BRETAGNA E NORMANDIA DA AMARE!!

località: etratat, bayeux, coutances, le mont st.michel, st.malò, cancale, dinan, cap frehel, pointe du raz, concarneau, quimper, vannes, renner, caen, rouen
regione: bretagna e normandia
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: martedì 2 agosto 2011
Data fine viaggio: mercoledì 10 agosto 2011

Magico viaggio fai da te alla scoperta di Bretagna e Normandia.
Volo Ryanair da Venezia a Parigi Beauvais per € 162,00 in 2 a/r.
Noleggio auto con enoleggioauto.it compagnia Alamo per una Peugeot 207 nuovissima € 365,00. Abbiamo percorso quasi 2000 km. Le autostrade sono quasi tutte gratuite, tranne dei tratti nella zona di Rouen. Il carburante costa più o meno come in Italia
Hotel prenotati su Booking.com:
Etratat: hotel Ambassadeur € 53,00 senza colazione carino e in centro.
Coutances: hotel Etap € 59,00 con colaz. moderno ed essenziale.
MontSt Michel: hotel Le Saint Ubert € 71,00 senza colaz. a 2 km dal monte.
St.Brieuc: hotel Premiere Class € 39,00 con colaz. un po' spartano.
Quimper: hotel Escale Oceania € 60,00 con colaz.carino e in centro.
Vannes: Quick Palace € 51,00 con colaz. moderno ed essenziale.
Rennes: hotel le Sevigne € 82,00 con colaz. carino e in centro.
Rouen: hotel le Relais de 2 Rivierers € 57,00 con colaz.in centro.

Siamo riusciti a vedere tutto quanto programmato, tutto è filato liscio. Atmosfere, panorami, gente, tutto è stato perfetto. Siamo stati tante volte in Francia, mai così al nord e siamo rimasti pienamente soddisfatti da questa vacanza per la prima volta senza mare. E' piacevole andare al ristorante e non pagare il coperto, trovare sempre una caraffa d'acqua fresca disponibile, dei menu a prezzi più che convenienti.
Che dire???? A bientot France

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Fecamp-Etretat

martedì 2 agosto 2011

Ritirata l'auto procediamo verso Fecamp, passeggiata sul lungomare per ammirare le falesie più alte d'Europa. Proseguimento per Etretat, saliamo sulle falesie, ad entrambi i lati della spiaggia, purtroppo il tempo è nuvoloso, ma lo spettacolo è imperdibile. Ceniamo sul lungomare, la prima galette della nostra vacanza (è una specie di crepe salata che viene farcita con qualsiasi cosa, la "complete" prevede anche l'uovo).

Honfleur-Bayeux-Arromanches le Bains-Utah Beach-St.Mere l'Eglise-Coutances

mercoledì 3 agosto 2011

Secondo giorno, questo sarà movimentato.Partiamo presto da Etretat, attraversiamo il ponte di Normandia, per giungere a Honfleur, piccolo paesino dalle case colorate. Proseguiamo per Bayeux, la cattedrale gotica è stupefacente e mangiamo la galette n° 2. Oggi c'è un bellissimo sole! Ci fermiamo ad Arromanches, una delle spiagge dello sbarco, di colpo il cielo si annuvola e tira un forte vento. Proseguiamo per Utah Beach, il sole scotta, passeggiata sulla spiaggia infinita, sventolio di bandiere americane dappertutto. Breve sosta a St.Mere l'Eglise per giungere poi a Coutances.

Granville-Mont St.Michel-Cancale

giovedì 4 agosto 2011

Purtroppo piove già al mattino, giungiamo a Granville, ma scendere dall'auto è quasi proibitivo. Proseguiamo per Mont St.Michel e c'è il diluvio. Parcheggiamo appena sotto il monte, ci inzuppiamo tutti solo per raggiungere il centro del paesino....e pensare che avevamo prenotato l'albergo appositamente a 2 km per lasciare la macchina lì e farcela a piedi. Saliamo all'abbazia, sempre sotto il diluvio, riusciamo a vedere l'immensità della bassa marea finchè la macchina fotografica ci lascia in panne. Breve sosta in albergo per ricaricarla e...quasi per fuggire alle nuvole...proseguiamo per Cancale...dove il sole splende (e sono 50 km). Gustiamo le ostriche sui banchetti del porto, da provare se non si è troppo schizzinosi per il piatto che viene pseudo-lavato: 4,50 € per 12 ostriche (+ 1 in omaggio) + 0,50 € per l'apertura e altrettanto per il limone.....assolutamente da non perdere...come la vista delle barche con la bassa marea. Torniamo a Mont St Michel che è già sera, sperando in una passeggiata asciutta e serale, ma appena scendiamo dall'auto...via....ricomincia a piovere!

St.Malò-Dinan-Fort La Latte-Cap-Frehel-St.Brieuc

venerdì 5 agosto 2011

Arriviamo presto a St.Malò, il tempo è incerto. Saliamo sulle mura e le percorriamo tutte, il centro è un po' caotico. Procediamo poi per Dinan, cittadina molto carina e ben curata, con delle belle case a graticcio. Tappa successiva Fort La Latte, vista sull'oceano e sole splendente. Escursione frettolosa a Cap Frehel (ci rammarichiamo un po' di non esserci rimasti di più). St Brieuc è deludente come l'hotel Premiere Classe....ma qualcosa deve andare storto!

Douarnenez-Audierne-Pointe du Raz-Quimper

sabato 6 agosto 2011

Arriviamo a Douarnenez, sguardo verso la spiaggia....e piove.
Proseguiamo per Audierne, bel paesino con porticciolo in una baia....e piove. Altra galette, innaffiata questa volta dal sidro, liquore di mele, dal gusto particolare...ma bisognava assaggiarlo!
Da Audierne ci dirigiamo verso il parco naturale di Pointe du Raz, arriviamo che c'è la nebbia, scndiamo con kway e ombrelli, pioviggina! Dopo mezz'ora di camminata, aiutata da un vento freddo, timidamente esce il sole e poi il cielo diventa di un blu entusiasmante: questi posti sono un paradiso della natura! Scorgere i promontori, le isole lontante, le spiaggette nascoste, sentire l'odore della brughiere....fascino di questi luoghi. Proseguiamo per Quimper, l'hotel è in centro, così visitiamo la città prima e dopo cena.

Concarneau-Pont Aven-Carnac-Quiberon-Vannes

domenica 7 agosto 2011

Ci fermiamo a Concarneau, paesino adagiato su un isolotto, circondato da mura. Proseguiamo per Pont Aven, dove troviamo una festa in costume, si elegge la Regina, ci sono bande e canti in lingua bretone, non sembra neanche di essere in Francia.
Tappa successiva ai siti megalitici di Carnac....ma piove! Direzione penisola del Quiberon, è domenica e c'è una coda tremenda, ma diluvia! Cessa per un attimo, scendiamo, almeno per una foto, facciamo in tempo a bagnarci tutti! Rotta verso Vannes, c'è un sole spettacolare, lasciamo l'auto un po' distante dal centro, passeggiamo, ceniamo, a 500 metri dall'auto viene giù un diluvio e i nostri piccoli ombrelli ripiegabili stanno per cedere....arriviamo in albergo ben "umidi".

Golfo del Morbihan-Pont Navalon-Jossellin-Rennes

lunedì 8 agosto 2011

Facciamo un giro in auto lungo il golfo, giungiamo a Pont Navalon, panorami spettacolari, oggi c'è il sole. Fare il giro in barca ci sembra un po' azzardato, c'è sì il sole ma non fa troppo caldo e tira un forte vento. Comincia il viaggio di avvicinamento e sostiamo a Jossellin per la visita al castello omonimo, veramente interessante. Proseguiamo poi per Rernnes, parcheggiamo proprio sotto l'albergo e andiamo in centro per la cena.

Fougeres-Caen-Cabourg-Rouen

martedì 9 agosto 2011

Proseguiamo da Rennes verso Fougeres, c'è un castello visitabile e un bel giro della cittadina, pioviggina un po'. Tappa a Caen, ci delude, tanto traffico e un po' di caos. Vogliamo concederci ancora una vista dell'oceano e andiamo a Cabourg, spettacolare la passeggiata a mare. Acquistiamo finalmente i famosi biscotti tutto burro. Anche a Rouen l'albergo è vicino al centro per cui ceniamo proprio sotto la cattedrale.

Parigi Beauvais

mercoledì 10 agosto 2011

E' il giorno del rientro.....lasciamo Rouen dopo pranzo e lungo la strada che ci porta all'aeroporto abbiamo ancora l'occasione di vedere un altro castello (ce ne sono parecchi in questa direzione). Giungiamo a Beauvais, tutto procede velocemente, Ryanair ci riporta a Venezia in perfetto orario.