Mattinata in Città del Vaticano

località: roma
regione: lazio
stato: citta' del vaticano (va)

Data inizio viaggio: martedì 23 agosto 2005
Data fine viaggio: martedì 23 agosto 2005

Con una superficie di appena 0,44 km quadrati, inserita nel tessuto urbano di Roma, sulla riva destra del Tevere, il Vaticano è il più piccolo stato indipendente del mondo, sia in termini di numero di abitanti che di estensione territoriale.Il luogo di raduno principale, Piazza San Pietro si trova alle coordinate 41°54'07?N, 12°27'30?E.Cuore della Città del Vaticano è la Piazza San Pietro, nella quale si erge l'omonima basilica, con il cupolone caro tanto ai romani quanto ai visitatori che vi giungono da tutto il mondo.
All'interno delle mura MEDIOEVALI e del RINASCIMENTO che circondano, eccetto piazza San Pietro, l'intera area su cui sorge il piccolo stato, si trovano anche il Palazzo del Governatorato e i Giardini Vaticani.Quella che è ancor oggi la residenza del Papa, vale a dire il complesso dei Palazzi Vaticani, costituisce un esempio di grande valore storico ed artistico: si tratta di un insieme di edifici che complessivamente contano oltre mille stanze, nel quale trovano sede anche alcuni dicasteri pontifici (come, ad esempio, la dataria e la cancelleria), ma anche musei e la Biblioteca Apostolica Vaticana, in cui sono custoditi una collezione di antichi manoscritti e oltre un milione di volumi rilegati.
Di tutte queste meraviglie però noi abbiamo visto ben poco. Possiamo dire che dalla Termini con un po' di scarpinata si può andare tranquillamente a piedi!


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...