verso i fiordi - Legoland in Danimarca

stato: danimarca (dk)

Data inizio viaggio: giovedì 5 agosto 1993
Data fine viaggio: giovedì 5 agosto 1993

Visita a Legoland
Per chi, come me è cresciuto negli anni 70/80 senza PS ecc i lego erano il gioco più divertente. Si poteva dare sfogo alla fantasia, creare di tutto. Progettare case, costruire veicoli in grado di funzionare (era uscito anche un piccolo motorino ma albero di trasmissione ecc era tutto da costruire) era veramente impegnativo e socializzante perchè ci si ritrovava con i cugini per ampliare la gamma dei mattoncini e per studiare insieme soluzioni nuove.
Con i lego si sono formati gli ingegneri, architetti, ecc. che trovate in circolazione adesso!
Non so quanto siano diffusi ancora adesso ma, per i nostalgici merita una visita.
All'epoca della visita avevo 18 anni e mi è piaciuto, come un tuffo nei giochi dell'infanzia ma in grande. Si vedono costruzioni con milioni di mattoncini, quello che avremmo voluto fare anche noi se solo avessimo avuto a disposizione così tanto materiale!
Ho scattato diverse foto, soprattutto la ricostruzione dell'Europa e dell'America, prossimamente ne inserirò qualcuna.


Partenza al mattino alle7 per Legoland direzione Vijle a Billund. Alle 9 siamo tra i primi ad entrare.
(entrata 380 corone danesi)
Dopo le 11 partenza per Odense e visita della città. Risulta facile trovare il parcheggio. Belle vie popolate di giovani. piazza principale e cattedrale di S. Canuto è la città di Odino e Andersen.
Alle 18 traghetto a Nyborg (1 ora circa) campeggio a Ringsted
300 km

http://www.babyinviaggio.it/parchi/parchilego.htm

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...