Alla scoperta della Georgia

stato: georgia (ge)

Data inizio viaggio: giovedì 31 maggio 2001
Data fine viaggio: domenica 3 giugno 2001

DIARIO DI VIAGGIO
DI Georgia 2001



scritto da Marelli Emiliano


Dedicato alla mia gatta Pioggia


PREFAZIONE

Riportare le vicende e le emozioni di quei 3 giorni in Georgia non è assolutamente facile, ma spero di poter trasmettere almeno lo scheletro di questi sentimenti.
Per valorizzare questo paese, la Georgia, ho voluto contribuire inserendo cenni storici, ricerche sull'arte culinaria, artigianale, soprattutto visto che tuttora è una meta completamente ignorata dal turismo commerciale.
Prima di pubblicare tali informazioni, ho voluto l'assenso di Lasha, visti alcuni contenuti "delicati".


RINGRAZIAMENTI

In particolare e con tanto affetto un ringraziamento speciale a Lasha, nostro amico e guida, che ci ha aperto tutte le porte della Georgia e ci ha permesso di scoprire questa fantastica terra, a Hosè, (ti chiamavi così??) un grande per la sua simpatia e vivacità, con cui non sono riuscito a re-incontrarmi nonostante la vicinanza di residenza, a Francesca (si chiamava così!!), nostra assistente italiana, che credo abbia vissuto tre giorni divertenti, frastornata e confusa come noi in Georgia, terra solo dall'apparenza ostile.
Un saluto anche a Schumi, l'autista georgiano, visto che siamo rimasti sani e salvi nonostante la sua spericolata guida nelle dissestate strade georgiane.
Un grazie di cuore a Marco, che mi ha accudito l'auto in stazione Centrale a Milano!
Non potrei dimenticarmi di citare la TIM, in cui tra l'altro ho lavorato fino a ottobre 2000, sponsor pagante di questa mia fantastica avventura!



31 MAGGIO 2001 VERSO MONDI SCONOSCIUTI

Georgia 2001, 31maggio-3 giugno.
Tre giorni...sì solo tre giorni in Georgia!!


Ma che ci sei andato a fare??
Il viaggio costa, è già un miracolo se ci sono i voli... sarà stata una pazzia momentanea, magari per amore??
Ne dubito, almeno dal quel punto di vista tutto ok...

Non sto a spiegare come ho fatto ad andarci gratis, altrimenti sarei passibile di non so che cosa...
Sta di fatto che mi sono alzato di buon ora un giovedì, ho parcheggiato l'auto in via Filzi, vicino alla stazione Centrale di Milano...sei pazzo??
Tranqui... ho consegnato le chiavi di scorta al mio collega Marco, che me l'ha sorvegliata e sfruttata!! (tra l'altro, con le chiavi di scorta, mancava l'antifurto, per cui si è trovato in preda ad un'auto suonante nel mezzo del caos delle 18...)

Prendo il trenino delle 6.00 direzione Genova??!! Ma... ando vai??

Tranqui.. arrivo nella stupenda stazione Principe, immerso da quelle mura da carcere, leggermente fatiscenti, solo, alle 7.50 con i primi stranieri che iniziano a delimitare la loro area per la giornata...
Il treno per Pisa è in ritardo, ma di poco... fortunatamente va tutto liscio e scendo nella città toscana con netto anticipo... verso le 10.40.

Anticipo de che?
Dopo... colazione, poi "squaraus" nel bar della piazza (potevo evitare...), poi taxi verso l'aeroporto... caspita per non di re "ca..o", 8 euro (all'epoca 15.000 lire) per un paio di km... vabbè!

Aereoporto deserto, manco ci fosse la SARS... chiedo notizie a proposito del banco "gruppi" in cui dovrei ritirare il mio biglietto aereo...esiste!!! Ma non c'è nessuno, tanto meno un simbolo di una compagnia aerea...
Sul display, il volo tanto meno... siamo a posto!!
Vabbè, aspettiamo... al massimo mi faccio un weekend in Versilia, terra tanto amata: tranquillo, senza problemi particolari, visto che i bagagli sono con me...
Ecco, comincia ad arrivare qualcuno... ah,no!! quel cog...ne di Civoli, che sfiga! Pantaloni rossi (non si usavano 10 anni fa??, forse nel 2004 ancora si usano...ma nel 2001 no!! mah!), camicia sgargiante, borsone con gli altri favolosi vestiti...

Girovago un pò per l'aeroporto.. praticamente 2 minuti dopo ho già finito!!! Avete mai visto l'aeroporto di Pisa?

Un bilocale è più grande!! Il massimo che puoi fare è andare e tornare dal bagno!!
Al bancone ora compaiono delle persone e pure con la targhettina della Sestante Viaggi!!! Evviva!!! Evviva!!! Esiste, esiste!!!
Andiamo a sondare... magari non sono nella loro lista... e la mia gita potrebbe finire veramente in Versilia!
Vado, sorridente, diretto verso quella più carina... e sottopongo la mia domanduola... Sì!!! Sì!!!! Ci sono!!! Eccolo!!!

Il mio biglietto per Tblisi!!!

Un pò solo soletto vedo le persone arrivare, soprattutto giornalisti, e si avvicina l'ora dell'imbarco (il check-in è stato una bazzecola!, con sta cozza di Civoli sempre dietro...); imbarco tutto ok e.....
Sti c...i!!

Un fantastico Boeing 767 in partenza da Pisa per Tblisi è pronto a decollare! Non sono mai salito su un aereo simile: 3 file di posti con 7 sedili per fila!
Almeno nella ns locazione economy... anche se di economy c'è veramente poco!!

Mi siedo al posto assegnato (quello in rosso nella foto, verso il fondo a destra)... esposto alle correnti del golfo dei motori-reattori...
Mi trovo attorniato da gente sconosciuta, tranne i giornalisti, tra cui Pizzul nel sedile a fianco... e nella prima metà dell'aereo LORO... LORO!!!

Loro chi? Ma certo... i giocatori della NAZIONALE DI CALCIO ITALIANA!!!!
Totti, del Piero, Inzaghi, Montella, Di Livio....
Io rimango sulle mie, mentre i giornalisti si avventano a turno per interviste... e gli rotolamenti dei tappeti rossi carnosi...

Sono parecchio indeciso se andarli ad importunare, chiedendo autografi o altro; alla fine preferisco osservarli e scrutare i loro atteggiamenti dalla mia locazione, piuttosto che stendere la lingua (veramente lunga e rossa), come fanno i giornalisti!!

Il volo durerà 4 ore, transitando sopra la Turchia e via via verso Tblisi!

Ma dov'è questa Georgia? In Europa, in Asia... io non l'ho ancora capito!!! Dipenderà dal vento??



Lì, in mezzo al mappamondo... là...sì..sotto Europe e appena sopra Turkey..visto??
Nella cartina a destra vi è più chiaro?

Arriva, finalmente, la cena; il vassoio sembra diverso dai soli voli nazionali... chissà perché!!
Ricordo salmone affumicato a mò di involtino, pollo al vino con patate arrosto... insomma... sembrava proprio di cenare!!
Un buon caffè per stimolare la digestione e... ci troviamo sopra la Turchia, l'aereo comincia a traballare...il tempo è ostico, temporali, fulmini e saette.
A volte si perde quota e sembra di stare su un ascensore che precipita di 5-6 piani!!

E vabbè che devo stimolare la digestione... la prossima volta non lo dico neanche così nessuno mi sente..

L'arrivo a Tblisi segna un bel tre quarti d'ora di ritardo!! Strano per l'Alitalia!!!
Dai...questa volta è scusata...devo ringraziare anche per essere ancora vivo!!
Il ritardo ci farà saltare la serata programmata alla Residence Governativa Krtanisi, dove avremmo avuto una cena di gala... con danza folkloristica a suon di piroette, rituali di guerra, rullio di tamburi e roteare di spade... , invece... forse una cena!!

L'atterraggio non è certo dei migliori, con il vento a 6 milioni di nodi (chissà che palle srotolarlo...) che vorrebbe farci atterrare con la punta dell'aereo.

Il cielo è buio pesto, le luci dell'aeroporto sembrano meno di quelle di un albero di Natale, il vento fruscia sui finestrini... ma 'ndo cavolo stiamo atterrando??
Usciti dal portellone, manca poco che perdo il naso, spazzato da una folata gelida di super-vento...

L'accoglienza all'aereoporto ha un effetto 100 volte peggiore dell'atterraggio!! 250 persone incanalate in uno stanzone, per il controllo passaporti; ovviamente i calciatori nella corsia preferenziale (o d'emergenza..) e gli altri ammassati in una corsia pure con lavori in corso...
Chi ci accoglie?? Dunque... un militare... due...tre....ca...o!!! tutti militari armati!!

Fortunatamente il mio passaporto non dà problemi... nonostante il calvario che ho sostenuto per averlo!!

...continua su http://www.wearecoming.com

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...