Nel piú piccolo Stato del Mondo
località: san pietro
regione: vaticano
stato: citta' del vaticano (va)
Data inizio viaggio:
domenica 1 maggio 1988
Data fine viaggio:
mercoledì 4 maggio 1988
La costruzione di San Pietro fu iniziata sotto Papa Giulio II, nel 1506, e si concluse nel 1612, regnante Papa Paolo V. Si tratta in realtà di una ricostruzione, dato che nello stesso sito, prima dell'attuale basilica, ne sorgeva un'altra risalente al IV secolo, fatta costruire dall'imperatore Costantino nel luogo in cui sorgeva il circo di Nerone e dove la tradizione vuole che San Pietro, uno degli apostoli di Gesù Cristo e primo Papa del Cristianesimo, fosse stato crocifisso e sepolto.
La Guardia Svizzera Pontificia nacque nel 1506 nella Roma rinascimentale, subì soltanto due interruzioni: dopo il “Sacco di Roma”, dal 1527 al 1548, e sotto Napoleone, dal 1798 al 1814. Questa piccola colonia svizzera nella metropoli di Roma è oggi la truppa di difesa e guardia d’onore di una “carica universale” religiosa e al contempo anche simbolo di fama internazionale della Svizzera. Il principe rinascimentale e papa Giulio II della Rovere, eletto nel 1503, perseguiva in quegli anni tormentati l’obiettivo politico di rafforzare lo Stato della Chiesa e riconquistare territori ribelli. Pervaso da un senso di ottimismo creativo, egli sostenne poeti e architetti, scultori e pittori (Bramante, Michelangelo, Raffaello).
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...