verso i fiordi - Francia 1/6

località: besançon, troyes, reims
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: venerdì 30 luglio 1993
Data fine viaggio: domenica 1 agosto 1993

DIARIO DI VIAGGIO Dall'Italia alla Frrancia via Gran S. Bernardo)

Venerdì 30.07.93
Partenza da Milano alle ore 14 con il camper. Direzione Gran San Bernardo. La strada che porta al G.S. Bernardo s'inerpica molto per il camper. La parte terminale prima del traforo è a balconata coperta. Per il tunnel si paga il pedaggio e, alla dogana svizzera, pedaggio autostrade (bollo da applicare all'auto). Lunga discesa verso Martigny. E' il periodo della raccolta delle albicocche, non resistiamo e acquistiamo 2 ceste d'albicocche presso un contadino. Sosta in un'area di servizio nei pressi di un lago artificiale per la cena. Nella sosta si sentiva odore di bruciato , scoperto il giorno dopo che era nel vano motore del camper : un cavo del regolatore di carica della batteria dei servizi ausiliari. Dopo cena abbiamo proseguito sempre in autostrada tra i vigneti delle colline che circondano il lago di Ginevra. Bellissime luci al tramonto sul paesaggio del lago. Sosta in autostrada per il pernottamento in un'area di parcheggio.(377 Km)

Sabato 31.07.93
Partenza alle 8.30 verso la Francia. Passate le Alpi il clima è molto confortevole. Bellissima strada tra le montagne e i boschi del Giura, è un continuo susseguirsi di salite e discese in quanto si attraversa il corrugamento alpino perpendicolarmente alle sue linee di livello. Alle 11 visitiamo Besancon. Non possiamo entrare in città con il camper: per il limite in altezza per passare le mura non ce lo consente, parcheggiamo il camper sul lungo fiume sotto la Cittadella. Visita della città Acquiso del materiale per aggiustare il guasto del camper. La strada che pota a Troyer è meno interessante. Visita della città, parcheggio ampio a 700 m a piedi: bel centro storico e giardini con case a graticcio del '400 - '600. Il centro storico è chiamato tappo perchè la sua pianta è a forma di un tappo di champagne e la ruelle des Chats. Chiese belle ma non eccezionali. Ripresa la strada in direzione Reims, sull'autostrada in una grandissima area di servizio sosta per cena e pernottamento. (393 Km)

Domenica 01.08.93
Partenza dall'area alle 8 del mattino. Alle 9 siamo a Reims parcheggiamo il camper nel viele della Cattedrale. Visita della cattedrale dove troviamo un pullman di Italiani. Poi sul viale acquisto del pane e di cioccolatini allo champagne e 3 bottiglie da 75ml di champagne. Reims è la città dello Champagne! Qui si trovano bottiglie fantastiche con sfumature di profumi e gusto veramente incredibili. Ovviamnte ci sono varie degustazioni e le bottiglie in vendita sono da 75 ml, in modo da poterne acquistare di diverse tipologie. Lasciamo la città con ancora il bocca il gusto dei fantastici cioccolatini (bouchon- perché a forma di tappo).
Seguiamo l’indicazione per Calais e pranziamo al confine con il Belgio. Alle 15 stiamo già visitando Tornai, in Belgio. Centro storico attorno alla Grand Place e alla cattedrale, visita del tesoro della cattedrale alcune stanze con pezzi preziosi e quadri. Fuori dal centro storico città polverosa e poco curata, soprattutto confrontandola con turistiche città francesi. Sosta in campeggio a Ooidonk, vicino a una bella zona verde residenziale. Dopo cena fattcciamo una camminata a visitare il castello-villa recintato da bosco e fossato. Le prese elettriche belghe non sono da noi utilizzabili. (440 Km)

(il racconto prosegue con la nazione Belgio)

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...