Alsazia 2010

località: colmar, niedermorschwir, beblenheim, riquewhir, ammerschwir, turckheim, riquewhir, ribeauville, kaysersberg, eguisheim
regione: alsazia
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: sabato 22 maggio 2010
Data fine viaggio: sabato 29 maggio 2010

Partenza in camper da Belluno per Innsbruck,Frederikshafen,Freiburg (visita alla città). Sosta al campeggio Hirzberg.(2° giorno) Colmar(visita con parcheggio area sosta camper),Riquewhir (sosta parcheggio camper) e Ribeauville .Sosta Camping Comunale Ribeauville. (3° giorno) Ammerschwhir,Beblenheim, Hunawhir,Niedermorschwhir,Kaysersberg. Sosta camping Comunale Kayserberg. (4° giorno) Turckehim, Eguisheim. Sosta Camping Comunale Eguisheim. (5° giorno) Eguisheim, Fussen. Visita ai castelli di Re Ludwig e alla cittadina con la basilica di Rottenbuch e al castello . (6° giorno) Ritorno a Belluno via Bressanone,Brunico,Dobbiaco,Cortina.
Appunti: evitare (Lago Costanza) il periodo per via della Pentecoste (camping superaffollati). Freiburg campeggio non adatto a mezzi sopra i 7 metri (difficoltà di manovra)e abbastanza economico (21€/notte). Colmar attenzione ai furti. Campeggi comunali francesi a buon mercato (14€ per 2 persone+camper+elettricità) abbastanza vicini al centro (1 km). Fussen prendere la prima area di sosta (quella col capannone in quanto meno affollata e più economica- 14€/notte e docce a pagamento). A circa 5 km dai castelli (ciclabile facile) e 1,5 km dal centro.
Alsazia: da acquistare il vino (Beblenheim) e le cicogne di peluches.
In genere parlano il tedesco e l'inglese, no l'italiano. In molti casi parlando tedesco abbiamo trovato cortesia e disponibilità (non così col francese o l'inglese).
In Austria attenti ai velox (+20 km/ora = 30€ di multa) e disporre di vignetta . In Germania attenti sulle autostrade : corrono come pazzi (in meno di 3 km abbiamo trovato 2 incidenti con 2 morti....). In Francia fare attenzione alle segnalazioni (Verde strada normale, blu autostrada).

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...