verso i fiordi - Belgio 2/6
località: tournai, gent
stato: belgio (be)
Data inizio viaggio:
domenica 1 agosto 1993
Data fine viaggio:
lunedì 2 agosto 1993
DIARIO DI VIAGGIO Dalla Francia all'Olanda via Belgio
(prosecuzione del racconto dalla stato Francia)
Domenica 01.08.93
Partenza dall'area alle 8 del mattino. Alle 9 siamo a Reims parcheggiamo il camper nel viele della Cattedrale. Visita della cattedrale dove troviamo un pullman di Italiani. Poi sul viale acquisto del pane e di cioccolatini allo champagne e 3 bottiglie da 75ml di champagne. Reims è la città dello Champagne! Qui si trovano bottiglie fantastiche con sfumature di profumi e gusto veramente incredibili. Ovviamnte ci sono varie degustazioni e le bottiglie in vendita sono da 75 ml, in modo da poterne acquistare di diverse tipologie. Lasciamo la città con ancora il bocca il gusto dei fantastici cioccolatini (bouchon- perché a forma di tappo).
Seguiamo l'indicazione per Calais e pranziamo al confine con il Belgio. Alle 15 stiamo già visitando Tornai, in Belgio. Centro storico attorno alla Grand Place (con il poderoso beffroi, il più antico del Belgio con 4 torrette, è alto 72 mt e racchiude un carillon di 43 campane!) e alla cattedrale, visita del tesoro della cattedrale alcune stanze con pezzi preziosi e quadri. Fuori dal centro storico città polverosa e poco curata, soprattutto confrontandola con turistiche città francesi. Sosta in campeggio a Ooidonk, vicino a una bella zona verde residenziale. Dopo cena fattcciamo una camminata a visitare il castello-villa recintato da bosco e fossato. Le prese elettriche belghe non sono da noi utilizzabili. (440 Km)
Lunedi' 02.08.93
Partenza alle 8.30 .Alle 9 parcheggio al centro della città di Gent vicino alla cattedrale e visita del bel centro storico. Gent è una città d'arte e di storiche tradizioni ma nello stesso tempo il secondo porto del Belgio e città industriale. Interessantissimo il centro storico, la strada Limburg, animata strada cittadina. La cattedrale Sint Baafs, magnifico edificio gotico, il mercato Lakenhalle, lo Stadhuis (municipio che non abbiamo visitato), la chiesa gotico-primitiva Sint Niklaas ed il bellissimo palazzo delle poste Graslei. Le case medioevali delle corporazioni, il castello dei conti di Fiandra (si chiama s'Gravensteen). Insomma Gent merita una visita accurata.
Ci dirigiamo verso il mare. Non ci siamo fermati al Zeebrugge e nella città di Knokke-Heist abbiamo solo transitato: zona di villeggiatura molto curata con giardini e parchi. Alle 13 siamo in Olanda. Sosta dopo il confine per cambiare in fiorini e lungo la strada per pranzare. Traghetto per Vlissingen nell'attesa mangiamo le famose frittas (le patate fritte particolar Francia, Belgio ed Olanda). Imbarco alle ore 15 arrivo a Middelburg e visita della città del il municipio e dell'Abdij, l'immensa costruzione del 1100 oggi sede del governo provinciale. Acquistati bulbi di tulipani e di scille. Ore 18.30 Haamstede, arrivo al campeggio enorme che probabilmente era anche sul mare. (200 Km)
Il racconto prosegue con lo stato Olanda
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...