Ritorno dal nord: Francia

località: strasburgo, mont ste odile, riquewihr
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: venerdì 11 agosto 1995
Data fine viaggio: sabato 12 agosto 1995

Il viaggio è effettuato in 4 con un camper.
In fondo è stato riportato l'itinerario completo del viaggio alle Lofoten, di cui questa è una piccola parte.

Venerdi 11.08.95
Partenza dal campeggio alle 9 di Treviri ( Trier, in Germania). Passiamo il confine con la Francia verso le 10.15 dove cambiamo i marchi con i franchi con una trattenuta di 2 DM.
Visitiamo Strasburgo. Parcheggio lungo il fiume Ill. Visita alla parte storica della città . La cattedrale e orologio, camminata lungo il fiume fino ai ponti coperti
Dopo saliamo al Mont-Ste-Odile, bella la strada per raggiungere il monte, parcheggio e breve passeggiata tra boschi dove si possono ammirare delle formazioni rocciose particolari. Bellissimo panorama dai terrazzi del convento, sui monti Vosgi e sulla Foresta Nera.
Visita al paesino di Riquewihr. Molto tipico, dove facciamo qualche acquisto. Ceniamo fuori dalle mura, al campeggio non c'è più posto, e ci consigliano di parcheggiare fuori dalle mura nel parcheggio dei pullman turistici. Siamo vicini a due camper francesi. Assistiamo ad una lite tra svizzeri e belgi, poi arrivano dei commedianti russi in pullman con strumenti e costumi teatrali che fanno qualche prova nel piazzale, si vedono ripresi (ovviamente dai camper eravamo usciti tutti con le telecamere) e si mettono a chiacchierare. Finiscono con bere un po’ di grappa nei camper dei belgi. Poi, nella notte lite furente di una coppietta tra le 2 e le 4 del mattino nel mezzo della piazza, con il risveglio di tutti.
316 Km.

Sabato 12.08.95
Dopo una notte teatrale alle 8.30 partenza dalla piazza, ancora un po' assonnati.
Passiamo il congine tra Francia e Svizzera e sostiamo a Lucerna per pranzare. Nel pomeriggio siamo al Furkapass a 2400m dove facciamo qualche escursione a piedi.
Piccola annotazione: la larghezza della strada permette il passaggio dei camper per soli 2 cm! Ora questo comporta un viaggio al limite delle rocce laterali e degli strapiombi nel caso in cui si incontrino altri veicoli "ingombranti". Per le persone che soffrono di vertigini, come la sottoscritta, il viaggio risulta bello ma decisamente stressante.
FS 275 Km
ITINERARIO PERCORSO
Läckö (S) castello
Kinne Kulle (S) panorama sul lago Vänern e rocce laviche
Varnhem (S) chiesa e resti convento
Falun (S) Miniera di rame
Rättvik (S) chiesa ' La sposa inginocchiata'
Mora (S) il cavallino rosso
Jokkmokk (S) chiesa azzurra e circolo polare
Lofoten (N) abitazione di capo vichingo e nave
Svolvær (N) crociera al Trollfjord
Lom (N) acquisti, stavkirke, obelisco di Sagasoyla,
passo del Krossbu (N) ghiacciaio Jotunheinem
Mo i Rana (N) circolo polare
Borgund (N) stavkirke
Edam (NL) mercato
Marken (NL) il paese particolare
Maastricht (NL) giro veloce del centro
Aachen (Aquisgrana) (D) municipio e cattedrale
Trier (Treviri) (D) città, duomo e Porta Nigra
Strasbourg (F) cattedrale e orologio
Mont S.te Odile (F) convento , vista sulla foresta nera e Vosgi
Riquewihr (F) città medioevale
Furka pass (CH) ghiacciaio del Rodano
Simplon pass (CH) panorama

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...