nord-ovest della Francia
località: arromanches, chambord, chenonceaux, etretat, guilimiau, locronan, longues-sur-mer, mount saint michel, nantes, plougonvelin, ploumanach, quimper, saint-thégonnec, tours, ussé, villandry
stato: francia (fr)
Data inizio viaggio:
sabato 12 giugno 1999
Data fine viaggio:
mercoledì 30 giugno 1999
x il nostro classico viaggio estivo, quest'anno decidiamo di tornare in Francia, e visitare quello ke ci rimane, ossia il nord/ovest specialmente, ma sopratutto la Normandia, la Bretagna e la Loira....se non altro xke essendo un appassionato della 2^ guerra mondiale, avevo l'occasione di vedere dove è sbarcato il D-Day e tutti i resti degli alleati ke hanno combattuto contro i tedeschi. Prima tappa è la visita di Tours e tutto ciò ke lo circonda; la città x noi si rivela una tranquilla meta di passaggio, anke se la sua cattedrale è davvero belissima! Nelle vicinanze si rivela ben è interessante il castello di Chenonceaux, una bestia di castello ke praticamente occupa + della grandezza del paesetto! I castelli della Loira sono davvero tanti...e noi abbiamo in programma di visitarne almeno qualc1 come quello di Ussè e quello di Villandry. Il primo,mi è piaciuto x come è costruito...tipicamente stile gotico, con graziosi torri blu (ke è anke il mio colore preferito!), quello di Villandry molto bello non solo x la sua forma..ma anke x i suoi giardini, molto ben curati e un labirinto davvero carino, in cui x poco non m'impazzivo x uscirne! è il momento di visitare il capoluogo della regione..Nantes; il nostro obiettivo era vedere + castelli e chiese possibili..e anke qui non abbiamo ke scegliere visto ke la città offre un alto numero di chiese (la migliore la cattedrale di S,Pierre) e il castello, anke se il castello di Chambord, ke ci apprestermo a vedere, ci piace decisamente di +..ed è anke facile indovinare xke eheh! Situato appena fuori al paese, sembra il castello perfetto x come è stato costruito, e vedendolo dall'alto abbiamo anke una prospettiva fantastica, proprio da sintomo di ricchezza.
Lasciamo definitivamente la Loira x entrare in Bretagna, la parte + a ovest della Francia..ke ci accoglie con un vento fortissimo e un freddo cane...benvenuti sull'oceano!! il nostro programma prevede la visita di praticamente tutto, trnne le città + grandi, Rennes e Brest, infatti non abbiamo intenzione di andare nelle città, ma di goderci paesetto paesetto la regione...andando a caccia dei vari fari ke sono sulla costa e di cosa offrono in particolare le piccole città! Quimper è un eccezione...ma solo xke papà è un patito di kiese, non se ne perderebbe una praticamente! oramai puntiamo solo a paesi con max 1000 abitanti..Locronan è un altro di questi, un borgo praticamente eheh, ke ti da l'impressione di tranquillita estrema, dove tutto scorre piatto senza nessuna cosa ke stravolge la vita quotidiana delle persone. La zona dei fari a ovest di Brest è davvero come me la sono immaginata..paesini dove l'unica attrazione è questo gigantesco faro, con tanto di mare minaccioso..ed essendomi kiesto sempre come sarà un faro da dentro, ho avuto la prova di com' è..e quindi ke non ci abiterei mai e poi mai!! Deve proprio piacerti la vita solitaria x stare li, anke xke è un compito di alta responsabilità, e solo il pensiero di fare tutte quelle scale x salire, mi è gia passata la voglia!!
Non vedo l'ora di arrivare in Normandia...il viaggio procede spinto sulla costa a zonzo tra i villaggi di pescatori e un temporale dopo l'altro; finalmente arriviamo a Arromanches e successivamente alla vicina Longues..x poter ammirare i resti di carriarmati, batterie di cannoni, mitragliatrici e trincee del famoso D-Day..ke spettacolo! Io ke ho sempr sognato di vederli non sto nella pelle...e m'immagino cosa sia successo quel famoso 6 giugno 1944...
Il nostro viaggio dovrebbe terminare qua...dico dovrebbe xke riscendendo verso la nostra patria, gia ke ci siamo torniamo volentieri a Mount Saint Michel...è sempre fantastico ammirare la marea ke va e viene, certo ke la natura è davvero bizzarra! Una cittadina ke è accessibile solo con la bassa marea, e viceversa non puoi manco avvicinarti se non vuoi spronfondare; ma comunque merita una visita anke solo x la sua abbazia che svetta sulla città..un giorno in + direi ke è stato ben speso prima di rientrare!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...