verso capo nord - Finlandia 2/6
stato: finlandia (fi)
Data inizio viaggio:
mercoledì 31 luglio 1991
Data fine viaggio:
domenica 4 agosto 1991
DIARIO DI VIAGGIO Finlandia
Il diario è il proseguimento dello stato Svezia
Il viaggio è effettuato con un camper e composto da quattro persone
Mercoledi' 31.07.91
Partenza dal campeggio alle 7.30 alla ricerca del porto. Segnalazioni stradali ottime: imbarco alle 9 a Stoccolma per Naantali. Giornata stupenda, viaggio tranquillo e bello tra una miriade di isole svedesi e finlandesi . Ci abbronziamo sul ponte. Sulla nave VIKING LINE motonave ISABELLA c'è una carta nautica con illuminazione del percorso compiuto. Arriviamo a Naantali alle 19.dove c'era un campeggio ma siamo andati a Turku qui ormai era tutto chiuso. Visitiamo la Cattedrale esternamente. Costeggiato il canale principale che va al mare, poi presa la direzione di Helsinki. Alle 23 stanchi ci siamo fermati a dormire in un'area di servizio.
Giovedi' 01.08.91
Partenza al mattino e alle 8 arrivo ad Helsinki. Parcheggio a pagamento vicino alla stazione. Visitata la città : la Cattedrale sopra una bella gradinata , la chiesa TEMPPELIAUKIO CHURCH sotto i giardini pubblici, bella volta in vetro e rame. Giardini con sfere di pietra, palazzo del museo nazionale e palazzo dei Congressi, teatro con una sterminata piazza di bandiere. Fatte spese varie in un centro commerciale sotterraneo e vicino alla stazione. Partenza per il nord. Campeggio familiare in un bosco di betulle vicino al lago Corpilahti. Vicino a Jyvaskyla alle 16. Vicino a noi camper di francesi con cui scambiamo qualche impressione. In tutto il campeggio simao 6 o 7 famiglie in tutto.
Venerdi 02.08.91
Partenza alle 9.30. Ad Aanekoski fatte spese e spedite le cartoline di Helsinki. Pranziamo in un'area di parcheggio dove troviamo un pullman di tedeschi diretti a Capo Nord : ci hanno convinto ad una modifica di percorso verso est e a raggiungere Capo Nord. Alle 16.30 arriviamo a Kajaani, campeggio molto grande tra boschi e vicino al lago. Mia sorella ed io facciamo la sauna finfandese con bagno nel lago ghiacciato, che coraggio tuffarsi! Dopo cena, facciamo una passeggiata sul lungolago, fino al paese, suggestiva la chiesa al tramonto, il porto e la fontana. Mangiate, inoltre le prime fragole in vendita sulle strade. La Finlandia è famosa per le fantastiche fragole.
Sabato 03.08.91
Partenza dal campeggio alle 8.30. pochi chilometri dopo , passato un leggero colle ed un itsmo in un lago, siamo in LAPPONIA. E subito si avvistano le prime renne. A Kuusamo chiediamo quale pompa utilizzare perché le scritte sono solo il russo (?!). Il gestore è preso con altri clienti e ci indica la pompa. Quella colonna contiene una pompa verde ed una nera: ovviamente, dovendo fare diesel, facciamo il pieno del camper con quella nera. Paghiamo, ci avviamo ma...il motore si è spento a pochi centinaia di metri dal distributore.. era benzina verde! Mentre la pompa del diesel era quella verde! Il gestore si sente terribilmente in colpa e, insieme a mio padre svuotano l'intero serbatoio con una cannula (aspirando a bocca e poi lasciando scorrere la benzina) chiamando anche la famiglia per eventualmente trainare il camper con trattore ecc. Ci hanno fatto il pieno di gasolio gratis con 1000 scuse. Molto gentili ma in questo modo abbiamo perso circa 2 ore e il camper va ancora un po' a singhiozzo, e lo farà per qualche giorno. Dovevamo salire su un monte su cui si vedeva la pianura russa, ma siccome ora il motore non è completamente a posto, mio padre non si fida ad affrontare una salita così lunga. All'avvio del motore bisogna spurgare il filtro dai vapori di benzina e agitare il camper. In effetti mi sa che era divertente da vedere: dovevamo scendere e agitare il camper per mischiare i residui di benzina con il diesel. Attraversamento del circolo polare artico NAPAPIIRI: sosta e classiche foto del cartello. Alle 18 arriviamo a Kemijarvi. Dopo cena abbiamo fatto un giro nel campeggio, sotto le betulle abbiamo trovato dei funghi. Pulman di ragazzi di Jyvaskila con gran via vai alla sauna. Qui ormai non viene più notte. il tramonto e l'alba sono uniti. La temperatura continua ad essere buona.
Domenica 04.08.91
Partenza dal campeggio di Kemijarvi alle 9 .Prime tende e botteghe lapponi a Tankawaara ingresso ad una regione per la ricerca dell'oro. Al più alto passo fin'ora incontrato, Saariselka 438 m, ci siamo fermati a pranzare. Troviamo mandrie di renne libere e per cercare di fare una foto più ravvicinata il capobranno mi fa una carica. Sono salita al volo sul camper con i miei che ridevano! Da questo punto cambia il paesaggio : per tutta la Finlandia è stato un susseguirsi di laghi , boschi di conifere e betulle, ora appaiono all'orizzonte le prime montagne norvegesi. Incontriamo i primi prati di aerofori (quei bei fiori peluche che semprano cotone), continuano i bischi e le renne. Fotografiamo una renna bianca e una albina. Subito dopo abbiamo sbagliato strada, convinti che fosse un bivio all'interno del paesino e non il bivio per la Russia prendiamo la strada per l'altopiano russo. Abbiamo allungato il percorso di circa 150 Km ma, in compenso abbiamo visto il confine con tanto di filo spinato e torrette militari russe. Chiesto informazioni ad una coppia tedesca che proveniva dal lato opposto. Speravamo, così, visto che eravamo già lì, di poter fare una capatina in Russia… magari a S. Pietroburgo ma senza visti approvati con mesi di anticipo non saremmo potuti passare (a detta dei tedeschi). Questa zona è stata l'unica che poteva ricordare la tundra. Per andare in Norvegia abbiamo dovuto percorrere la valle del fiume Tana, confine tra Finlandia e Norvegia., questo per non passare il confine al confine russo . Il passaggio in Norvegia è indicato solo da un cartello. Campeggiamo subito dopo il confine a Karasjiok . I campeggi norvegesi appaiono meno attrezzati ed organizzati di quelli finlandesi. ed anche più cari.
Il diario di viaggi prosegue con lo stato Norvegia
ITINERARIO
1100 Km MILANO, Basel, Frankfurt, Kassel, HANNOVER
700 Km HANNOVER, Hamburg, Puttgarden, GRAANNA
500 Km GRAANNA, STOCKOLM
300 Km STOCKOLM, HELSINKI
300 Km HELSINKI, CORPILHATI
370 Km CORPILHAT,I KAJAANI
400 Km KAJAANI, KEMIJARVI
560 Km KEMIJARVI, KARASJOK
250 Km KARASJOK, NORDKAPP
230 Km NORDKAPP, ALTA
390 Km ALTA, NORDKJOSNORN
370 Km NORDKJOSNORN, NORSVIKBOTN
380 Km NORSVIKBOTN, MORSJOEN
350 Km MORSJOEN, STEINKJER
300 Km STEINKJER, SJOA
250 Km SJOA, OSLO
250 Km OSLO, LJUNGSKILE
250 Km LJUNGSKILE, VIBORG
430 Km VIBORG, HAMBURG
740 Km HAMBURG, FREIBURG
480 Km FREIBURG, MILANO
Totale 9.800 km
23 giorni di viaggio
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...