Capodanno in Belgio
località: bruxelles, bruges
stato: belgio (be)
Data inizio viaggio:
venerdì 31 dicembre 2010
Data fine viaggio:
lunedì 3 gennaio 2011
Una meta alternativa e sopratutto economica in cui dare il benvenuto al 2011.
Due città tanto diverse che sembrano appartenere a due mondi distanti.
Bruxelles capitale d'Europa...se dovesse esserne lo specchio...povera Europa...
Bruges semplicemente FANTASTICA.
3 Notti pernottate a Bruxelles in 4Stelle centrale + Volo Alitalia da Roma 220 Euro.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
venerdì 31 dicembre 2010
Decolliamo puntuali per il Belgio e alle 17.15 atterriamo a Bruxelles. Dall'aeroporto c'è un comodo treno che ci porta direttamente in centro. Già dalla biglietteria ci accorgiamo che Bruxelles non è come l'avevamo immaginata.
Se vi aspettate pulizia e ultramodernità...beh..scordatevelo!
Solo la puntualità è perfettamente rispettata.
In meno di mezz'ora raggiungiamo l'Hotel prenotato da Booking, il NH Atlanta. Ottimo rapporto qualità-prezzo, posizione, bello, moderno, personale gentilissimo, colazione abbondante e ottima servita sulla terrazza dell'Hotel. Usciamo subito e dall'Hotel è tutto facilmente raggiungibile a piedi. Naturalmente la prima meta è la Grand Place dove iniziamo il nostro weekend belga con un'ottima Leffe brindando all'anno che se ne va. Per cena avevamo prenotato con anticipo dall'istituzione brussellesse "Chez Leon" e non ne ce pentiamo assolutamente! Un cenone da ricordare! Dopo cena tutto il quartiere dell'Ilot Sacre è un fiume di gente che si dirige verso la Grand Place, ci lasciamo trascinare e aspettiamo il 2011 fra la folla festosa. Brindisi di rito e fuochi d'artificio.
Bruxelles
sabato 1 gennaio 2011
Giornata dedicata alla visita della città.
Si ricomincia dalla Grand Place, gioiello di Bruxelles, per continuare con l'Ilot Sacre, il Mannequin Pis e la Jeannekin Pis, Notre Dame de La Chapelle, Grand & Petit Sablon, Les Marolles, Il palazzo di giustizia, il palazzo reale, la cattedrale, per tornare di nuovo al punto di partenza.
Piuttosto stanchi e infreddoliti non ci lasciamo comunque sfuggire una visita all'Atomium, che raggiungiamo comodamente con la metropolitana!
Decidiamo di trascorrere la serata al Marchè Aux Poisson, dove viene allestito il mercatino di Natale più grande di Bruxelles e c'è una bella pista di pattinaggio che sotto i fiocchi di neve ci regala la tanto sognata atmosfera natalizia! Delizia degli occhi ma sopratutto del palato...Gaufres, Wurstel & Crauti, Tartiflettes, vin brulè, tanta birra & cioccolata...
A parte la bella atmosfera del nord, Bruxelles delude abbastanza. Sopratutto delude per il degrado che non ti aspetti. Rifiuti, puzza, sbandati. E non solo perchè era Capodanno.
Bruges
domenica 2 gennaio 2011
Intera giornata dedicata alla visita di Bruges.
Siamo partiti dalla Gare du Nord, e con poco più di un ora siamo a Bruges; sfruttando la tariffa weekend si spendono meno di 10 Euro a persona.
Scendendo a Bruges si ha l'impressione di aver cambiato paese. O meglio, tutto ciò che colpisce negativamente a Bruxelles qui non esiste più. Bruges è davvero un gioiello. Un luogo da fiaba che si specchia nelle acque dei suoi canali.
Rispetto a Bruxelles è carissima, ma resta dentro.
In serata torniamo a Bruxelles, dove trascorriamo nuovamente la serata bivaccando per i mercatini natalizi e gustandoci l'ultima birra belga.
Si torna a casa...
lunedì 3 gennaio 2011
Di buon mattino torniamo in aeroporto e..si torna a casa.