Interrail 2000(parte 1)

stato: france, metropolitan (fx)

Data inizio viaggio: martedì 1 agosto 2000
Data fine viaggio: martedì 29 agosto 2000

Questo è stato un bel viaggio condiviso con la Manu che fino ad allora non era mai uscita dall’Italia.
Abbiamo speso pochissimo(compreso il biglietto dell’Interrail circa 1.200.000 delle vecchie lire).
Partiti da Milano verso Nizza abbiamo attraversato l’intera Francia fino in Bretagna per poi attraversare l’Inghilterra e successivamente girovagare nella magica Irlanda. Tutto questo utilizzando qualsiasi mezzo di trasporto(treni,navi e molto autostop) e dormendo dove capitava.. molte volte senza nemmeno pagare.



Il pomeriggio del primo agosto il fratello della Manu ci ha accompagnato in stazione centrale a Milano e vedendo che il treno diretto a Parigi necessitava di un supplemento decidiamo di entrare in Francia da Mentone così prendiamo il primo treno diretto verso la costa azzurra.
Usciti dalla stazione di Nizza intorno alle 22 ci dirigiamo con i nostri zaini verso la spiaggia dove abbiamo trascorso la notte sotto un romantico soffitto di stelle.
La mattina seguente intorno alle 6 siamo saliti sul primo treno diretto a Lione dove abbiamo trascorso l’intera giornata.
Depositati i bagagli abbiamo visitato sia la parte bassa che la parte alta della città e di sera intorno alle 23 siamo tornati in stazione prendendo un treno notturno diretto a Parigi.
È stata la terza volta che visitavo questa romanticissima città per cui dopo una doccetta in stazione nell’arco di tempo trascorso tra le 7 di mattina fino alle 24 ho fatto visitare alla Manu tutta la città!! Ma proprio tutta!!
Dopo avere preso un altro treno notturno su cui ricordo non sono proprio riuscito a chiudere occhio ci siamo ritrovati all’estremità nord-occidentale della Francia. A Brest! Beh l’impatto con questa città non è stato per nulla positivo così quasi immediatamente ci siamo diretti a Lorient dove abbiamo trovato un’inaspettata ma stupenda festa celtica.
Sia gli ostelli che i campeggi di Lorient per via della festa Celtica più grande del mondo erano tutti stracolmi.
Fortunatamente facendo l’austostop siamo stati caricati da una gentilissima signora che ci ha portato a casa sua e con il marito ed i 2 figli facendo 1000 telefonate ci hanno trovato sistemazione in un campeggio di Kerroch a 20-25 km da Lorient.
Uno dei suoi figli ci ha pure gentilmente accompagnato al campeggio.
Qui abbiamo passato 2 notti nel nostro minuscolo tendino. Per raggiungere Lorient vi era un comodissimo autobus ma il più delle volte il tragitto lo facevamo in autostop,più economico ed anche più veloce!!! Il Festival Interceltique de Lorient è stupendo. Vi erano artisti che provenivamo da ogni parte del mondo.
Via dalla costa oceanica e diretti verso l’Inghilterra una sosta quasi obbligata è stata l’affascinante ed incantevole Moint Saint Michel. Ci siamo sistemati all’Auberge de Jeunesse di Pontorson che si trova in rue de Normandie 19 - 35610 - Pleine Fougères. E’ stato il primo letto su cui abbiamo dormito dopo più di una settimana, l’unica pecca di cui mi ero scordato era la divisione fra uomini e donne…per cui la Manu nella camerata femminile ed io in quella maschile.
Il nostro viaggio dopo la visita dell’abbazia di Mont Saint-Michel e dei dintorni di questi luoghi è proseguito in direzione Rotterdam per poi tornare in Francia a Calais dove abbiamo preso una nave per Dover.

Continua con L’Inghilterra..


Condividi questo articolo se ti è piaciuto...