo ad Amsterdam, nella piazza del mercato, pocheggiamo a pagamento al centro. Le case antiche, estremamente storte, percorrono la via lungo il canale per il centro, le strade sono molto sporche e il quartiere è quello a luci rosse. Visitamo il museo Rijks, molto bello. Nel pomeriggio ci spostiamo a Den Haag (L'Aia) , discreta cittadina , con negozi, inizia a piovere. Visitiamo il Binnen Hof, bel cortile con chiesa e castello , all'esterno c'è un bel laghetto attorno al castello con fontana. Vicino a Bergen op Zoom pernottiamo in hotel , al primo piano , grande complesso , con ristorante e grande bar.
Giovedì 15.08.85
Facciamo una colazione abbondante in hotel e partiamo per Antwerpen. Tra Olanda e Belgio c'è solo una linea bianca sulla strada, e non la solita dogana. Ad Anversa è in corso la festa del paese, ci sono bancarelle e la gente è in costumi medioevali Dopo Anversa ci dirigiamo a Brugge, dove facciamo un giro in motoscafo per i canali per poi proseguire a piedi. Acquistiamo dei pizzi, vediamo, in piazza, la lavorazione al tombolo. La basilica è arricchita da una statua di Michelangelo e da quadri del Mantegna. Il pulpito è scolpito in legno. La basilica di Heiling Bloed (Santo Sangue) sono, in realtà, due chiese sovrapposte. Ricerchiamo un hotel vicino ad Anversa ma è tutto occupato , trovato, alla fine un hotel a Sink Niklaas (gemellata con Lucca), vicino alla stazione c'è una scultura monumento originalissima rappresentante un canguro in fogli di lamiera. Ceniamo in camera.
Venerdì 16.08.85
Dopo la colazione partenza per Bruxelles, parcheggiamo presso l'Atomium poi, attraversato il parco de Laeken Belvedere, visita al Padiglione cinese e alla torre giapponese. Ci spostiamo al centro con l'auto per vedere il Palazzo Reale, la CEE ed il palazzo del cinquantenario. Da Bruxelles percorrendo la bella strada che esce dalla città, passando per fitti boschi arriviamo nel Luxemburg. Lo troviamo disordinato e ci delude un pochino.
Proseguiamo il viaggio in Germania, percorriamo i vigneti della valle del Reno sconfinando in Francia per pochi chilometri. Riattraversato il reno e ripresa l'autostrada verso sud, poco prima di Friburg ci fermiamo per cenare e visitare la città.
Il diario di viaggio prosegue con lo stato Lussemburgo
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...