I castelli incantati 2/2

località: loira
stato: francia (fr)

Data inizio viaggio: giovedì 9 agosto 1990
Data fine viaggio: martedì 14 agosto 1990


Dopo un tour della Bretagna, in camper, (vedi racconto Bretagna) arriviamo a visitare la zona dei castelli della Loira

Venerdi 09.08.90
Partenza dal campeggio di Turballe alle 9.15, dall’autostrada vediamo i grandiosi ponti sull'estuario della Loira .

Visitiamo subito il castello di Azay-le-Rideau
Sulle rive dell’Indre, al margine della foresta, si innalza il castello di Azay-le-Rideau, una delle più belle testimonianze del Rinascimento. Elegante e armonico, ha proporzioni più modeste degli altri castelli perché non fu costruiro da un re ma da un famoso finanziere dell’epoca

D’obbligo la visitra al Castello di Chenonceau, molto bello, è costruito a mo' di ponte sul fiume.
E’ un edificio sulle acque dello Cher, quansi una lunga galleria sul fiume costruita su di un’antica fortificazione lambita da canali. Visitate l’interno, conserva ancora l’arredo originale. Vale la pena soffermarsi anche nei due splendidi giardini. Uno fatto costruire da Diana di Poitiers e l’altro da Caterina de’ Medici. Nel sec XVI fu teatro di indimenticabili feste sfarzosissime
Con mia sorella visito un museo delle cere appena fuori il castello carino ma niente di particolare. Ci fermiamo a dormire nel campeggio comunale tra i pioppi.

Sabato 10.08.90
Ore 8 sveglia e spesa: arriva al mattino un furgoncino in campeggio per la spesa a domicilio.con pane latte e croissant.

Visita al Castello di Amboise e della casa di Leonardo da Vinci : CLOS LUCE'.
DESCRIZIONEResidenza preferita da Carlo VIII e di suo figlio Francesco I, il castello di Amboise fu arredato e ampliato da artisti e architetti italiani. Vi soggiornò anche Leonardo da Vinci. Del castello fa parte la cappella di Sant’Uberto, gioiello tardo gotico, molto affascinante (vedi foto).


Visita al castello di Blois .
mponente castello a forma di quadrilatero irregolare, si trova a 181 km da Parigi. Blois è una sintesi dell’architettura francese, contiene le stanze reali dove fu ucciso il duca di Guisa e dove morì Caterina de’ Medici. Tipica la torre con scala a chiocciola doppia costruita da Leonardo da Vinci per volere di Francesco I nel 1515 per potersi muovere evitando persone indesiderate. Sono, in pratica due scale chiocciole sovrapposte.

Domenica 11.08.90
Visita al castello di Chambord , gigantesco. E’ il tipico castello che ci si aspetta di vedere, il classico Castello dell’immaginario collettivo: imponente, elegante con giardini e parchi immensi e tenuta di caccia annessa. C’è un’ala per argomento. Quella della caccia è impressionante e piena di corna e cimeli di caccia e per l’immensa quantità di animali uccisi. E’ abbastanza agghiacciante: è necessario non pensare troppo a tutte quelle vite spezzate.
L’arredo è sontuoso e ricchissimo si stucchi d’oro e tessuti pregiati. Nel guardie sono ventite in costume.

Visita al castello di Talcy .il più piccolo castello visitato. E’ carino e proporzionato.
Dopo questa indigestione di castelli avremmo potuto vederne altri ma, francamente, avevamo già visto i più belli e, quindi abbiamo deciso di non andare oltre. Volendo ce ne sono tantissimi altri da visitare

Nel tardo pomeriggio partenza per l'Italia, sulla strada visitato il grazioso paesino di Bourges : la cattedrale è bella ma non particolare. Sosta e pernottamento in autostrada.

Lunedi' 12.08.90, Martedì 13.08.90
Arrivo al Piccolo San Bernardo .
Il tempo è bello e ne approfittiamo per fare delle passeggiate e riposarci. Il paesaggio è magnifico e i sentieri semplici e non impegnativi. Decisiamo di fermarci anche per la notte.

Mercoledi' 14.08.90
Il tempo inizia a peggiorare, decisiamo, quindi, di rientrare a casa.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...