Un sogno....LEFKADA
località: lefkada, itaca, cefalonia
stato: grecia (gr)
Data inizio viaggio:
giovedì 12 luglio 2007
Data fine viaggio:
martedì 24 luglio 2007
(DIstanza da casa 846 km). Lefkada. Solo il nome riesce a rievocare qualcosa di favoloso e splendido che con il tempo abbiamo impararato ad amare ancor di più nei ricordi. Fermi nella decisione di passare le vacanze estive in Grecia rimaneva solo un picclo dettaglio: quale delle innumerevoli e bellissime isole? Decisamente, in maniera snob, non avremo optato per le solite isole. La scelta è stata quasi casuale ma si è rivelata estremamente azzeccata: isola quasi sconosciuta dalle bellezze meravigliose dove poter assaporare ancora i sapori e le tradizioni greche. Ci siamo affidati ad un'agenzia che cura soltanto l'isola di Lefkada con la conseguenza di essere stata semplicemente magnifica nell'indirizzare i nostri 10 giorni: ci hanno fornito una mini-guida per visitare al meglio l'isola contenente anche tutte quelle informazioni necessarie che fanno la differenza (del tipo andate su questa spiaggia provvisti di bibite perchè non c'è modo di acquistarle....). Abbiamo passato dieci giorni incantevoli: al momento di andar via non abbiamo saputo trattenere le lacrime. Lefkada è un isola per pochi metri: infatti solo un ponte mobile di circa 40 mt la separa dalla terra ferma. Siamo partiti da Bari ed abbiamo raggiunto Igoumenitsa e lì ad attenderci abbiamo trovato un taxi che all'alba ci ha portato nell'isola che stava appena risvegliandosi. Il nostro primo bisogno è stato quello di dormire su un letto comodo dopo la nottataccia passata in terra sulla nave. Secondo bisogno, al risveglio, è stato trovare un mezzo di locomozione per gli spostamenti nei giorni seguenti: abbiamo affittato ad una modica cifra di 80 € un motorino per dieci gorni roba che in Italia non sarebbero bastati per 2 giorni! Una volta motodipendenti abbiamo dato sfogo alla nostra voglia di girare per l'isola: impossibile fare una "classifica" in base alla bellezza dei posti ma impossibile non cominciare dalla spiaggia di Porto Katsiki che qualche anno addietro era il poster per la pubblicità del turismo greco.Penso che le foto parlino da sole. La spiaggia di Aghiofili raggiungibili solo tramite un battello che con la cadenza di un'ora trasporta i turisti sul sito: non si ha mai voglia di abbandonare questo posto bellissimo. Altra spiaggia notevole è quella del paesino di Agios Nikitas, chiamata la piccola Capri, come quella di Vassiliki e di Kathisma. Notevole è l'offerta relativa alle escursioni in barca: da non perdere quella sull'Odissea che ha bordo di una vecchia nave "vichinga" porta in posti esclusivi e i simpaici proprietari organizzano il pranzo su una bellissima spiaggia a base dei favolosi spiedini di carne e di altre delizie tipiche greche. Altra bella escursione è quella che ci ha portato a visitare Cefalonia, Itaca e ad avvicinare l'isola che Onassi comprò. Torvare le parole per descrivere il mare è veramente impossibile, l'unico modo per rendere l'idea è vedere le immagini che mi lasciano senza fiato e con malinconia ogni volta che le rivedo. Ricordo perfettamente l'atmosfera serale per le strade, il magnifico profumo dei fornai, la mussaka, il magnifico cibo e la cordialità e la simpatia dei greci. Sicuramente un'isola fuori dal comune sotto tutti i punti di vista!
Condividi questo articolo se ti è piaciuto...