La luce della Bretagna
località: mont saint michele, saint malò, dinan, costa di granito rosa, strada dei fari, quimper, locronan
regione: bretagna
stato: francia (fr)
Data inizio viaggio:
sabato 11 agosto 2018
Data fine viaggio:
sabato 18 agosto 2018
Un’estate in Bretagna di certo non significa andare al mare e fare il bagno ma significa perdere lo sguardo all’orizzonte tra il mare, il cielo e le nuvole, seduti su un masso grigio in riva all’acqua o in piedi su rocce rosa a picco sul mare.
Significa guardare il mare ritirarsi con finta timidezza e rincorrerlo per decine e decine di metri fino a scoprire cosa possono nascondere le onde.
Significa trovarsi in bilico sul filo di un taglio netto tra luce e ombra, quasi che la natura rifiuti ogni mezzo tono per rendere la sua intensità.
Significa passeggiare tra paesini antichi, curati con amore, che ti accolgono pigri mantenendo la loro essenza, lasciandoti il tempo per godere di quanto ti sta intorno, in un’atmosfera romantica e rilassante.
Sono stati otto giorni di natura, luce, spiagge, paesi, storia e otto sere di ristorantini sul mare, passeggiate sui moli, luci riflesse nell’acqua e momenti da ricordare.
Siamo partiti da Mont saint Michele (che si trova ancora in Normandia) e abbiamo percorso la costa in senso antiorario e lungo la Strada dei Fari fino a Quimper. Abbiamo dormito prevalentemente in Chambre d’Hotes l’equivalente dei nostri B&B, in paesini nell’interno, a qualche kilometro dalle zone turistiche.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...