Grecia Diversa: Meravigliose METEORE & EPIRO

località: kalampaka, meteora, ioannina, igoumenitsa, sivota, plataria
regione: tessaglia, epiro
stato: grecia (gr)

Data inizio viaggio: sabato 20 agosto 2011
Data fine viaggio: lunedì 22 agosto 2011

Dopo un lungo e affascinante itinerario..finalmente HELLAS!!!
Dal confine macedone siamo scesi direttamente fino a Kalampaka per la visita ai santuari delle Meteore.
Un luogo da brivido...e da vertigine, ma senza dubbio imperdibile. Un luogo di quiete e silenzio dove farebbe piacere restare più a lungo.
Ci siamo poi spostati in Epiro, visitando la sua capitale, città delle leggende e delle fiabe. E poi ancora verso ovest fino a Igoumenitsa dove finalmente abbiamo assaporato l'odore del mare. Nelle attese degli imbarchi ne abbiamo approfittato per una visita alla bella Sivota e per una buona cena a Plataria.
Una Grecia diversa rispetto a quella che più volte avevamo visitato. Le METEORE da sole meriterebbero un viaggio in queste regioni.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto...

Arrivo a Kalampaka

sabato 20 agosto 2011

.........continua da UN ASSAGGIO DI MACEDONIA..........

Dopo una giornata massacrante abbiamo varcato il confine intorno alle 18:00, perdendo un altra ora di fuso orario. Ormai persa l'occasione di buttarci in piscina ci siamo fermati a pochi kilometri da Kalampaka ormai a buio inoltrato per cena...
è bastata l'aria, la musica in sottofondo, l'odore dei souvlaki e l'inconfondibile tzatziki a farci tornare il sorriso e, chissà perchè, a farci sentire quasi a casa! Pernottamento all'Hotel Famissi Eden di Kalampaka. Ottimo. Delizioso il panorama che sormonta la chiesetta dell'Hotel.

METEORE & IOANNINA

domenica 21 agosto 2011

Dopo una ricca colazione greca, dedichiamo l'intera mattinata alla visita delle meteore. Il circuito completo è di 17 Km e oltre alle immancabili soste fotografiche c'è da calcolare circa un ora per ogni monastero che si intende visitare all'interno...compreso il tempo di salita! Ogni singolo chilometro percorso merita una sosta e rivela scorci unici. Partendo in senso antiorario da Kalampaka, si incontra per primo il Santuario della Santa Trinità, successivamente quello di Santo Stefano, raggiungibile praticamente in auto. La visita è gratuita e la pace che regna all'interno regala sensazioni stupende. Sulla strada per i Santuari di Varlaam e della Trasfigurazione ci sono panorami mozzafiato. La sensazione di stupore credo assalga tutti di fronte a cotanto spettacolo. Non è originale, ma chiedersi come abbiano potuto erigere i santuari è scontato. Decidiamo di visitare il Santuario della Trasfigurazione, il più alto e grande, conosciuto anche come Grande Meteora. La fatica per arrivare non è poi così tanta come sembrerebbe a un primo sguardo e poi ne vale assolutamente la pena. L'ingresso si paga 2 Euro. Qui si può visitare il refettorio, le vecchie cucine, la cantina e l'ossario oltre, naturalmente, alla chiesa e ai vari patii e giardini. Dall'estremo ovest la vista è superba e le vertigini assicurate. D'effetto la vista dall'alto su Varlaam. Continuiamo con l'itinerario scendendo verso i Monasteri di Roussano e San Nicola Anapafsa, più piccoli ma ugualmente d'effetto. Il paese di Kastraki, ai piedi delle meteore ricorda la Cappadocia e passeggiare per le sue strade immaginando di abitarci mette un pò di inquietudine. Ci godiamo un bel pranzo greco con panorama sui santuari e ci rimettiamo in marcia verso Ioannina, capitale dell'Epiro e città dell'Argento. Dopo un pò di riposo e senza sfidare il gran caldo visitiamo la città, che forse in questa stagione non da il meglio di se. Il lago è un pò deludente, ma la quiete e i colori al tramonto gli restituiscono giustizia. Cena a base di Kokoretsi (assolutamente da provare) e pernottamento presso Kamares Guesthouse, ottima posizione e prezzo.

Verso il MARE

lunedì 22 agosto 2011

Il nostro tour volge al termine e questa mattina ci spostiamo a Igoumenitsa dove abbiamo il traghetto per PAXOS.
Dopo 10 giorni sull'isola torneremo qui dove traghetteremo per Brindisi. Nell'attesa del traghetto non abbiamo perso occasione di andare a visitare Sivota, rinomata stazione balneare non lontano da Igoumenitsa, situato alla fine di un bel fiordo. Ultima cena in Grecia in una taverna di Plataria da cui ammiriamo l'ultimo tramonto stupendo della nostra vacanza.