Nove compagni, due Punto e un'isola..Corsica 2005
località: bastia, solenzara, bonifacio, colle della bavella, corte, restonica
regione: corsica
stato: francia (fr)
Data inizio viaggio:
mercoledì 20 luglio 2005
Data fine viaggio:
venerdì 29 luglio 2005
L'idea di organizzare una vacanza da ricordare si era insinuata da tempo nelle nostre menti, ma la meta ci era ancora oscura. Il fato (o meglio la Moby Lines) ci ha dato l'input necessario per deciderci una volta per tutte! Uno di noi nota una superofferta per la Corsica sul giornale in scadenza solo due giorni dopo; il panico scatta ma riusciamo a metterci d'accordo e prenotiamo. Non poteva essere scelta migliore.."Nove viaggiatori, sotto un cielo di nubi scure, orlate di argento, unirono il loro cammino per il tempo di una notte. Ancora non sapevano che la luna, abbracciandoli in un solo sguardo, fondeva i loro destini.."
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
TRENTO-BASTIA
mercoledì 20 luglio 2005
ORE 01:51- partiamo da Tn con le nostre mitiche Punto, fedeli compagne di viaggio.
ORE 08:30- arrivo a Livorno dove ci imbarchiamo su uno dei coloratissimi traghetti della Moby Lines. Ovviam lunghe code per salire ma direi che non ci si può lamentare del servizio!!
ORE 14:11- finalm arriviamo a Bastia (vedi foto), ma ci dirigiamo subito a Ghisonaccia dove abbiamo prenotato il nostro campeggio dal nome tipico..U Casone. Infatti più che in Francia qua sembra di essere in Sardegna!! Il campeggio era davvero ampio, probab aveva avuto un'età dell'oro perchè si vedeva che era stato progettato per grandi numeri e soprattutto che doveva essere un camping "di lusso"; quell'estate non si poteva dire fosse all'apice del successo ma la spiaggia era davvero stupenda (vedi foto).
ALLE SPIAGGE DI SOLENZARA, FAVONE E CANNELLA
giovedì 21 luglio 2005
ORE 08:30- suona presto per noi la sveglia visto che abbiamo intenzione di cercare qualche bella spiaggia!! Mazzu e Tobi si attivano per cercare la colazione: fortunatam scopriamo che ogni mattina a quest'ora arriva nel campeggio l'uomo-brioches con i croissant caldi!! Delirio dolciario per noi!!
ORE 10:44- ci avviamo e arriviamo a Solenzara, località non molto nota,dove noi arriviamo praticamente per caso seguendo le indicazioni per la spiaggia. Non è distante da Ghisonaccia e la spiaggia presenta una curiosa particolarità: si trova infatti situata proprio alla foce di un fiume (forse torrente) di cui non ricordo il nome. Perciò si vede chiaram la differenza dell'acqua (splendida in entrambi i casi ovviam) del fiume che si getta e quella del mare..davvero meritevole come posto! (vedi foto) L'Ilaria dice che sembra un posto da "Il signore delle mosche", fidiamoci..
ORE 16:16- l'idea è quella di spingerci all'interno ma poi forse ci rendiamo conto che è tardi, tornando indietro ci accorgiamo di una baia ma non troviamo la strada per raggiungerla così ci abbandoniamo oziosamente sulle spiagge di Favone e Cannella..
VISITA A BONIFACIO E POI ALLA BAIA DI SANTA AMANZA
venerdì 22 luglio 2005
ORE 06:30- sveglia mooolto presto per raggiungere la città di Bonifacio in tempi decenti. In realtà le aspettative non sono granchè ma ci sbagliamo di grosso perchè la cittadina merita assolutamente una visita!!! Arroccata all'interno delle antiche mura, Bonifacio racchiude tutto un dedalo di stradine piene di negozietti e locali tipici. Da sottolineare la spettacolarità delle bocche (vedi foto)e la vista mozzafiato che si gode andando praticamente di fronte a Bonifacio lungo una stradina quasi sterrata indicata solo come punto panoramico: ventosissimo il posto ma completam a strapiombo sul mare e in mezzo ai prati. Da vedere!! (vedi foto)
ORE 13:30 ci spostiamo alla Baia di Santa Amanza (vedi foto), davvero un posto che toglie il fiato, ma la giornata un po' ventosa non aiuta..non resistiamo più di tanto nonostante alcuni di noi abbiano la malsana idea di fare il bagno. Lungo la strada ci lasciamo andare ad alcune riflessioni: finora non abbiamo incontrato nemmeno un cimitero ma solamente concessionari di automobili e rotonde!!
AL COLLE DELLA BAVELLA
sabato 23 luglio 2005
ORE 10:30- oggi ci concediamo una sveglia più clemente..niente di che, colazione e poi si parte verso l'interno.
ORE 15:02- siamo finalmente in montagna; la strada è stata lunghetta ma sempre meritevole di foto e sguardi incantati. dopo una sguardo al punto panoramico (vedi foto), grazie alle indicazioni di Franzo che c'era stato anni prima, raggiungiamo un torrente che è spettacolare(vedi foto)! Naturalm il tuffo dalle rocce è d'obbligo (per gli altri almeno..) pure una piccola risalita del torrente..l'Ilaria esaltata ci paragona a piccoli avventurieri nonostante si lamenti dell'acqua gelida!
ORE 19:23- ritorno al campeggio e preparazione della sangria da portare in spiaggia..poi bagno di mezzanotte!! ..luna, sabbia, mare e il branco attorno al fuoco..perfetto!!
ALLA PALOMBAGGIA
domenica 24 luglio 2005
ORE 11:14- la sveglia oggi non è proprio suonata!! oggi ce la prendiamo con comodo perchè siamo diretti alla Palombaggia, una delle spiagge più rinomate della Corsica, non distante dal nostro campo base (vedi foto). Non c'è chiaram nulla da smentire riguardo alla spiaggia, forse solo l'affollamento..l'acqua è davvero cristallina comunque(vedi foto).
GIORNATA IGNOTA
lunedì 25 luglio 2005
..ignota nel senso che la pagina del diario di bordo tenuto in quei dieci giorni che parlava del 25 è volata via mentre la Laura scriveva le conclusioni sul traghetto!! Abbiamo fatto visita ad un paesino dell'interno molto caratteristico del quale naturalm ho scordato il nome..lo so, è vergognoso! ma due foto della giornata le inserisco comunque..
A CORTE E NELLA VALLE DELLA RESTONICA
martedì 26 luglio 2005
ORE 08:00- Franzo ci sveglia molto presto perchè la nostra meta è abbastanza lontana oggi: il centro dell'isola!
ORE 10:10- arrivo alla città di Corte, caratteristica per il suo centro abbarbicato su uno sperone di roccia (vedi foto).
ORE 12:23- ci spostiamo leggermente da Corte per raggiungere l'entrata della nota valle della Restonica (famosa soprattutto per chi si intende di alpinismo); da sottolineare il fatto che non lasciano entrare più di un certo numero di macchine e che va pagato un pedaggio (non ricordo quanto ma certamente non alto). Cmq meta da visitare per la particolarità delle sue montagne e per il torrente che l'attraversa nel quale sarebbe possibile il bagno se l'acqua non fosse così gelida!! (vedi foto)
ALLA SPIAGGIA DI ROCCAPINA
mercoledì 27 luglio 2005
ORE 07:30- sveglia presto per arrivare alla spiaggia di Roccapina che la guida indica come particolare per la forma leonina delle rocce che circondano la baia..siamo incuriositi! In realtà, una volta arrivati, ci pare difficile distinguere davvero questo leone(vedi foto)..ma la cosa importa relativamente visto che la spiaggia si rivela molto bella (vedi foto)!
ALLA "SPIAGGIA BELLA DI MAZZU"
giovedì 28 luglio 2005
ORE 09:30- come ultimo giorno effettivo di vacanza ci concediamo un po' di sano ozio nella spiaggia alla quale non riusciamo a dare un nome (nel senso che dalla cartina e dai segnali non si capiva..) e così è stata chiamata la bella spiaggia di Mazzu che già dal secondo giorno voleva andarci..so che le indicazioni fornite non sono il massimo, ricordo solo che era sulla strada che noi abbiamo percorso più volte per andare alla Palombaggia e alle altre spiagge. Ma tra le spiagge viste questa era forse quella che meritava meno (sempre rimanendo molto bella ovviam!!) (vedi foto)
BASTIA-TRENTO
venerdì 29 luglio 2005
ORE 11:24- lasciamo tristemente U Casone ed il suo simpatico proprietario per dirigerci verso Bastia e salire sul Moby Vincent.
ORE 14:32- il triste imbarco..quanta malinconia nel lasciare l'isola!
ORE 21:39-arriviamo stanchi e puzzolenti, ma terribilmente soddisfatti!!
CONCLUSIONI
venerdì 29 luglio 2005
Io consiglio vivamente un viaggio in Corsica per svariati motivi, i principali dei quali sono la bellezza dei paesaggi per la gran parte incontaminati, la varietà dei paesaggi stessi (dal mare alla montagna, dal brullo al verdeggiante, dalle città ai paesini), la rapidità e la comodità negli spostamenti (sia grazie alle dimensioni ridotte dell'isola che alle strade dritte modello route 66). Gli unici problemi che abbiamo riscontrato sono stati a causa di un ristorante che ci ha servito dei piatti terribili (alcuni di noi sono stati anche male), di cui sfortunatam non ricordo il nome però!! Delle località da noi visitate consiglio caldamente Bonifacio, il Colle della Bavella, Solenzara e l'entroterra, si insomma, quasi tutto!! La nostra è stata una vacanza parecchio all'insegna dell'ozio e del relax anche se non abbiamo mancato di fare i nostri giri, ma soprattutto all'insegna della spontaneità, della voglia del momento, cosa possibile solo se si ha una macchina disponibile. Il trasporto dell'auto col traghetto non è costosa se verso maggio si fa attenzione alle promozioni (noi l'abbiamo pagato 1 euro il trasporto!!).