Alla scoperta di SAMOS
località: samos
stato: grecia (gr)
Data inizio viaggio:
martedì 1 agosto 2006
Data fine viaggio:
martedì 15 agosto 2006
Un viaggio alla scoperta di un'isola suggestiva, immersa nella natura mediterranea... samos ricca di arte, cultura, storia e paesaggi stupendi e dai colori variopinti... Elena e Francesca, a bordo di una piccola Atos verso la scoperta di un mondo meraviglioso...
pyyhagorio, bay kervelis, psili amos, bay kervelis, samos, vathi, lemonakia, tsamadou,platanakia,votsalakia,potami,ireo,potokaki
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...
partenza
martedì 1 agosto 2006
Partiamo dalla Malpensa con il volo delle 7:10 assonnate come non pochi... Ma una volta sull'aereo iniziamo a scattar foto, soprattutto quando da lassù iniziamo ad intravedere forme di isole del Mar Egeo...
il nostro arrivo...
martedì 1 agosto 2006
Alloggiamo a Pyyhagorio in una casa-albergo... a dirla tutta per arrivare lì abbiamo dovuto faticare non poco, perchè dapprima l'agenzia ci aveva consigliato un appartamento simile, in un posto, però, imboscatissimo... dopo varie lamentele abbiamo trovato una sistemazione confacente ad una vita turistica normale per due ragazze. Ma...non pensate di poter andar lì senza affittare la macchina!senza quella non potrete mai conoscere veramente samos!! Abbiamo incontrato turisti "statici"..villaggio, posto ombrellone, stesso mare e stop! No... seguite il nosrto viaggio se volete conoscere realmente samos... perchè noi... a bordo della piccola Atos che abbiamo noleggiato, in 15 giorni, l'isola l'abbiamo girata tutta....
Pythagorio
mercoledì 2 agosto 2006
Chi è nato a Pythagorio? Niente po-po di meno che Pitagora ovviamente...matematico e filosofo, maestro dell'armonia dei numeri, della musica e della teoria dell'atomo, passata poi a Democrito... Beh dai chi non ricorda il "teorema di Pitagora"stra-studiato a scuola? Beh, noi eravamo lì nella sua città natia... E l'impatto vi assicuro che non è da poco! C'è una sua statua proprio sul porto. Questo porto è stato costruito nel VI sec a.C durante la tirannia di Policratis ed è tutt'oggi organizzato e funzionante. Credetimi, anche quello di samos è molto bello, ma quello di Pitagorio fa una suggestione diversa; è molto più affascinante!
Dal 3 in poi...dai villaggi montuosi ai più bei litorali mai visti
giovedì 3 agosto 2006
Inizia così dal terzo giorno, fino alla fine del nostro viaggio, un giro interminabile tra villaggi montuosi, litorali, per un contatto con la natura semplice, ma che lascia una traccia... Gli abitanti sono molto ospitali e cordiali, sempre pronti a dare indicazioni e a suggerire i litorali migliori. Vi assicuro che ho inserito solo alcune foto meravigliose, perchè samos è un'isola che merita molto di più per essere raccontata... Come litorali vi consiglio la zona nord-ovest: Platanakia, Tsamadou e Lemonakia... Soffia forte il vento ed attenzione alle correnti, ma se praticate nudismo Tsamadou è sicuramente il litorale che fa per voi... Silenzio, pace, contatto totale con la natura! Se preferite l'acqua color smeraldo allora vi consiglio Bay Kervelis, adatta alle famiglie che voglion star un pò isolate e tranquille, con un mare più calmo... Psilli Amos è molto bella, con molta spiaggia sabbiosa... Si, perchè c'è quasi ovunque rocce, mentre in questo litorale troverete di sicuro un bel mare e sabbia soprattutto... Adatto ai giovani e famiglie. Potami e Votsalkia, hanno una mare strepitoso ed è adattissimo per le immersioni. L'acqua è cristallina, un pò fredda ma davvero trasparente, con attorno una natura incontaminata. Per la parte storica di sicuro Ireo, Pythagorio e samos nella sua parte antica Vathi. Trovate tantissime chiese ortodosse, sicuramente da visitare...
In sintesi direi che a samos si privilegia il contatto con la natura selvaggia e mediterranea e una semplice ma profonda filosofia. L'atmosfera è meravigliosa e piacevole da sperimentare... Buon viaggio a tutti voi!!!
Elena e Francesca