verso nord - Germania (Germania-Danimarca)

stato: germania (de)

Data inizio viaggio: domenica 4 agosto 1985
Data fine viaggio: martedì 6 agosto 1985

Città:
- Augsburg
- Rothemburg ob der Tauber
- Wurzburg
- Kassel
- Goslar
- Braunschweig
- Lubeck
- Kobenhavn
- Helsingor

Domenica 04.08.85
Dopo aver percorso Svizzera, Liechtenstein ed Austria, sabato sera siamo giunti in Germania, nelle vicinanze di Bregenz dove abbiamo pernottato.
Fatta la prima colazione in albergo, alle 9 partiamo per visitare Augsburg: nella St Ulrich attendiamo la fine della funzione, fa freddo ed indossiamo le giacche pesanti per andare in giro sulla Maximiliam Strasse. Visita a st Anna, il chiostro interno, con vetri tra giardino e portici, è interessante. Nella Piazza Ludwig, di fronte al Rathaus, si può bere la birra alla spina con tavolini in piazza. Mio padre prende un boccale mentre mia sorella ed io la assaggiamo.
Visitiamo anche St Maria all'interno e gli scavi romani. Facciamo una passeggiata lungo i canali con cascatelle, poi il Fuggerei , case popolari antiche e la Vogeltor, il fossato verde.
Nel Pomeriggio visita di Rothemburg ob der Tauber, bellissima città su una collina , ancora cinta da mura medioevali e case antiche ancora abitate, belle le porte ed i camminamenti . Nel tardo pomeriggio sosta a Wurzburg, bel ponte con leoni , castello sulla collina , non visitabile data l'ora. Facciamo un giro a piedi del Residenz, giardini all'italiana con statue, fontane , scale e fiori. Sono belli i cancelli in ferro battuto.
In autostrada raggiungiamo Kassel e siamo all'hotel per il pernottamento alle 22 : Hotel AUTOBAHN KASSEL (135.6 DM = 90.000 lire solo pernottamento )

Lunedì 05.08.85
Usciamo alle 8.30 dall'hotel per la visitare Kassel. Al Wilhelmshone, facciamo colazione nel bosco dove ci sono anche dei laghi e tanti ciliegi. Vediamo l’acquedotto romano e il palazzo dove fu tenuto prigioniero Napoleone. La cascata , statua di Ercole e di Nettuno, sempre nel paalazzo. Prima di mezzogiorno facciamo la spesa in città e prendiamo l’autostrada per Goslar. Pranziamo a Goslar e visitiamo la città, parcheggiamo presso la stazione, ma c’è tanto vento. Facciamo un giro del centro, visitiamo la chiesa del 1000 Nervek e acquistatiamo un po’ di dolcetti. Le vie del centro con fontanelle decorative sono molto belle. Poi visita di Braunschweig , bella città barocca piena di monumenti. Interessanti la piazza del mercato, i monumenti col leone guelfo, il Dom e il Burg.
Prendiamo, quindi la strada per Lubecca, ceniamo nel bosco di betulle , poco prima di Lubecca , e troviamouna Gasthause per la notte. (pernottam. + colazione 160 DM = 108 000 )

Martedì 06.08.85
Per visitare Lubeck troviamo parcheggio vicino al canale e alla porta Holstentor . Come al solito foraggio le anatre locali con il pane. Bellissimo il Rathaus e la chiesa, le stade e case in mattoni. Acquistati squisiti arrosti e per mia sorella ed io delle mollettone per capelli molto originali e carine.
Con un bellissimo ponte raggiungiamo l'isola di Fehman.
A Puttgarden passiamo la dogana tedesca e traghettiamo per Rodby (DK) sull'isola di Lolland. Altro bel ponte per raggiungere l'isola di Siaelland su cui c'è anche Copenaghen (traghetto 20 minuti).
Visitiamo Kobenhavn, facendo un giro della città in auto. Poi Kastellet, Dem Lille Havfrue ( Sirenetta ) ed il lungomare, Amalienborg e la residenza reale. A Tivoli facciamo qualche giro sulle montagne russe.
Non troviamo però un albergo ed inizia ad essere tardi. Quindi sull’autostrada presso Helsingor, ceniamo in un chiosco e pernottamento in auto.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...