Finnmark finlandese

località: helsinki, porvoo, rovaniemi, inari
regione: finnmark
stato: finlandia (fi)

Data inizio viaggio: martedì 4 luglio 2006
Data fine viaggio: venerdì 14 luglio 2006

Partenza da Pisa con volo diretto per Helsinki. Due giorni trascorsi presso la capitale finlandese e poi di nuovo in volo verso Rovaniemi da cui con un'auto a noleggio ci siamo dirette verso la Norvegia ( vedi questa nazione per l'itinerario e le foto nel finnmark norvegese ). Abbiamo soggiornato in un albergo nei pressi dell'aereoporto di Vantaa ( 15 Km da Helsinki )facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici anche se noi abbiamo preferito noleggiare un'auto. Il primo giorno ci siamo dirette verso la deliziosa cittadina di Porvoo distante circa 50 Km dalla capitale. Quindi abbiamo affrontato un tour de force in auto seguendo il seguente percorso: Porvoo, Kotka, Luumaki, Lappeeranta, Imatra, Puumala, Mikkeli, Heinolan, Lahti, Vantaa per la bellezza di circa 600 o 700 Km in un solo giorno. Non fatela, non ne vale la pena. Speravamo di vedere paesaggi che in realtà abbiamo poi trovato nel nord. Solo in un punto la strada costeggiava le centinaia di laghi che ci sono in quella zona. Ci siamo sorbite Km di foreste sconfinate che se pur belle, vengono parecchio a noia dopo un pò. Molto meglio fare un giro in battello sul lago Saimaa partendo da Lappeeranta oppure partendo direttamente da Helsinki. Il secondo giorno è stato dedicato ad Helsinki che è una bella città e merita un soggiorno di tre o quattro giorni per visitarla bene. Simpatico il Kauppatori, il mercato che c'è al porto, il Parlamento, la chiesa ortodossa ( è tutto in centro ). Bellissimo il vero cuore della città: il mercato coperto ( sempre al porto ) con tanti negozi oltre che di souvenir anche panifici, pescherie, mecellerie e naturalmente una pizzicheria gestita da ben 35 anni da un simpatico signore catanese! Visita nel pomeriggio all' isola Suomenlinna situata davanti ad Helsinki. Il terzo giorno partenza per Rovaniemi dove abbiamo conosciuto il famigerato Babbo Natale che come nella fantasia, è un omone con la vociona, le gambone, la barba lunga e bianca il cappellone rosso a punta anche di luglio ( non soffre tanto caldo dato che a Rovaniemi non abbiamo mai trovato più di 15° gradi ). Da Rovaniemi ( visitate l'Arktikum museum è molto interessante! )ci siamo dirette verso l'estremo nord della Finlandia passando per Ivalo, Inari ( Siida museum eccezionale su flora e fauna del mondo artico) dove abbiamo dormito. Lungo il tragitto abbiamo avuto finalmente il paesaggio che speravamo di incontrare ma senza successo, durante il tour de force di Helsinki. Bellissime foreste praticamente adagiate su centinaia di laghi, renne a branchi che obbligano a fermarsi quando attraversano la strada e non sembrano temere le auto. Distese di acqua infinita con altrettante distese di boschi incontaminati si susseguono per tutto il finnmark finlandese fino al confine con la Norvegia. Da qui, a Karasjok ( Norvegia ) è continuata la nostra avventura nel Finnmark che adesso è diventato norvegese. Rimando a quella nazione per la continuazione del nostro viaggio.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...