Costa Azzurra a Natale

località: nizza
regione: costa azzurra
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: venerdì 8 dicembre 2006
Data fine viaggio: domenica 10 dicembre 2006

Visto che ancora non avevamo voglia di Inverno, abbiamo provato a fare un giro in Costa Azzurra per vedere di riuscire a goderci un po' di sole. Beh! per 2 giorni su 3 ci siamo riusciti.
Siamo partiti il 7/12/06 verso le 18.00 e dopo una sosta in autogrill per la cena, siamo arrivati a Nizza all'hotel prenotato tramite www.venere.it verso mezzanotte. Abbiamo lasciato le macchine nel garage nei pressi dell'albergo e abbiamo preso possesso delle nostre camere.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Grasse e Cannes

venerdì 8 dicembre 2006

Il primo giorno siamo partiti alla volta di Grasse, la città dei profumi. Lungo la strada si incontrano indicazioni per visitare le tante fabbriche di profumi, ma noi siamo andati nella più antica e famosa: Fragonard. Interessante la visita gratuita guidata in italiano e naturalmente il passaggio finale dallo spaccio dove è possibile comprare a prezzi migliori che nei negozi, sia profumi che tanti pensierini profumati che noi abbiamo preso per i regali di Natale. Dalle saponette di varie forme e vari profumi, ai bagni schiuma, alle creme profumate…ce n’è per tutti i gusti e tutti i prezzi.
Il giro per il paese, i negozietti e le strade strette e antiche, è purtroppo terminato con la pioggia e dopo pranzo siamo partiti alla volta di Cannes.
Canne nel periodo natalizio è come tante altre cittadine, addobbata e con un bel mercatino di Natale, da non fare minimamente invidia a quelli del Tirolo o del Trentino. Purtroppo anche qui la pioggia a tamburo battente non ci ha permesso di godere appieno della citta…ma il giorno dopo la giornata era splendida e abbiamo scorazzato a piedi per tutta Nizza.

Nizza

sabato 9 dicembre 2006

La città vecchia è incantevole, piena di negozi di tutti i tipi sia alimentari che di oggetti vari; ci sono stradine con antiquari e negozi d’arte e piazzette con le bancarelle del pesce fresco e i gabbiani che aspettano di ottenere un po’ di cibo.
Visto che siamo a Natale, nella piazza che collega la città vecchia a quella nuova troviamo anche qui il mercatino con le bancarelle, gli alberi “innevati” e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Inoltre un piccolo luna park ci permette di vedere tutta Nizza e l’azzurro del mare, dall’alto della ruota panoramica.
Camminando nella città vecchia si arriva in Cours Saleya, dove il mercato dei fiori e della frutta, la fa da padrona con i suoi colori e profumi. Da qui si arriva sulla strada più famosa della Nizza “mondana” : La Promenade des Ingles. La passeggiata, l’hotel Negresco, le sedie blu sul lungomare…tutto come in altri tempi.
Dopo un lauto pranzo in un ristorantino all’aperto (e siamo in Dicembre!!!) lungo la Promenade, andiamo verso la parte nuova per un po’ di shopping in un mega centro commerciale, frequentatissimo in periodo di regali e comunque fornitissimo.
.La serata ci coglie…distrutti!!!

Eze

domenica 10 dicembre 2006

Per l’ultima giornata abbiamo riservato sulla via del ritorno, la visita al borgo medievale di Eze. Arroccato su una montagna, è un autentico gioiello che merita una visita assolutamente. Da qui il panorama è incantevole e sembra di stare in cima al mondo.
E’ giunta poi l’ora della partenza e dopo una sosta per il pranzo a San Remo, si torna a Bologna.