PAXI & ANTIPAXI: I gioielli di Poseidone
località: paxi, antipaxi
regione: isole ionie
stato: grecia (gr)
Data inizio viaggio:
lunedì 22 agosto 2011
Data fine viaggio:
giovedì 1 settembre 2011
Paxi amore a prima vista.
Antipaxi i caraibi a un passo da casa.
Soggiorno in minivilletta con balcone panoramico e piscina privata condivisa con altre quattro ville,
dieci giorni magici fra spiagge, boschi e barca.
Non è la Grecia del bianco e blu, delle cupole di Santorini, dei paesini caratteristici, della movida di Mikonos ma è ancora una Grecia autentica. Paxi è verdissima, un piccolo giardini di ulivi immerso in un mare così bello da far davvero concorrenza alle isole caraibiche. Il turismo c'è, ma le spiagge sono silenziose e quasi deserte. Un abitante del luogo ci ha detto "qui la gente viene e poi misteriosamente scompare".
Si ritrova ai caffè per l'aperitivo e nelle piccole e semplici taverne alla sera.
Tutto semplicemente perfetto.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
Arrivo a PAXI
lunedì 22 agosto 2011
Siamo sbarcati sull'isola con l'unico traghetto giornaliero proveniente da Igoumenitsa, arrivo alle 14:30.
Al porticciolo abbiamo trovato ad attenderci la proprietaria del mini villino prenotato dall'Italia che ci ha accompagnato a destinazione. Era inserito in un contesto di 5 ville, tutte con giardino privato ed immerse in un uliveto. Fantastica la piscina.
Non abbiamo resistito al primo assaggio di mare, scendendo per un bagno sotto le ville. Eravamo piuttosto vicini al capoluogo Gaios, un piccolo paese con un porticciolo fantastico in un fiordo naturale protetto dai due isolotti di San Nicola e Panagia. Dopo la spesa per rifornire la cucina, ci siamo persi per le poche viuzze caratteristiche. Tutta la vita è concentrata sul lungo mare e sulla piazzetta principale. I locali di Gaios sono piuttosto cari rispetto agli standard della Grecia, poichè affollati dei vacanzieri attraccati in porto con barche a vela e yachts. Ad ogni modo siamo stati subito colpiti dalla calma e dalla tranquillità, dal silenzio interrotto dalle note delle taverne, nonostante i tavoli pieni. Siamo già innamorati di Paxi.
PAXI
martedì 23 agosto 2011
Da oggi inizia l'esplorazione dell'isola e il giro delle calette della costa orientale. Da subito troviamo nella frazione interna di Platanos una taverna che diverrà la nostra sosta abituale del mattino. Dopo tanti giorni è l'unica a servirci un buon caffè espresso. Ne avevamo nostalgia! Proseguiamo verso la spiaggia di MONODENDRI, nel distretto di Lakka, restando ammaliati dalla quantità di ulivi presenti praticamente ovunque sull'isola.
La spiaggia è attrezzata, sormontata da una taverna-bar.
L'uso di ombrelloni e lettini è gratuito con una consumazione che ci viene servita direttamente in spiaggia. Mare meraviglioso, spiaggia di piccoli ciottoli. Restiamo fino al primo pomeriggio. Dopo un pò di riposo e un pò di tempo trascorso in piscina, decidiamo di iniziare a esplorare l'interno. Girovaghiamo in macchina, seguendo le indicazioni che segnalano un attrazione. Ci colpisce la chiesa di Ipapanti, con un bel campanile, una delle più vecchie dell'isola. Il silenzio è di casa, solo vento e cicale. Per rimettere a posto lo spirito. Dopo cena...GAIOS
PAXI
mercoledì 24 agosto 2011
Oggi andiamo a sud, raggiungendo MONGONISSI. Qui c'è una delle poche spiagge sabbiose dell'isole affacciata su una cala protetta e dall'acqua bassa. Alle spalle c'è una taverna-bar. Anche qui l'uso di lettini è gratuito. Per buona parte della mattinata la spiaggia è deserta, ci sembra un sogno essere praticamente soli. Solo verso l'ora di pranzo si popola di famiglie con bambini, ma comunque sempre poco affollamento. Per pranzo rientriamo a casa e scegliamo per il pomeriggio un altra cala molto vicina a noi...KLONI GOULI. La spiaggia è di grossi ciottoli e il mare un sogno. Ci crogioliamo al sole fino a sera e poi aperitivo a GAIOS. Ne approfittiamo per prenotare la barca, cosa che consiglio di fare con anticipo poichè non tutti i giorni si trova disponibilità.
PAXI
giovedì 25 agosto 2011
Oggi raggiungiamo la spiaggia di KIPIADI. Non è semplicissima da trovare e raggiungere. La strada è sterrata, ma con un pò di attenzione si riesce a raggiungere un parcheggio arrangiato per poche macchine. Poi c'è la discesa da fare a piedi, sicuramente più dura al ritorno....
La spiaggia è deserta, non c'è nulla nelle vicinanze, fondamentale portarsi a acqua e tanta crema.
Qui ci sentiamo in un isola deserta. Le poche persone che arrivano, si perdono nella grandezza della spiaggia e sembra sempre di esser soli. Scenario da cartolina. Dopo pranzo, resistiamo poco alle ore più calde e torniamo a casa. Consueta tappa in piscina. Per l'aperitivo si cambia meta, e andiamo a visitare il porticciolo di LOGGOS. E' davvero piccolo, tutto si affaccia sull'unica strada che passa sulla banchina. Anche qui, come in tutta l'isola, regna la pace.
Giro di PAXI e ANTIPAXI
venerdì 26 agosto 2011
Oggi la giornata comincia molto presto.
Andiamo a prendere la barca noleggiata al porto di GAIOS.
E' una barchetta da 6 posti, con motore 30 hp, 70 Euro al giorno più il gasolio. Cuscini, spazio prendi sole e tettino, nulla di lussuoso ma più che bella per due e per permetterci di fare il giro completo dell'isola e di Antipaxi.
Se volete visitare la costa occidentale, l'unico modo è proprio quello di noleggiare una barca; altrimenti esistono gite organizzate che portano alle grotte e poi ad Antipaxos...ma la folla presente sui barconi e l'impossibilità di godere di ogni angolo...beh...annienta il risparmio economico.
In mattinata abbiamo fatto l'intero giro di Paxi, fermandoci per un bagno nella magnifica cala di ORKOS (non raggiungibile in auto) e poi per numerose soste sulla costa occidentale. Qui sembra un altra isola. Caratterizzata da alte pareti scoscese sul mare, grotte, anfratti e faraglioni. Le dimensioni della nostra barca ci consentono di entrare e vedere tutto. Si trovano angoli appartati con un mare che è il più bello mai visto. Bellissima la baia di EREMITIS, ORTOLITHOS e la grotta blu. Per pranzo raggiungiamo Antipaxi, con prima sosta alla spiaggia sabbiosa di Vrika. Bagno e proseguiamo per VOUTOUMI. Qui sostiamo a lungo, ancorati di fronte alla spiaggia. Qui il mare si trasforma nella piscina naturale più grande e bella. Nei luoghi che ho visitato non ho mai trovato un colore così. Non c'è davvero nulla da invidiare alle isole caraibiche. E' difficile lasciare questo posto, e ancor più difficile uscire dall'acqua, ma proseguiamo. Facciamo l'intero giro di Antipaxi e anche qui la costa ovest è frastagliata e selvaggia, completamente diversa da quella est. Rientrando a Paxi, ci fermiamo all'isola di Panagia. Distrutti riportiamo la barca, convinti che nei prossimi anni la noleggeremo per più tempo! Serata a Casa.
PAXI
sabato 27 agosto 2011
Stamattina niente mare per riprendersi dalle "ustioni da barca"! Passeggiata a Gaios, shopping e poi mare.
Oggi scegliamo la spiaggia di KAKI LAGADA, una bellissima insenatura di ciottoli dall'acqua limpida. Ma ormai non è più una novità. Ci stiamo abituando a questi ritmi lenti e a questo mare che regala in ogni angolo un emozione.
In serata andiamo a passeggiare nella frazione di Lakka, dove troviamo altrettanti bei posticini per un aperitivo sull'acqua.
PAXI
domenica 28 agosto 2011
Oggi scegliamo la spiaggia di PLANI. E' l'unica raggiungibile posizionata a Nord Ovest, sotto il faro che sormonta la baia di Lakka. La strada arriva fin sopra la spiaggia, ma è sterrata e mal messa. Anche qui siamo soli, ci sono solo due pescatori greci che al nostro arrivo stanno andando via. Non fa più effetto parlare del mare, che qui assume una tonalità diversa e ancor più trasparente non avendo le piante di ulivo a ridosso della spiaggia. Trascorriamo qui gran parte della giornata, per continuarla in piscina. Alla consueta ora dell'aperitivo, eravamo determinati a trovare un punto dell'isola da cui assistere al tramonto. Su un giornalino locale indicavano la frazione da seguire. Con grande sorpresa abbiamo trovato al termine di una strada che sembrava finire nel nulla il ristorante bar "Eremitis". Affacciato su una terrazza gode di una vista eccezionale sulle scogliere della baia di Eremitis e naturalmente sul tramonto, che qui diventa un attrazione. L'ambiente è elegante, ma informale. Sottofondo musicale unito allo scenario da brivido! Non contenti dell'aperitivo riserviamo un tavolo isolato e sospeso sul panorama per la sera dopo...in fondo ci meritiamo questo bello sfizio!
PAXI
lunedì 29 agosto 2011
Oggi andiamo alle spiagge nei dintorni di Loggos, LEVREHO e MARMARI. La prima è raggiungibile in auto, ha una taverna alle spalle ma non vale la pena fermarsi vista la vicinanza alla strada. Proseguiamo per MARMARI, ma la strada sterrata finisce prima di giungere alla spiaggia e bisogna cercare uno spazio in cui sostare prima che inizi la discesa. La spiaggia è bellissima, con il bosco di ulivi che arriva direttamente in spiaggia. Qui troviamo poche famigliole che avevano campeggiato nel bosco, ma il silenzio e la quiete non ci abbandano mai. Ormai siamo così rapiti che se esiste il paradiso vorremmo somigliasse a questo!
Nel pomeriggio ultimo bagno in piscina, passaggio per Gaios e meravigliosa serata al ristorante "EREMITIS".